Condividi tramite


Aggregations and Aggregation Designs

Si applica a: SQL Server Analysis Services Azure Analysis Services Fabric/Power BI Premium

Un oggetto AggregationDesign definisce un set di definizioni di aggregazione che possono essere condivise tra più partizioni.

Un oggetto Aggregation rappresenta il riepilogo dei dati dei gruppi di misure a una determinata granularità delle dimensioni.

Un oggetto Aggregation semplice è composto da informazioni di base e dimensioni. Le informazioni di base includono il nome dell'aggregazione, l'ID, le annotazioni e una descrizione. Le dimensioni sono una raccolta di oggetti AggregationDimension che contengono l'elenco degli attributi di granularità per la dimensione.

Le aggregazioni sono riepiloghi precalcolati dei dati delle celle foglia che consentono di migliorare il tempo di risposta alle query attraverso la preparazione delle risposte prima della formulazione delle domande. Ad esempio, quando una tabella dei fatti di un data warehouse include centinaia di migliaia di righe, una query che richiede i totali delle vendite settimanali per una particolare linea di prodotti può richiedere tempi lunghi se per fornire la risposta è necessario eseguire operazioni di analisi e somma in tutte le righe della tabella dei fatti durante l'esecuzione della query. Se invece i dati di riepilogo necessari per rispondere a questa query sono stati precalcolati, la risposta potrà essere quasi immediata. Il calcolo preliminare dei dati di riepilogo viene eseguito in fase di elaborazione ed è alla base dei rapidi tempi di risposta assicurati dalla tecnologia OLAP.

L'entità utilizzata dalla tecnologia OLAP per organizzare i dati di riepilogo in strutture multidimensionali è il cubo. Le dimensioni e le relative gerarchie di attributi riflettono le query che possono essere eseguite sul cubo. Le aggregazioni sono archiviate nella struttura multidimensionale all'interno di celle in corrispondenza delle coordinate specificate dalle dimensioni. Ad esempio, la domanda "A quanto ammontavano le vendite del prodotto X nel 1998 per la regione Nord-Ovest?" coinvolge tre dimensioni (il prodotto, il tempo e l'area geografica) e una misura (le vendite). La risposta a questa domanda è rappresentata dal singolo valore numerico presente nella cella all'interno del cubo in corrispondenza delle coordinate prodotto X, 1998, Nord-Ovest.

Altre domande possono restituire più valori, Ad esempio, "Quanto sono state le vendite di prodotti hardware per trimestre per area per area per 1998?" Tali query restituiscono set di celle dalle coordinate che soddisfano le condizioni specificate. Il numero di celle restituito dalla query è determinato dal numero di elementi nel livello hardware della dimensione del prodotto, dai quattro trimestri del 1998 e dal numero di regioni nella dimensione dell'area geografica. Se tutti i dati di riepilogo sono stati precalcolati in aggregazioni, il tempo di risposta della query dipenderà esclusivamente dal tempo necessario per estrarre le celle specificate e non saranno necessari calcoli o letture di dati dalla tabella dei fatti.

Anche se la precalcolazione di tutte le aggregazioni possibili in un cubo potrebbe fornire il tempo di risposta più veloce possibile per tutte le query, SQL Server Analysis Services può facilmente calcolare alcuni valori aggregati da altre aggregazioni precalcolate. Inoltre, il calcolo di tutte le possibili aggregazioni comporta tempi di elaborazione e spazio di archiviazione notevoli. Pertanto, è necessario raggiungere un compromesso tra i requisiti di archiviazione e la percentuale di possibili aggregazioni precalcolate. Se nessuna aggregazione viene precalcolata (0%), il tempo di elaborazione e lo spazio di archiviazione necessari per un cubo saranno ridotti al minimo, ma il tempo di risposta alle query potrebbe essere lungo, perché i dati necessari per fornire una risposta a ogni query devono essere recuperati dalle celle foglia e poi aggregati in fase di query per fornire una risposta a ogni query. La restituzione del singolo numero rappresentante la risposta alla query formulata sopra ("A quanto ammontavano le vendite del prodotto X nel 1998 per la regione Nord-Ovest"), ad esempio, potrebbe richiedere la lettura di migliaia di righe di dati, l'estrazione del valore della colonna utilizzata per specificare la misura Sales in ogni riga e quindi il calcolo della somma. Inoltre, il tempo necessario per recuperare i dati dipenderà molto dalla modalità di archiviazione scelta per i dati-MOLAP, HOLAP o ROLAP.

Progettazione di aggregazioni

Microsoft SQL Server SQL Server Analysis Services incorpora un algoritmo sofisticato per selezionare aggregazioni per il precalcolazione in modo che altre aggregazioni possano essere calcolate rapidamente dai valori precalcolati. Se, ad esempio, le aggregazioni vengono precalcolate per il livello mese di una gerarchia temporale, il calcolo di un livello trimestre richiederà semplicemente la somma di tre numeri, un'operazione eseguibile rapidamente. Questa tecnica consente sia di ridurre il tempo di elaborazione sia di limitare i requisiti di archiviazione, con un impatto minimo sul tempo di risposta alle query.

Progettazione guidata aggregazioni include opzioni che consentono di impostare vincoli relativi allo spazio di archiviazione e alla percentuale di calcolo preliminare per l'algoritmo, in modo da raggiungere un adeguato compromesso tra il tempo di risposta alle query e i requisiti di archiviazione. L'algoritmo della Progettazione guidata aggregazioni, tuttavia, presuppone che il valore della probabilità sia lo stesso per tutte le query. L'Ottimizzazione guidata basata sulle statistiche di utilizzo consente di modificare la progettazione di un'aggregazione per un gruppo di misure tramite un'analisi delle query inviate da applicazioni client. Utilizzando la procedura guidata per ottimizzare l'aggregazione di un cubo è possibile aumentare i tempi di risposta alle query frequenti e ridurre i tempi di risposta alle query poco frequenti senza un impatto significativo sullo spazio di archiviazione necessario per il cubo.

Le aggregazioni vengono progettate utilizzando le procedure guidate, ma non vengono calcolate fino alla fase di elaborazione della partizione per cui sono state configurate. Dopo la creazione dell'aggregazione, in caso di modifica della struttura di un cubo oppure di aggiunta o modifica dei dati nelle tabelle di origine di un cubo, in genere è necessario esaminare le aggregazioni del cubo e rielaborare il cubo.

Vedere anche

Elaborazione e modalità di archiviazione delle partizioni