Hinweis
Für den Zugriff auf diese Seite ist eine Autorisierung erforderlich. Sie können versuchen, sich anzumelden oder das Verzeichnis zu wechseln.
Für den Zugriff auf diese Seite ist eine Autorisierung erforderlich. Sie können versuchen, das Verzeichnis zu wechseln.
Su MSDN ci sono molti esempi di utilizzo delle Windows Web Services API. Per utilizzarli o si scaricano tutti i files di esempio (*.cpp, *.wsdl e makefile) oppure si crea una nuova solution in Visual Studio 2008 al cui interno si creano due applicazioni di tipo console.
Per la seconda opzione consiglio questo ordine :
Prima di tutto createvi una nuova solution contenente due progetti di tipo console e per entrambi togliete il supporto ai precompiled headers e aggiungete al linker la libreria webservices.lib (per il passo passo di queste azioni consultare questo mio post )
Partiamo dal service (prenderò come spunto l’esempio HttpCalculatorServiceExample su MSDN ):
Creiamo una directory WSMetadata e creiamo il file CalculatorService.wsdl copiando il contenuto da qui .
Sempre nella directory WSMetadata lanciamo l’utility Wsutil.exe *.* che ci creerà i seguenti files :CalculatorService.wsdl.c
CalculatorService.wsdl.hAggiungiamoli al nostro progetto.
A questo punto nel nostro file Service.cpp copiamo il codice presente qui.
e inseriamo in testa gli #include files
# include <webservices.h>
#include "wsmetadata\\CalculatorService.wsdl.h"
a questo punto possiamo compilare e tutto dovrebbe funzionare :-)
Passiamo al client (riferimento MSDN qui )
- Aggiungiamo i files del punto 2 precedente.
- A questo punto nel nostro file Client.cpp copiamo il codice presente qui.
- Eseguiamo il punto 5 precedente.
Compilatina e anche il client dovrebbe essere pronto. A questo punto lanciate il service e poi il client e la calcolatrice unmanaged funzionerà :-)
--Mario
Comments
Anonymous
May 26, 2009
PingBack from http://www.codedstyle.com/wwsapi-rc-per-windows-xp-vista-windows-server-2003-e-windows-server-2008/Anonymous
June 04, 2009
Sono appena tornato dal Delphi Day 2009, il secondo per me, dopo quello del 2007. Marco Cantù è stato