Note
Access to this page requires authorization. You can try signing in or changing directories.
Access to this page requires authorization. You can try changing directories.
Durante la Keynote di Scott Charney alla RSA Conference di San Francisco è stata annunciata la disponibilità a breve della BETA 2 di Geneva. Si sapeva che l’uscita era in concomitanza con il Tech-ED NA 2009 che è cominciato ieri… ebbene ogni promessa è un debito (mai frase fu più falsa di questa in ambito rilasci di software :-) e quel “a breve” è stato oggi (o meglio quesat notte per noi europei) !!! Infatti da pochissimo sono disponibili in download i bits della BETA 2 di Geneva (Geneva Server, Geneva Workstation, Geneva Cardspace).
Per chi volesse avere una breve overview dei componenti di Geneva la trova in questo mio post “Cosa è Geneva in due parole”
Vediamo quali sono le principali novità:
Geneva Server :
- Un nuovo motore per il claims transformation con la possibilità di attingere informazioni (attributes) da (attribute) store come SQL Server e AD LDS (il buon ADAM) e custom oltre che da AD.
- Supporto per SAML 2.0 SP-Lite
- Proxy per autenticazione di utenti internet verso i Geneva Server nella intranet.
- Supporto a PowerShell commandlets
- Supporto al Federated RMS.
- Provisioning di CardSpace “Geneva” clients via Group Policy.
- Supporto alla federazione con il Microsoft Federation Gateway.
- Maggiore scalabilità.
Geneva Framework :
- Integrazione con VIsual Studio 2008 tramite dei template dedicati per ASP.NET e WCF.
- Utility e wizard per aiutare la migrazione di applicazioni esistenti alla claims-based security.
- Supporto allo sviluppo di applicazioni claims aware e STS.
- Nuova versione di Fedutil.exe per supporto all’offline development.
- Supporto a Sharepoint 2007 !!!
- Nuove API per l’autorizzazione.
- Evoluzione nella struttura dei token handlers e del FAM (Federation Authentication Module).
Geneva CardSpace:
- Provisioning di CardSpace “Geneva” clients via Group Policy.
- Aggiornamenti alla management UI
- Auto provisioning di Information Cards ed estensioni per la gestione da parte gli amministatori.
Su Chanell 9 all’interno della sezione dedicata all’Identity Management “Id Element” oggi sono stati pubblicati 4 video sulla BETA 2 di Geneva.
· Chuck Reeves explores the Geneva Framework structure in depth
· Sesha Mani reports on what’s new with the Geneva Framework
· Jan Alexander describes the new claims transformation language
· Matt Steele discusses what’s new in Geneva Server
--Mario
Comments
Anonymous
May 11, 2009
Ci sono grandi novità in ambito eID tra ieri ed oggi !!! Con l’uscita della BETA 2 di GENEVA oggi vieneAnonymous
May 11, 2009
Microsoft ha appena reso disponibile la BETA 2 di Geneva, la piattaforma sistemistica e applicativa per