Condividi tramite


Configurare le origini dei risultati per la ricerca in SharePoint Server

SI APPLICA A:yes-img-132013 yes-img-162016 yes-img-192019 yes-img-seSubscription Edition no-img-sopSharePoint in Microsoft 365

Le origini dei risultati limitano le ricerche a determinati contenuti o a un sottoinsieme di risultati di ricerca. SharePoint Server fornisce 16 origini dei risultati predefinite per l'esperienza di ricerca classica. L'origine dei risultati predefinita preconfigurata è Risultati di SharePoint locali. È possibile specificare come predefinita un'origine dei risultati diversa. L'esperienza di ricerca moderna usa l'origine dei risultati predefinita, quindi se si modifica l'origine dei risultati predefinita per la ricerca classica, è necessario modificarla anche per la ricerca moderna. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulle origini dei risultati per la ricerca in SharePoint Server.

Creare un'origine dei risultati

È possibile creare un'origine dei risultati per un'applicazione del servizio di ricerca, una raccolta siti o un sito. Nella tabella seguente sono illustrate le autorizzazioni necessarie per creare un'origine dei risultati a ogni livello e viene indicato dove è possibile utilizzare l'origine dei risultati.

Livelli e autorizzazioni per le origini dei risultati

Quando si crea un'origine dei risultati a questo livello È necessario disporre di questa autorizzazione L'origine dei risultati può essere utilizzata in
Applicazione del servizio di ricerca Amministratore dell'applicazione del servizio di ricerca Tutte le raccolte siti in applicazioni Web che utilizzano l'applicazione del servizio di ricerca
Raccolta siti Amministratore della raccolta siti Tutti i siti nella raccolta siti
Sito Proprietario del sito Il sito

Per creare un'origine dei risultati

In base al livello in cui si desidera creare l'origine dei risultati, eseguire innanzitutto una delle operazioni seguenti:

  • Per creare un'origine dei risultati per un'applicazione del servizio di ricerca:

    • Verificare che l'account utente che esegue questa procedura sia un amministratore dell'applicazione del servizio di ricerca.

    • Nella sezione Gestione applicazioni di Amministrazione centrale fare clic su Gestisci applicazioni di servizio.

    • Fare clic sull'applicazione del servizio di ricerca per cui si desidera creare un'origine dei risultati.

    • Nella pagina Amministrazione ricerca dell'applicazione del servizio di ricerca, in Avvio veloce, nella sezione Query e risultati fare clic su Origini di risultati.

  • Per creare un'origine dei risultati per una raccolta siti:

    • Verificare che l'account utente utilizzato per eseguire questa procedura sia un amministratore della raccolta siti.

    • Scegliere Impostazioni sito dal menu Impostazioni della raccolta siti.

    • Nella pagina Impostazioni sito fare clic su Origini dei risultati di ricerca nella sezione Amministrazione raccolta siti.

  • Per creare un'origine dei risultati per un sito:

    • Verificare che l'account utente che esegue la procedura sia membro del gruppo Proprietari per il sito.

    • Scegliere Impostazioni sito dal menu Impostazioni del sito.

    • Nella pagina Impostazioni sito fare clic su Origini dei risultati nella sezione Ricerca.

Avanti:

  1. Nella pagina Gestisci origini risultati fare clic su Nuova origine dei risultati.

  2. Nella sezione Informazioni generali della pagina Aggiungi origine dei risultati eseguire le operazioni seguenti:

    • Nella casella Nome digitare un nome per l'origine dei risultati.

    • Nella casella Descrizione digitare una descrizione dell'origine dei risultati.

  3. Nella sezione Protocollo selezionare uno dei protocolli seguenti per recuperare i risultati della ricerca:

    • Il protocollo predefinito SharePoint locale fornisce i risultati dall'indice di ricerca per questa applicazione del servizio di ricerca.

    • SharePoint remoto fornisce i risultati dall'indice di un servizio di ricerca in un'altra farm.

      Importante

      [!IMPORTANTE] Per utilizzare il protocollo SharePoint remoto per ottenere risultati di ricerca in una farm locale di SharePoint Server dall'indice di un'altra farm locale di SharePoint Server, è necessario configurare la farm che riceve le query in modo da considerare attendibile la farm che le invia. Per informazioni su come eseguire questa operazione, vedere Configurare l'attendibilità per la ricerca tra due farm di SharePoint Server.

    • OpenSearch fornisce i risultati da un motore di ricerca che utilizza il protocollo OpenSearch 1.0/1.1.

  4. Se nel passaggio precedente è stata selezionata l'impostazione SharePoint locale o SharePoint remoto per il protocollo, nella sezione Tipo selezionare Risultati di ricerca di SharePoint per eseguire la ricerca nell'intero indice oppure selezionare Risultati di ricerca utenti per consentire un'elaborazione delle query specifica per la ricerca utenti.

  5. Se nel passaggio 4 è stata selezionata l'impostazione SharePoint remoto per il protocollo, nella sezione URL del servizio remoto digitare l'indirizzo della raccolta siti radice della farm di SharePoint remota.

  6. Se è stata selezionata l'impostazione OpenSearch 1.0/1.1 per il protocollo, nella sezione URL di origine digitare l'URL dell'origine OpenSearch.

  7. Nella sezione Trasformazione di query effettuare una delle seguenti operazioni:

    • Lasciare invariata la trasformazione di query predefinita (searchTerms). In questo caso, la query non verrà modificata rispetto alla trasformazione precedente.

