Esplorare il valore dell'apprendimento basato su giochi nell'istruzione
L'apprendimento basato su giochi (GBL) potrebbe non essere solo una nuova strategia di insegnamento nel toolkit, ma può anche cambiare radicalmente il modo in cui insegni e affronti gli argomenti nella tua classe. Come docenti, a qualsiasi livello tu stia insegnando, la prospettiva di impegnarsi a portare GBL nella tua classe può sembrare scoraggiante. Tuttavia, ci sono alcuni motivi convincenti per adottare questo approccio (Plass, J. L., Homer, B. D., & Kinzer, C. K., 2015).
Motivazione
Nell'era digitale frenetica di oggi, gli intervalli di attenzione sono spesso equivalenti alla durata del contenuto video online in forma breve che molti di noi consumano. Questo fenomeno non è limitato ai giovani. Molti di noi trovano i nostri intervalli di attenzione abbreviati da una costante stimolazione digitale. Nonostante questo, l'impegno sostenuto visto nel gioco video ricreativo suggerisce che ci può essere ancora una capacità intrinseca di concentrarsi su attività specifiche per periodi prolungati. Questa osservazione è alla base del primo argomento per GBL, che consiste nel sfruttare questo impegno per scopi educativi.
Coinvolgimento degli studenti
Game-based Learning (GBL), soprattutto quando si usano piattaforme come Minecraft Education, coinvolge in modo univoco gli studenti su più livelli, promuovendo un'esperienza di apprendimento più dinamica e interattiva. Questo approccio garantisce che gli studenti partecipi attivamente all'apprendimento, non solo ricevano passivamente informazioni. Può coprire il pensiero, fare, sentire e collaborare.
- Coinvolgimento cognitivo (risoluzione dei problemi e apprendimento): Al centro dell'efficacia di GBL c'è la sua capacità di sfidare gli studenti in modo cognitivo. Ad esempio, le attività in Minecraft, anche quelle semplici come costruire una piramide e garantire la simmetria in questo mondo basato su blocchi, richiedono intrinsecamente la risoluzione dei problemi e il pensiero critico. Gli studenti devono pensare, provare e riflettere su queste sfide. Questo processo attivo di risoluzione dei problemi non solo rafforza le conoscenze in materia, ma coltiva anche competenze cognitive essenziali che sono trasferibili in scenari reali.
- Coinvolgimento comportamentale (attivamente attivo e partecipante): GBL facilita un alto livello di coinvolgimento comportamentale sfruttando la natura interattiva delle piattaforme digitali. L'adattabilità di Minecraft Education nei vari dispositivi garantisce che ogni studente, indipendentemente dalla tecnologia preferita, possa interagire pienamente con il contenuto. Questo coinvolgimento è fisico, gli studenti esplorano, costruiscono e interagiscono attivamente all'interno del mondo del gioco usando i comandi tocco, clic o tastiera. Questa interazione pratica è fondamentale per gli studenti cinestetici che traggono vantaggio da un approccio di apprendimento più tattile.
- Coinvolgimento affettivo (sentimento motivato e autoregolamentazione): La forza di GBL sta stimolando la motivazione naturale degli studenti. La natura basata sulle sfide di giochi come Minecraft incoraggia gli studenti a rimanere in difficoltà, creando resilienza e una mentalità orientata alla crescita. Questo coinvolgimento affettivo è fondamentale, in quanto lega il processo di apprendimento a esperienze emotive positive, rendendo gli studenti più propensi a rimanere impegnati e meno propensi a disimpenziarsi quando incontrano ostacoli durante il loro percorso di apprendimento.
- Coinvolgimento socio-culturale (collaborazione e comunicazione): La dimensione sociale di GBL, che brilla nella funzionalità multiplayer di Minecraft Education, promuove la collaborazione e la comunicazione tra gli studenti. Questo coinvolgimento può creare una community di apprendimento di supporto all'interno della classe. Attraverso progetti cooperativi e obiettivi condivisi, gli studenti sviluppano non solo conoscenze specifiche dell'argomento, ma anche competenze sociali critiche come il lavoro in team, la negoziazione e la leadership.
Adattabilità
All'interno di GBL, l'adattabilità non è solo una caratteristica, è fondamentale per la sua filosofia. La capacità di incontrare gli studenti dove si trovano nel loro percorso educativo, che soddisfa vari livelli di comprensione e competenza, è ciò che rende GBL uno strumento potente per l'istruzione inclusiva. Minecraft Education si distingue come primo esempio di come i giochi digitali possano incarnare questi principi, rendendo l'apprendimento accessibile e coinvolgente per una popolazione di studenti diversificata.
Il contenuto didattico e le sfide possono adattarsi dinamicamente in base alle capacità e alle conoscenze correnti dell'appreso. Questo approccio personalizzato garantisce che gli studenti non siano sopraffatti dalla difficoltà né annoiati da attività troppo facili. In Minecraft Education, ti rendi presto conto che questa adattabilità è intrecciata nel gameplay. Ad esempio, i docenti possono modificare le sfide all'interno del gioco per soddisfare diversi obiettivi di apprendimento e capacità degli studenti, dalle attività di costruzione di base per principianti alle complesse missioni di risoluzione dei problemi per gli studenti avanzati.
La natura stessa di Minecraft come gioco aperto, in cui i giocatori creano e manipolano il loro mondo, supporta diverse strategie di apprendimento e insegnamento. Consente l'esplorazione dei concetti in modo visivamente intuitivo e interattivo, che può essere particolarmente vantaggioso per gli studenti che potrebbero lottare con i metodi didattici tradizionali.
Errore normale
Un aspetto interessante di GBL è il concetto di errore normale. Questa idea suggerisce che l'apprendimento è intrinsecamente collegato a commettere errori, soprattutto quando gli studenti si impegnano con argomenti nuovi e complessi come l'informatica, la sostenibilità o altri. Alcuni argomenti possono spesso intimidire gli studenti, portando al disimpegno prima ancora di iniziare, in gran parte a causa della paura di un fallimento.
Si considerino i classici scenari di videogiochi, che si tratti di un disco giallo che insegue pellets, un idraulico italiano che eccelle nel salto o un'astronave che respinge gli invasori. I giocatori di solito iniziano senza istruzioni chiare. Il primo incontro con un ostacolo o una sfida finisce in genere con un errore perché stanno ancora imparando i controlli e i meccanismi. Tuttavia, la maggior parte dei videogiochi non penalizzano il fallimento terminando immediatamente il gioco, ma incoraggiano invece i giocatori a riprovare. Ciò favorisce una mentalità orientata all'esplorazione e all'apprendimento. Attraverso questo ciclo di tentativi, errori e tentativi, i giocatori imparano a superare le sfide, a cogliere le meccaniche di gioco e a fare progressi.
Ora, applica questo concetto a un argomento che i tuoi studenti potrebbero trovare intimidatorio, come l'informatica. Gli ambienti GBL hanno il potere di trasformare l'esperienza di apprendimento. Molti giovani, e anche alcuni docenti, possono inizialmente trovare l'informatica e aree simili scoraggianti. Tuttavia, l'introduzione di questi concetti attraverso l'ambiente familiare di un videogioco, in cui è previsto e incoraggiato commettere errori, può alleviare queste paure. In questi ambienti GBL, il guasto viene visto come un punto di partenza, non una barriera. Gli studenti si rendono conto che commettere errori, indipendentemente dall'argomento o dall'argomento, è una parte essenziale dell'apprendimento, qualcosa da non temere ma abbracciare.