Condividi tramite


Passare dal ripristino di emergenza classico al ripristino di emergenza VMware modernizzato

Questo articolo fornisce informazioni sull'architettura, sull'infrastruttura necessaria e sulle domande frequenti sullo spostamento delle repliche di macchine virtuali VMware o fisiche dall'architettura classica a quella modernizzata . Con questa funzionalità di migrazione, è possibile trasferire correttamente gli elementi replicati da un server di configurazione a un'appliance di replica di Azure Site Recovery. Questa migrazione è guidata da un meccanismo di replica intelligente, che garantisce che la replica iniziale completa non venga eseguita di nuovo per gli elementi replicati non critici e solo i dati differenziali vengono trasferiti.

Nota

I piani di ripristino non verranno migrati e dovranno essere creati di nuovo nell'insieme di credenziali di Servizi di ripristino modernizzato.

Architettura

I componenti coinvolti nella migrazione degli elementi replicati di un computer VMware o Fisico sono riepilogati nella tabella seguente:

Componente Requisito
Elementi replicati in un insieme di credenziali di Servizi di ripristino classico Uno o più elementi replicati protetti usando l'architettura classica e un server di configurazione integro.

L'elemento replicato deve trovarsi in uno stato non critico e deve essere replicato da locale ad Azure con l'agente di mobilità in esecuzione nella versione 9.50 o successiva.
Server di configurazione usato dagli elementi replicati Il server di configurazione, usato dagli elementi replicati, deve trovarsi in uno stato non critico e i relativi componenti devono essere aggiornati alla versione più recente (9.50 o versione successiva).
Insieme di credenziali di Servizi di ripristino con esperienza modernizzata Insieme di credenziali di Servizi di ripristino con esperienza modernizzata.
Un'appliance di replica di Azure Site Recovery integra Un'appliance di replica di Azure Site Recovery non critica, che consente di individuare i computer locali, con tutti i relativi componenti aggiornati alla versione più recente (9.50 o versione successiva). Le versioni richieste esatte sono le seguenti:

Server di elaborazione: 9.50
Server proxy: 1.35.8419.34591
Agente di Servizi di ripristino: 2.0.9249.0
Servizio di replica: 1.35.8433.24227

Infrastruttura necessaria

Verificare quanto segue per uno spostamento corretto dell'elemento replicato:

  • Insieme di credenziali di Servizi di ripristino con l'esperienza modernizzata.  

    Nota

    Qualsiasi nuovo insieme di credenziali di Servizi di ripristino creato avrà l'esperienza modernizzata attivata per impostazione predefinita. Non è possibile passare all'esperienza classica, perché la deprecazione è già stata annunciata.  

  • Un'appliance di replica di Azure Site Recovery, che è stata registrata correttamente nell'insieme di credenziali e tutti i relativi componenti si trovano in uno stato non critico.  
  • La versione dell'appliance deve essere 9.50 o successiva. Per una descrizione dettagliata della versione, vedere qui.
  • I dettagli del server vCenter o dell'host vSphere, in cui risiedono i computer replicati esistenti, vengono aggiunti all'appliance affinché l'individuazione locale venga completata correttamente.  

Prerequisiti

Preparare l'infrastruttura

Prima di passare dall'architettura classica all'architettura modernizzata, verificare quanto segue:

Preparare l'insieme di credenziali di Servizi di ripristino classico

Verificare quanto segue per gli elementi replicati che si prevede di spostare:

  • L'elemento replicato è un computer VMware o fisico che esegue la replica tramite un server di configurazione.
  • La replica non avviene in un account di archiviazione non gestito, ma piuttosto in un disco gestito.
  • La replica avviene dall'ambiente locale ad Azure e l'elemento replicato non si trova in uno stato di failover o di failback.
  • L'elemento replicato non replica i dati da Azure in locale. 
  • La replica iniziale non è in corso e è già stata completata.  
  • L'elemento replicato non è nello stato di risincronizzazione. 
  • La versione del server di configurazione è 9.50 o successiva e l'integrità è in uno stato non critico. 
  • Il server di configurazione ha un heartbeat integro. 
  • La versione dell'agente del servizio mobility, installata nel computer di origine, è 9.50 o successiva. 
  • Sono supportati gli insiemi di credenziali di Servizi di ripristino con identità del servizio gestito abilitato.
  • Sono supportati gli insiemi di credenziali di Servizi di ripristino con endpoint privati abilitati.  
  • L'integrità dell'elemento replicato è in uno stato non critico o i relativi punti di ripristino vengono creati correttamente. 

