Configurazione e gestione di approvvigionamento e fornitori in Dynamics 365 Supply Chain Management

Il processo di ricerca e collaborazione con i fornitori, l'acquisto di prodotti e la garanzia della qualità di beni e servizi sono tutti fattori importanti che incidono sulla reputazione e sul successo di una società.

Prerequisiti

  • Conoscenza generale dei processi della catena di approvvigionamento.
  • Capacità di usare Supply Chain Management per l'elaborazione di base.
  • Conoscenza delle procedure di approvvigionamento.
  • Conoscenza della gestione articoli.
  • Conoscenza di base delle procedure di magazzino.

Moduli in questo percorso di apprendimento

Il processo dall'approvvigionamento all'acquisto è il primo passaggio del processo dall'approvvigionamento al pagamento. Il processo dall'approvvigionamento all'acquisto implica che l'agente dell'approvvigionamento trovi un fornitore e richieda l'acquisto di un materiale o di un servizio.

Quando si comunica con i fornitori, velocità, precisione e una soluzione digitale sono requisiti imprescindibili per un'azienda di successo. Dynamics 365 Supply Chain Management offre collaborazioni perfette con i fornitori attraverso il portale Collaborazione fornitore.

Le organizzazioni possono usare gli ordini fornitore per registrare informazioni sui beni e sui servizi che acquistano da vari fornitori. Informazioni sull'elaborazione degli ordini fornitore in Dynamics 365 Supply Chain Management.

Un fattore importante che influisce sulla reputazione di una società nel mercato odierno è la qualità dei beni e servizi che offre. Disponendo di una procedura standard per controllare la qualità dei prodotti quando questi arrivano dai fornitori, si spostano lungo la catena di approvvigionamento e vengono inviati ai clienti, le società possono ridurre il numero di resi e mantenere la propria reputazione sul mercato.

Le società negoziano e concordano determinate condizioni per fissare il prezzo degli articoli. Questi accordi le aiutano a effettuare stime corrette del costo dei beni acquistati e a stabilire una base per i prezzi di vendita. Acquistando o vendendo beni, le società potrebbero avere diritto a ricevere sconti o ottenere royalty, che possono essere convertiti in una nota di accredito.

Le organizzazioni di grandi dimensioni spesso comprano e vendono tra le loro affiliate. Dynamics 365 Supply Chain Management facilita il commercio interaziendale perché permette lo scambio di merci tra le persone giuridiche di un'organizzazione mentre il sistema genera automaticamente tutti i documenti per le persone giuridiche partecipanti, riducendo così il tempo e il denaro necessari.

Il commercio interaziendale consente all'organizzazione di semplificare e automatizzare le transazioni tra persone giuridiche. Questa integrazione migliora l'efficienza riducendo l'inserimento manuale di dati e garantendo così coerenza nella gestione dei prezzi e dell'inventario. Inoltre, fornisce una panoramica completa delle operazioni della catena di approvvigionamento nelle diverse entità dell'organizzazione.