    • Digitare una trasformazione di query diversa nella casella di testo. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulle trasformazioni di query.

    • Utilizzare il generatore di query per configurare una trasformazione di query eseguendo una delle operazioni seguenti:

      • Fare clic su Avvia il generatore di query.

      • Nella finestra di dialogo Compila query compilare facoltativamente la query specificando filtri, ordinamento e test nelle schede, come illustrato nelle tabelle seguenti.

Nella scheda GENERALE

   
Filtro in base a parole chiave È possibile utilizzare filtri in base a parole chiave per aggiungere variabili di query predefinite alla trasformazione di query. È possibile selezionare variabili di query predefinite nell'elenco a discesa e quindi aggiungerle alla query facendo clic su Aggiungi filtro in base a parole chiave.

Per una panoramica delle variabili di query, vedere Query variables in SharePoint Server.
Filtro proprietà È possibile utilizzare filtri in base a proprietà per eseguire query sul contenuto delle proprietà gestite impostate come disponibili per query nello schema di ricerca.

È possibile selezionare le proprietà gestite nell'elenco a discesa Filtro proprietà. Fare clic su Aggiungi filtro proprietà per aggiungere il filtro alla query.

Nella scheda ORDINAMENTO

   
Ordina risultati Dal menu Ordina per è possibile scegliere una delle proprietà gestite impostate come ordinabili nello schema di ricerca e quindi selezionare Decrescente o Crescente. Per ordinare i risultati in base alla pertinenza, ovvero per utilizzare un modello di classificazione, selezionare Classificazione. È possibile fare clic su Aggiungi livello di ordinamento per specificare una proprietà per un livello secondario di ordinamento per i risultati della ricerca. Si noti che l'ordinamento dei risultati della ricerca fa distinzione tra maiuscole e minuscole.
Modello di classificazione Se è stato selezionato Classificazione nell'elenco Ordina per, è possibile selezionare il modello di classificazione da utilizzare per l'ordinamento.
Ordinamento dinamico È possibile fare clic su Aggiungi regola di ordinamento dinamico per specificare un'ulteriore classificazione aggiungendo regole che modificano l'ordine dei risultati all'interno di un blocco di risultati se vengono soddisfatte determinate condizioni.

Nella scheda TEST

   
Testo query È possibile visualizzare il testo finale della query, che si basa sul modello di query originale, le regole di query applicabili e i valori delle variabili.
Fare clic su Dettagli per visualizzare le opzioni nelle righe seguenti di questa tabella.
Modello di query È possibile visualizzare la query come predefinita nella scheda GENERALE o nella casella di testo nella sezione Trasformazione di query della pagina Aggiungi origine dei risultati.
Variabili del modello di query È possibile testare il modello di query specificando i valori per le variabili di query.

Infine, nella sezione Informazioni sulle credenziali della pagina Aggiungi origine dei risultati selezionare il tipo di autenticazione desiderato per la connessione degli utenti all'origine dei risultati.

Impostare un'origine dei risultati come predefinita

È possibile impostare qualsiasi origine dei risultati come predefinita. Se si specifica un'origine dei risultati come predefinita, può risultare più semplice modificare la query nelle web part di ricerca. Quando, ad esempio, si aggiunge una web part Ricerca contenuto a una pagina, la web part utilizza automaticamente l'origine dei risultati predefinita. Per ulteriori informazioni, vedere Configure Search Web Parts in SharePoint Server.

Nota

L'esperienza di ricerca moderna in SharePoint Server 2019 ottiene i risultati dall'origine dei risultati predefinita. Se si modifica l'origine dei risultati predefinita, influisce sulle esperienze di ricerca classiche e moderne.

Per impostare un'origine dei risultati come predefinita

Eseguire le procedure appropriate dell'elenco seguente in base al livello in cui è stata configurata l'origine dei risultati.

  • Se l'origine dei risultati è stata creata a livello di applicazione del servizio di ricerca, eseguire le operazioni seguenti:

    1. Verificare che l'account utente che esegue questa procedura sia un amministratore per l'applicazione del servizio di ricerca.

    2. Nella sezione Gestione applicazioni di Amministrazione centrale fare clic su Gestisci applicazioni di servizio.

    3. Fare clic sull'applicazione del servizio di ricerca per cui si desidera impostare l'origine dei risultati come predefinita.

    4. Nella sezione Query e risultati della pagina Amministrazione ricerca fare clic su Origini di risultati.

  • Se l'origine dei risultati è a livello di raccolta siti, eseguire le operazioni seguenti:

    1. Verificare che l'account utente utilizzato per eseguire questa procedura sia un amministratore della raccolta siti.

    2. Scegliere Impostazioni sito dal menu Impostazioni della raccolta siti.

    3. Nella pagina Impostazioni sito fare clic su Origini dei risultati di ricerca nella sezione Amministrazione raccolta siti.

  • Se l'origine dei risultati è a livello di sito, eseguire le operazioni seguenti:

    1. Verificare che l'account utente che esegue la procedura sia membro del gruppo Proprietari per il sito.

    2. Scegliere Impostazioni sito dal menu Impostazioni del sito.

    3. Nella pagina Impostazioni sito fare clic su Origini dei risultati nella sezione Ricerca.

  • Nella pagina Gestisci origini risultati scegliere l'origine dei risultati che si desidera impostare come predefinita, fare clic sulla freccia visualizzata e quindi su Imposta come predefinita.

Vedere anche

Variabili di query in SharePoint Server