Introduzione agli ambienti
Quando un creatore di app vuole utilizzare Power Apps per creare una nuova app, l'amministratore di Microsoft Power Platform gli fornisce un'area specifica per creare le funzionalità dell'app. Queste aree sono gli ambienti. Un ambiente di Microsoft Power Platform è uno spazio dedicato per l'archiviazione, la gestione e al condivisione dei dati, delle app, dei copiloti e dei flussi aziendali di un'organizzazione. Gli ambienti fungono anche da contenitori per separare le app che possono avere ruoli, requisiti di sicurezza o gruppi di destinatari diversi.
Non è il creatore di app a creare gli ambienti. In genere, un amministratore dell'organizzazione fornisce al creatore un ambiente o le istruzioni per usarne uno specifico.
Il modo in cui si sceglie di utilizzare gli ambienti dipende dall'organizzazione e dalle procedure e dai criteri che questa applica in merito agli ambienti.
La propria organizzazione potrebbe ad esempio decidere di:
Richiedere agli utenti di creare app o copiloti in un singolo ambiente.
Utilizzare ambienti che raggruppano le versioni di test e produzione delle app o dei copiloti che si creano.
Creare ambienti separati che corrispondono a team o reparti specifici, ciascuno con i dati e le app associati a uno specifico gruppo di destinatari.
Creare ambienti distinti per le diverse filiali dell'azienda nel mondo.
Ogni organizzazione ha le sue procedure e i sui criteri. Occorre quindi contattare un amministratore prima di iniziare a creare le app per assicurarsi di crearle nell'ambiente corretto.
Ambito dell'ambiente
Ogni ambiente viene creato in un tenant di Microsoft Entra ID e solo gli utenti del tenant possono accedere alle relative risorse. Ogni ambiente è associato a una posizione geografica, ad esempio gli Stati Uniti. Quando un creatore crea un'app in un ambiente, il sistema instrada l'app soltanto ai data center in quella posizione geografica. Anche tutti gli elementi creati nell'ambiente (inclusi i copiloti, le connessioni, i gateway o i flussi Power Automate) sono associati alla posizione dell'ambiente.
Ogni ambiente può non avere o avere un database Microsoft Dataverse, che fornisce spazio di archiviazione per le app e i copiloti. Quando si crea un'app in un ambiente, si dispone solo delle autorizzazioni per connetterla alle origini dati distribuite nello stesso ambiente, inclusi le connessioni, i gateway, i flussi e i database Dataverse. Si consideri ad esempio uno scenario in cui si creano due ambienti denominati Test e Dev. Si crea anche un database Dataverse in ciascun ambiente. Se si crea un'app nell'ambiente Test, si disponi solo delle autorizzazioni per connettersi al database Test. Si possono importare le app in un nuovo ambiente. Dopo essere state importate, le app hanno accesso agli elementi corrispondenti nel database Dataverse di quell'ambiente.
Autorizzazioni dell'ambiente
Gli ambienti hanno due ruoli predefiniti che forniscono l'accesso alle autorizzazioni all'interno di un ambiente:
Amministratore dell'ambiente: gli utenti con questo ruolo possono eseguire tutte le azioni amministrative in un ambiente, come aggiungere o rimuovere utenti, gestire le risorse ed effettuare il provisioning di un database Dataverse.
Autore dell'ambiente: gli utenti con questo ruolo possono creare risorse in un ambiente, incluse app, connessioni, connettori personalizzati, gateway e flussi, utilizzando Power Automate.
Occorre assicurarsi che il ruolo Autore dell'ambiente sia assegnato al proprio account utente e che sia nell'ambiente in cui si intende creare l'app. In caso contrario, non si sarà autorizzati a creare alcun elemento.
Tipi di ambiente
Gli utenti con il ruolo Autore dell'ambiente non possono creare ambienti. Tuttavia, sono disponibili più tipi di ambienti che gli utenti possono creare in un tenant. Il tipo dell'ambiente ne definisce lo scopo e le caratteristiche. Un creatore di app, anche se non crea gli ambienti, deve conoscere bene i diversi tipi di ambienti disponibili.
Produzione: questo tipo di ambiente è per il lavoro permanente in un'organizzazione. Un amministratore o chiunque disponga di una licenza per Power Apps può creare questo ambiente ed esserne il proprietario, purché sia disponibile una capacità di database di 1 GB.
Predefinito: questo tipo di ambiente è un tipo speciale di ambiente di produzione. Ogni tenant ha un ambiente predefinito che è creato automaticamente. Tutti gli utenti vengono aggiunti automaticamente al ruolo di Autore dell'ambiente predefinito quando si registrano a Power Apps. Alcune organizzazioni richiedono agli utenti di creare le proprie app in questo ambiente.
Sandbox: questi tipi di ambienti sono ambienti non di produzione che offrono funzionalità come la copia e la reimpostazione. Gli ambienti sandbox vengono utilizzati per lo sviluppo e il test, separati dalla produzione.
Valutazione: questi ambienti servono a supportare esigenze di test di breve durata e vengono puliti automaticamente dopo un breve periodo di tempo. Scadono dopo 30 giorni e sono limitati a uno per ogni utente.
Sviluppo: gli utenti che dispongono della licenza Piano per sviluppatori creano questi ambienti. Sono ambienti speciali destinati esclusivamente all'uso da parte del proprietario.
Microsoft Dataverse for Teams: questi ambienti vengono creati automaticamente per il team specifico quando si crea un'app in Teams utilizzandola per la prima volta o quando si installa un'app dal catalogo delle app.
Dettagli ambiente
Gli utenti con le autorizzazioni appropriate possono vedere alcuni dettagli correlati agli ambienti utilizzando l'interfaccia di amministrazione di Power Platform.
Selezionare Modifica per esaminare e modificare i dettagli dell'ambiente.
Ambienti gestiti
Ambienti gestiti è una suite di funzionalità Premium che consentono agli amministratori di gestire Microsoft Power Platform su larga scala con maggiore controllo, meno sforzo e più informazioni dettagliate. Gli amministratori possono utilizzare Ambienti gestiti con qualsiasi tipo di ambiente. Gli amministratori possono modificare determinate funzionalità quando consentono un ambiente gestito. Quando un amministratore converte un ambiente in ambiente gestito, sblocca funzionalità extra in Microsoft Power Platform. Un creatore non può convertire un ambiente in ambiente gestito. Potrebbe tuttavia notare gli effetti dell'utilizzo di un ambiente gestito, come l'assenza di limiti di condivisione o l'accesso limitato a connettori specifici.
Per altre informazioni, vedere Panoramica degli ambienti gestiti.