Preparare l'insieme di credenziali di Servizi di ripristino modernizzato

Per la configurazione dell'architettura modernizzata, assicurarsi che:

  • L'insieme di credenziali di Servizi di ripristino usato per la configurazione dell'architettura modernizzata si trova nella stessa posizione geografica dell'insieme di credenziali classico.  
  • Un'appliance di replica di Azure Site Recovery viene distribuita in locale con la versione 9.50 o successiva. 
  • L'appliance viene registrata correttamente nell'insieme di credenziali.  
  • L'appliance e tutti i relativi componenti si trovano in uno stato non critico e l'appliance ha un heartbeat integro. 
  • La versione del server vCenter è supportata dall'architettura modernizzata. 
  • I dettagli del server vCenter del computer di origine vengono aggiunti all'appliance. 
  • La versione della distribuzione Linux è supportata dall'architettura modernizzata. Altre informazioni.
  • La versione di Windows Server è supportata dall'architettura modernizzata. Altre informazioni.

Calcolare il tempo totale di spostamento

Il tempo totale necessario per spostare qualsiasi elemento replicato dall'insieme di credenziali classico all'insieme di credenziali modernizzato dipende dallo stato di replica dell'elemento e dalle dimensioni del disco.

Provincia Tempo necessario per eseguire la migrazione all'insieme di credenziali modernizzato
Lo stato di protezione dell'elemento replicato è integro e l'ultimo punto di ripristino è stato creato meno di 50 minuti fa La migrazione è stata completata in 1-2 ore
Lo stato di protezione dell'elemento replicato non è integro o l'ultimo punto di ripristino è stato creato più di 50 minuti fa Il tempo di migrazione varia e dipenderà dalle dimensioni del disco

Se lo stato di protezione dei computer non è integro, usare la formula seguente per calcolare l'ora esatta per i computer:

Tempo di migrazione = 1 ora + 45 secondi/GiB

Configurazione del computer Tempo di migrazione
Un computer con due dischi, entrambi di dimensioni 256 GiB ~ 4 ore 15 minuti

[Entrambi i dischi vengono migrati in parallelo]
10 computer con due dischi ciascuno, entrambi di dimensioni 256 GiB ~ 4 ore 15 minuti

[Tutte le macchine virtuali e i relativi dischi vengono migrati in parallelo]
Un computer con quattro dischi, tutte di dimensioni 512 GiB ~ 7 ore 30 minuti

[Entrambi i dischi vengono migrati in parallelo]
10 computer con quattro dischi ciascuno, tutte di dimensioni 512 GiB ~ 7 ore 30 minuti

[Tutte le macchine virtuali e i relativi dischi vengono migrati in parallelo]

La stessa formula viene usata per calcolare il tempo per la migrazione e viene visualizzata nel portale.

Come definire l'infrastruttura necessaria

Quando si esegue la migrazione dei computer dall'architettura classica all'architettura modernizzata, è necessario assicurarsi che l'infrastruttura necessaria sia già stata registrata nell'insieme di credenziali di Servizi di ripristino modernizzato. Fare riferimento ai dettagli di dimensionamento e capacità dell'appliance di replica per definire l'infrastruttura necessaria.

Come regola, è necessario configurare lo stesso numero di appliance di replica, come il numero di server di elaborazione nell'insieme di credenziali di Servizi di ripristino classico. Nell'insieme di credenziali classico, se è presente un server di configurazione e quattro server di elaborazione, è necessario configurare quattro appliance di replica nell'insieme di credenziali di Servizi di ripristino modernizzato.

Prezzi

La tariffa di licenza di Site Recovery continuerà a essere addebitata nell'insieme di credenziali classico fino alla scadenza del periodo di conservazione di tutti i punti di ripristino. Dopo che tutti i punti di ripristino sono stati puliti, i prezzi si arresteranno anche nell'insieme di credenziali classico. Una volta scaduto il periodo di conservazione di tutti i punti di ripristino, l'elemento replicato verrà rimosso automaticamente tramite un'operazione di replica di ripulitura attivata dal sistema.

Site Recovery avvierà la tariffa di licenza per gli elementi replicati nell'insieme di credenziali modernizzato, solo dopo che il primo punto di ripristino è stato generato e l'insieme di credenziali precedente è stato pulito. Se sono presenti giorni di utilizzo della versione di valutazione gratuita in sospeso nell'insieme di credenziali classico, le stesse informazioni verranno passate all'insieme di credenziali modernizzato. I prezzi inizieranno nell'insieme di credenziali modernizzato solo dopo il superamento di questo periodo di valutazione.

Nota

In un determinato momento, i prezzi verranno eseguiti solo usando un insieme di credenziali, ovvero l'insieme di credenziali classico o modernizzato.

Domande frequenti

Perché è consigliabile eseguire la migrazione dei computer all'architettura modernizzata?

È importante notare che l'architettura classica per il ripristino di emergenza verrà eliminata gradualmente, quindi gli utenti devono assicurarsi di passare alla versione più recente e modernizzata. La tabella seguente fornisce un confronto tra le due architetture che consentono di scegliere l'opzione più adatta per proteggere i computer in caso di emergenza.

