Condividi tramite


Procedura: importare oggetti e impostazioni di database

Se si desidera gestire un database in cui sono già incluse definizioni di oggetti di database, è possibile creare un progetto di database vuoto e importare gli oggetti e le impostazioni dal database nel progetto. È possibile importare oggetti e impostazioni tramite l'Importazione guidata database o tramite un comando di automazione dalla finestra di comando. Se si desidera aggiungere oggetti di database a un progetto che non sia vuoto, è necessario utilizzare una procedura diversa per importare oggetti aggiuntivi o modificare quelli esistenti. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: importare aggiornamenti da un database nel progetto di database.

Nota

Quando si importa da un database, le password non sono importate. Dopo che un'operazione di importazione viene completata, le password del progetto vengono impostate su caratteri casuali. Se si confrontano schemi, non vengono riportate differenze della password.

Autorizzazioni necessarie

È necessario disporre delle autorizzazioni per l'accesso al database da cui si importano gli oggetti e le impostazioni. In genere, negli ambienti di sviluppo l'utente con il ruolo di amministratore del database crea il progetto di database e importa gli oggetti e le impostazioni prima di passare il progetto al team per il lavoro di sviluppo.

Per importare oggetti e impostazioni di database tramite l'Importazione guidata database

  1. Creare o aprire un progetto di database in cui non siano già presenti oggetti di database.

    Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: creare progetti server e di database vuoti.

    Nota

    È possibile creare un progetto e contemporaneamente importare uno schema utilizzando la Creazione guidata nuovo progetto di database. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: Creare progetti di database e server.

  2. Se Visualizzazione schema non è disponibile, aprire il menu Visualizza e scegliere Visualizzazione schema di database.

    Verrà visualizzata la Visualizzazione schema.

  3. In Visualizzazione schema fare clic con il pulsante destro del mouse sul progetto di database, quindi scegliere Importa oggetti e impostazioni.

    Verrà aperta l'Importazione guidata database.

  4. In Connessione database di origine fare clic sulla connessione tramite la quale importare le informazioni dal server database esistente. Se non viene visualizzata alcuna connessione, fare clic su Nuova connessione per crearne una.

    È possibile creare connessioni di database in Esplora server o in diversi altri percorsi. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: creare una connessione al database.

  5. (Facoltativo) In Opzioni di importazione, eseguire una o più delle operazioni seguenti:

    1. È possibile limitare la specifica esplicita delle regole di confronto delle colonne solo ai casi in cui le regole di confronto delle colonne non corrispondono alle regole di confronto di database. Per creare questa limitazione, selezionare la casella di controllo Genera script di regole di confronto delle colonne se diverse dalle regole di confronto del database. In caso contrario, deselezionare la casella di controllo.

    2. Se si desidera importare le proprietà estese nel database di origine e il relativo contenuto, selezionare la casella di controllo Importa proprietà estese. In caso contrario, deselezionare la casella di controllo.

      È ad esempio possibile importare una tabella denominata MyTable. In questo modo verranno aggiunte le istruzioni sp_addextendedproperty al file MyTable.table.sql. Tali istruzioni includono sp_addextendedproperty, sp_settriggerorder, sp_tableoption e sp_indexoption. Per ulteriori informazioni, vedere questo argomento sul sito Web Microsoft: sp_addextendedproperty (Transact-SQL).

    3. Se si desidera importare le dimensioni per file di log e gruppi di file, selezionare la casella di controllo Importa dimensioni file di log o gruppo di file. In caso contrario, deselezionare la casella di controllo.

    4. Se si desidera importare autorizzazioni dal database di origine, selezionare la casella di controllo Importa autorizzazioni. In caso contrario, deselezionare la casella di controllo.

      Se si importano autorizzazioni, è possibile specificare se aggiungere tali autorizzazioni al modello del progetto di database. Se si aggiungono le autorizzazioni al modello, il progetto di database verrà caricato più lentamente.

    5. Se si desidera aggiornare le impostazioni per il progetto di database affinché corrispondano a quelle per il progetto di database di origine, selezionare la casella di controllo Esegui l'override della configurazione del database con le impostazioni dello schema importato. In caso contrario, deselezionare la casella di controllo.

    6. È possibile diminuire la quantità di tempo necessaria per aprire e utilizzare il progetto di database limitando il numero di oggetti di database archiviati in ciascuna cartella del progetto. Nell'elenco Numero massimo di file per directory fare clic sul numero di file che si desidera consentire in una singola directory su disco.

  6. Scegliere Avvia per importare lo schema.

    Nella finestra Elenco errori verranno visualizzati gli eventuali errori correlati agli oggetti creati durante l'importazione dello schema. Una volta importato lo schema, nella barra di stato viene visualizzato Importazione dello schema del database dal database di origine: ServerName.DatabaseNameavviata... Importazione dello schema del database completata. Gli altri errori vengono visualizzati nella pagina di riepilogo della procedura guidata e scritti in un file di log nella cartella del progetto.

    A questo punto è necessario configurare le impostazioni del progetto di database prima di poterlo compilare e distribuire. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: configurare le proprietà di database dei progetti di database.

Per importare oggetti e impostazioni di database tramite il modello di automazione di Visual Studio

  1. Creare o aprire un progetto di database in cui non siano già presenti oggetti di database.

    Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: creare progetti server e di database vuoti.

    Nota

    È possibile creare un progetto e contemporaneamente importare uno schema utilizzando la Creazione guidata nuovo progetto di database. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: Creare progetti di database e server.

  2. Aprire il menu Visualizza, scegliere Altre finestre e fare clic su Finestra di comando.

  3. Digitare il comando seguente nella finestra di comando:

    Project.ImportDatabaseSchema /ConnectionString "YourConnectionInfo"
    

    Sostituire YourConnectionInfo con la stringa di connessione utilizzata per connettersi al database da cui si desidera eseguire l'importazione.

    Nota

    È possibile specificare opzioni aggiuntive per il comando che consente di controllare l'operazione di importazione. Per ulteriori informazioni, vedere Tabella di riferimento dei comandi di automazione per le funzionalità di database di Visual Studio. Se non si specifica una connessione, viene visualizzata l'Importazione guidata database.

    Gli oggetti e le impostazioni vengono importati dal database specificato nel progetto di database selezionato in Esplora soluzioni quando viene eseguito il comando. Nella finestra Elenco errori verranno visualizzati gli eventuali errori correlati agli oggetti creati durante l'importazione dello schema.

    A questo punto è necessario configurare le impostazioni del progetto di database prima di poterlo compilare e distribuire. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: configurare le proprietà di database dei progetti di database.

Vedere anche

Attività

Procedura: importare oggetti di database da uno script

Procedura: Creare progetti di database e server

Procedura dettagliata: Includere uno schema di database esistente nel controllo della versione