Episodio
Analisi dei prezzi del carburante tedesco con R
con Boris Vaillant
useR!2017: Analisi dei prezzi dei carburante tedeschi con R
Parole chiave: Analytics, Marketing, tidyverse, purrr, ggplot2, rgdal, sp e altro ancora
Pagine Web: https://creativecommons.tankerkoenig.de (sic),https://www.openstreetmap.org/
Abbiamo presentato un'analisi basata su R per misurare l'impatto di diversi fattori di mercato sui prezzi dei combustibili in Germania. L'analisi si basa sul set di dati aperto sui prezzi dei combustibili tedeschi, portando molti set di dati aperti aggiuntivi lungo la strada.
- Panoramica del set di dati
- Cronologia, framework legale e raccolta dati
- Usi correnti nelle app "price-finder"
- Struttura del set di dati
- Preparazione dei dati
- Prima analisi grafica
- livelli di prezzo
- modelli di prezzi settimanali e giornalieri
- Panoramica dei potenziali driver di prezzo e delle origini dati corrispondenti
- Flusso di lavoro Purrr per la preparazione dei dati a livello di area da Destatis
- Numero di automobili registrate
- Numero di stazioni di carburante
- Numero di abitanti
- Reddito medio, ecc.
- Determinazione dei driver di mercato geografici con dati OSM tramite sp, rgdal, geosphere
- Branded vs independent
- Posizione: higwhway, vicino all'uscita dell'autostrada ("Autohof") ecc.
- Prossimità ai concorrenti, ecc.
- Driver di costo
- Prezzi di mercato per il petrolio greggio
- Distanza dalla stazione di carburante al deposito di carburante
- Locazione di terreno e prezzi di proprietà
- Prospettiva:
- Meteo
- Densità del traffico In base a questi dati, presenteremo diversi approcci di modellazione per quantificare l'impatto dei driver precedenti sui livelli medi dei prezzi. Daremo anche una prospettiva e i primi risultati sui modelli di determinazione dei prezzi temporali e sugli indicatori per il comportamento competitivo o anti-competitivo.
Questo discorso è una versione condensata di un workshop R online che sto attualmente preparando e che mi aspetto di essere completamente disponibile al momento di UseR 2017.
useR!2017: Analisi dei prezzi dei carburante tedeschi con R
Parole chiave: Analytics, Marketing, tidyverse, purrr, ggplot2, rgdal, sp e altro ancora
Pagine Web: https://creativecommons.tankerkoenig.de (sic),https://www.openstreetmap.org/
Abbiamo presentato un'analisi basata su R per misurare l'impatto di diversi fattori di mercato sui prezzi dei combustibili in Germania. L'analisi si basa sul set di dati aperto sui prezzi dei combustibili tedeschi, portando molti set di dati aperti aggiuntivi lungo la strada.
- Panoramica del set di dati
- Cronologia, framework legale e raccolta dati
- Usi correnti nelle app "price-finder"
- Struttura del set di dati
- Preparazione dei dati
- Prima analisi grafica
- livelli di prezzo
- modelli di prezzi settimanali e giornalieri
- Panoramica dei potenziali driver di prezzo e delle origini dati corrispondenti
- Flusso di lavoro Purrr per la preparazione dei dati a livello di area da Destatis
- Numero di automobili registrate
- Numero di stazioni di carburante
- Numero di abitanti
- Reddito medio, ecc.
- Determinazione dei driver di mercato geografici con dati OSM tramite sp, rgdal, geosphere
- Branded vs independent
- Posizione: higwhway, vicino all'uscita dell'autostrada ("Autohof") ecc.
- Prossimità ai concorrenti, ecc.
- Driver di costo
- Prezzi di mercato per il petrolio greggio
- Distanza dalla stazione di carburante al deposito di carburante
- Locazione di terreno e prezzi di proprietà
- Prospettiva:
- Meteo
- Densità del traffico In base a questi dati, presenteremo diversi approcci di modellazione per quantificare l'impatto dei driver precedenti sui livelli medi dei prezzi. Daremo anche una prospettiva e i primi risultati sui modelli di determinazione dei prezzi temporali e sugli indicatori per il comportamento competitivo o anti-competitivo.
Questo discorso è una versione condensata di un workshop R online che sto attualmente preparando e che mi aspetto di essere completamente disponibile al momento di UseR 2017.
Per inviare suggerimenti, Invia un problema qui.