Architettura classica Architettura modernizzata [Nuovo]
Più configurazioni necessarie per l'individuazione dei dati locali. Individuazione centrale del data center locale tramite il servizio di individuazione.
Numero elevato di passaggi necessari per l'onboarding iniziale. È stata semplificata l'esperienza di onboarding automatizzando la creazione degli artefatti e sono state introdotte impostazioni predefinite per ridurre gli input necessari.
Usa un file scaricato manualmente per ottenere il contesto cloud. È stata introdotta la chiave di replica per ottenere il contesto cloud durante la configurazione dell'appliance.
Numero completo di passaggi necessari per un semplice processo di abilitazione della replica. Semplificata l'esperienza di abilitazione della replica riducendo il numero di input necessari e ridefinendo ogni pannello.
Il server di configurazione continua a essere un'infrastruttura locale con una configurazione completa per vari componenti. Miglioramento dell'appliance convertendo tutti i componenti in microservizi ospitati in Azure. Ciò semplifica il ridimensionamento, il monitoraggio e la risoluzione dei problemi dell'appliance.
La necessità di un server di elaborazione con scalabilità orizzontale e di un server di destinazione master in Azure per i computer Linux è un requisito che impedisce. Rimossa la necessità di mantenere server di elaborazione e server di destinazione master separati.
È stata usata una passphrase statica per l'autenticazione, che ha interferito con i requisiti aziendali del cliente di rotazione periodica delle password. È stata introdotta l'autenticazione basata su certificati, che è più sicura e risolve i problemi di sicurezza dei clienti.
L'aggiornamento a una versione aggiornata deve essere eseguito manualmente ed è un processo complesso. Sono stati introdotti aggiornamenti automatici sia per i componenti dell'appliance che per i servizio di mobilità.
Il server di configurazione non ha disponibilità elevata e potrebbe essere a rischio di compressione. Implementazione della disponibilità elevata dell'appliance per garantire la resilienza.
Le credenziali radice devono essere aggiornate regolarmente per garantire un'esperienza di aggiornamento senza errori. È stato eliminato il requisito di mantenere le credenziali radice del computer per l'esecuzione di aggiornamenti automatici.
L'indirizzo IP statico deve essere assegnato al server di configurazione per mantenere la connettività. È stata introdotta la connettività basata su FQDN tra appliance e computer locali.
Deve essere usata solo la rete virtuale con VPN da sito a sito o ExpressRoute abilitata. Rimossa la necessità di gestire una VPN da sito a sito o ExpressRoute per la replica inversa.
È necessario configurare anche uno strumento di terze parti, MySQL. Rimossa la dipendenza da qualsiasi strumento di terze parti.

Quali computer devono essere migrati all'architettura modernizzata?

È necessario eseguire la migrazione di tutti i computer VMware o fisici replicati usando un server di configurazione all'architettura modernizzata.

Dove creare l'insieme di credenziali di Servizi di ripristino modernizzato?

L'insieme di credenziali di Servizi di ripristino modernizzato deve trovarsi nella stessa area e nello stesso tenant dell'insieme di credenziali classico. Può far parte di qualsiasi sottoscrizione o gruppo di risorse.

La replica continuerà mentre è in corso la migrazione?

No, la replica verrà interrotta per un certo periodo di tempo mentre è in corso la migrazione. Durante questo periodo, l'ultimo punto di ripristino creato, nell'insieme di credenziali di Servizi di ripristino classico, sarà disponibile per il failover. Una volta completata la migrazione, viene generato un nuovo punto di ripristino nell'insieme di credenziali di Servizi di ripristino modernizzato.  

Quando l'operazione di migrazione verrà contrassegnata come completata?

L'operazione di migrazione verrà contrassegnata come completata solo dopo che il primo punto di ripristino è stato creato correttamente nell'insieme di credenziali di Servizi di ripristino modernizzato. 

Quali operazioni possono essere eseguite dall'insieme di credenziali di Servizi di ripristino classico dopo la migrazione? 

È possibile eseguire il failover dall'insieme di credenziali classico dopo la migrazione. L'operazione di failover continuerà a essere disponibile nell'insieme di credenziali classico fino alla scadenza dei punti di ripristino.

Ad esempio, se il periodo di conservazione per un elemento replicato è di 72 ore (tre giorni), il punto di ripristino più recente nell'insieme di credenziali classico continuerà a essere disponibile per 72 ore (tre giorni), dopo una migrazione riuscita. Dopo il tempo previsto, Azure Site Recovery attiverà automaticamente un'operazione di replica di ripulitura sull'elemento replicato ed eseguirà la pulizia di tutti gli elementi di archiviazione e di fatturazione associati.

