Note
Access to this page requires authorization. You can try signing in or changing directories.
Access to this page requires authorization. You can try changing directories.
Una delle novità di Windows Server 2012 è il Server Manager, la nuova console di gestione pensata per ambienti multiserver che consente di avere sempre a disposizione lo status dettagliato delle macchine e di eseguire operazioni di gestione e manutenzione in modo semplice sulla macchina locale e sulle macchine remote.
La console, che è attiva di default su Windows Server 2012 installato sia in modalità “Server with a GUI” che in modalità “Minimal Server Interface”, può essere utilizzata anche da macchine Windows 8 su cui sono installati i Remote Server Administration Tool (disponibili nella versione a x86 e x64) .
La console è pensata per gestire al meglio le funzionalità native di Windows Server 2012 e di Hyper-V Server 2012, ma può essere utilizzata anche per gestire macchine Windows Server 2008 Service Pack 2 e Windows Server 2008 R2 Service Pack 1, a patto di seguire questi step di configurazione:
- Nei server va installato il Microsoft .NET Framework 4;
- Deve essere installato il Windows Management Framework (WMF) 3.0, che include al suo interno anche Windows PowerShell 3.0 e la nuova versione di WinRM;
- Per poter accedere dal Server Manager anche ai Performance Counter, è necessario installare l’hotfix relativo alla KB 2682011;
- In ciascun server deve essere abilitata la gestione da remoto, tramite WMF 3.0 e il CIM Provider del Server Manager. E’ possibile abilitare la gestione da remoto avviando una sessione PowerShell con Privilegi Amministrativi e lanciando i comandi:
- Set-ExecutionPolicy -ExecutionPolicy RemoteSigned
- Configure-SMRemoting.ps1 -force –enable
A questo punto dal Server Manager sarà possibile aggiungere e gestire le macchine con Windows Server 2008 Service Pack 2 e Windows Server 2008 R2 Service Pack 1.
Insieme al Server Manager, gli RSAT mettono inoltre a disposizione anche le console MMC aggiuntive necessarie per gestire da remoto anche le altre funzionalità e gli altri servizi di Windows Server 2012.
Nei Wiki TechNet trovate la documentazione relativi alla nuova release degli RSAT, dove sono incluse le informazioni relative a quali funzionalità delle versioni precedenti di Windows Server possono essere gestite con gli RSAT per Windows 8.
Renato F. Giorgini |
Comments
Anonymous
October 17, 2012
Ottimo. E'possibile avere le slides del camp Server 2012 di Venerdì? (sunday.c@tiscali.it) GrazieAnonymous
November 17, 2012
Quando parli di step di configurazione per gestire 2008 R2 e 2008 il link che ha i fornito del Windows Management Framework (WMF) 3.0 riporta agli RSAT for Windows 8, domanda il link è errato o bisogna passare gli RSAT for Windows 8 sui server Windows 2008/R2 anche perché nei System requirements di RSAT c'è questa frase "Remote Server Administration Tools for Windows 8 can be installed ONLY on computers that are running Windows 8." ? Questo invece il link per il Windows Management Framework 3.0: www.microsoft.com/.../details.aspx Grazie per il chiarimento