Condividi tramite


Risolvere i problemi di connettività con il client di Microsoft Teams

La maggior parte dei problemi riscontrati con il client di Microsoft Teams può essere ricondotta al firewall o alla connessione proxy. Per ridurre al minimo l'uso non necessario della funzionalità Risoluzione dei problemi, è opportuno controllare che gli opportuni URL, indirizzi IP e porte siano aperti nel firewall o proxy. Per informazioni specifiche su URL e IP necessari per Microsoft Teams, vedere l'articolo del supporto per Microsoft 365 e Office 365 URL e indirizzi IP. Per gli scenari seguenti è necessario che gli URL e le porte specifici siano aperti nel firewall.

  • Autenticazione

  • Connettività del client di Microsoft Teams

  • Collaborazione

  • Elementi multimediali

  • Servizi condivisi

  • Integrazione di terze parti

  • Interoperabilità di Skype for Business

  • Interoperabilità del client di Skype for Business

Quando Teams è offline o in condizioni di larghezza di banda bassa

La buona notizia è che Teams continua a funzionare anche quando si è offline o in esecuzione in condizioni di larghezza di banda ridotta. Teams salva tutti i messaggi non inviati per le chat esistenti (fino a 24 ore) e li invia non appena si torna online. Se si è offline per più di 24 ore, Teams consente di scegliere di inviare di nuovo o eliminare i messaggi non inviati. Stiamo lavorando per aggiungere questa funzionalità alle nuove chat e aggiorneremo questa documentazione non appena sarà disponibile.

Risoluzione dei problemi di Teams