Cosa accade se un'emergenza colpisce il computer mentre è in corso l'operazione di migrazione?

Qualsiasi elemento replicato in fase di migrazione può comunque supportare l'operazione di failover tramite l'insieme di credenziali di Servizi di ripristino classico fino al termine del periodo di conservazione per il punto di ripristino finale. Se si tenta di eseguire un'operazione di failover, avrà la precedenza sull'operazione di migrazione e il processo di migrazione viene interrotto. Per assicurarsi che l'elemento replicato venga migrato, sarà necessario attivare nuovamente l'operazione di migrazione in un secondo momento.

Nota

Le proprietà di calcolo e di rete degli elementi replicati possono essere aggiornate mentre è in corso la migrazione. Tuttavia, le modifiche potrebbero non essere replicate nell'insieme di credenziali di Servizi di ripristino modernizzato.

Quanti computer è possibile eseguire la migrazione in un'unica entità, dal modello classico all'insieme di credenziali modernizzato?

È possibile eseguire la migrazione di un massimo di 10 computer tramite il portale, in un'unica operazione.  

È necessario ricreare le reti virtuali, gli account di archiviazione e i criteri di replica da usare nel nuovo insieme di credenziali?

No, anche le stesse risorse usate in precedenza verranno impostate come predefinite nell'insieme di credenziali modernizzato. È sempre possibile modificarli dal pannello Calcolo e rete dell'elemento replicato. È necessario assicurarsi che le risorse continuino ad avere l'accesso necessario.

Come verranno spostati i criteri di replica nell'insieme di credenziali modernizzato?

Come prerequisito, Site Recovery creerà criteri di replica nell'insieme di credenziali modernizzato con la stessa configurazione dell'insieme di credenziali classico. Quindi, prima che venga spostato un elemento replicato, i criteri associati vengono creati nell'insieme di credenziali modernizzato. È consigliabile evitare di apportare modifiche alla configurazione dei criteri di replica nell'insieme di credenziali classico dopo l'attivazione della migrazione, perché queste modifiche non verranno riflesse nell'insieme di credenziali modernizzato. È consigliabile apportare queste modifiche prima di avviare il processo di migrazione.

I criteri di replica creati nell'insieme di credenziali modernizzato avranno il nome modificato nell'insieme di credenziali modernizzato. È preceduto dal nome del gruppo di risorse e dal nome dell'insieme di credenziali dell'insieme di credenziali di Servizi di ripristino modernizzato. Pertanto, se il nome del criterio è "criterio di replica predefinito" nell'insieme di credenziali classico, nell'insieme di credenziali modernizzato, il nome di questo criterio è , dato che il nome dell'insieme di credenziali è default replication policy contoso-modern-vault_contoso-rgcontoso-modern-vault e il gruppo di risorse dell'insieme di credenziali è contoso-rg.

È possibile modificare i criteri di replica durante la migrazione o dopo la migrazione nell'insieme di credenziali classico?

Se la replica di un criterio di replica è già stata creata nell'insieme di credenziali modernizzato, le modifiche apportate ai criteri nell'insieme di credenziali classico non verranno propagate all'insieme di credenziali modernizzato.

Pertanto, se sono presenti 10 elementi replicati, che vengono replicati usando un criterio e si decide di spostare 5 di quelli nell'esperienza modernizzata, viene creata una copia dei criteri prima dell'avvio della migrazione. Prima di eseguire la migrazione dei cinque elementi rimanenti, se vengono apportate modifiche nei criteri nell'insieme di credenziali classico, i criteri dell'insieme di credenziali modernizzato non verranno aggiornati. Sarà necessario apportare anche queste modifiche alla configurazione nell'insieme di credenziali modernizzato.

Ricerca per categorie eseguire la migrazione di elementi replicati, presenti in un gruppo di replica, noti anche come gruppi di coerenza tra più macchine virtuali?

Tutti gli elementi replicati che fanno parte di un gruppo di replica vengono migrati insieme. È possibile selezionarli tutti selezionando il gruppo di replica o ignorandoli tutti. Se il processo di migrazione ha esito negativo per alcuni computer in un gruppo di replica ma ha esito positivo per altri utenti, viene eseguito un rollback all'esperienza classica per gli elementi replicati non riusciti e il processo di migrazione può essere attivato di nuovo per tali elementi.

È possibile eseguire la migrazione della configurazione classica con l'endpoint pubblico alla configurazione modernizzata con l'endpoint privato?

No, è possibile spostare solo la configurazione classica del ripristino di emergenza con l'endpoint pubblico alla configurazione dell'endpoint pubblico modernizzato. Si noti che la migrazione da endpoint non privato a endpoint privato non è supportata, ma è supportata la migrazione dell'endpoint privato all'endpoint privato.

Passaggi successivi