[Window Title] Connessione Desktop remoto [Content] Impossibile connettere Remote Desktop al computer remoto per uno dei motivi seguenti: 1) L'accesso remoto al server non è abilitato. 2) Il computer remoto è spento. 3) Il computer remoto non è disponib

Fabrizio Celesti 0 Punti di reputazione
2024-06-13T03:42:44.1466667+00:00

Salve,

tutto sembra regolare ma non riesco ad accedere tramite Desktop remoto.

Probabilmente sarà un problema di porta.

Ricevo il messaggio che ho allegato nel titolo.

Lo riporto qui.

Potete aiutarmi?

Vi ringrazio anticipatamente.

Cordiali saluti.

Fabrizio Celesti.

[Window Title]

Connessione Desktop remoto

[Content]

Impossibile connettere Remote Desktop al computer remoto per uno dei motivi seguenti:

  1. L'accesso remoto al server non è abilitato.
  2. Il computer remoto è spento.
  3. Il computer remoto non è disponibile in rete.

Verifica che il computer remoto sia acceso e connesso alla rete e che l'accesso remoto sia abilitato.

[^] Nascondi dettagli [OK]

[Expanded Information]

Codice errore: 0x204

Codice errore esteso: 0x0

Timestamp (UTC): 06/13/24 03:35:43 AM

Premi CTRL+C per copiare.

Windows per le aziende | Client Windows per professionisti IT | Esperienza utente | Altro
0 commenti Nessun commento
{count} voti

2 risposte

Ordina per: Più utili
  1. Anonimo
    2024-06-13T06:51:38.34+00:00

    Ciao,

    Il test più elementare per confermare se il problema è la rete è provare ad accedere al server (sessione console) e provare a fare un RDP su localhost.

    image.png

    • Se non si ottiene il messaggio di errore con questo metodo, significa che il problema è la rete. Assicurarsi che la porta 3389 sia aperta.
    • Se l'errore è lo stesso, il problema è del server.

    Verificare se l'ascoltatore RDP funziona: con un CMD elevato o Powershell, eseguire il comando qwinsta. Se rdp-tcp è visibile, l'ascoltatore RDP funziona.

    Se l'ascoltatore non è in esecuzione, verificare i possibili motivi:

    1.RDP è disabilitato: nel registro di sistema HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Terminal Server , controllare il valore fDenyTSConnections (1 = RDP disabilitato; 0 = RDP abilitato)

    2.La porta RDP è stata modificata: Aprire il registro di sistema nel percorso KEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Terminal Server\Winstations\Rdp-Tcp e cercare una chiave denominata "PortNumber" e verificare che la porta sia 3389.

    Le informazioni possono essere confermate con il comando netsat, netstat -ano | find "<port RDP is listening on>".

    3. Servizi non in esecuzione: Controllare se il servizio RDS o il servizio UserMode Port Redirector sono in esecuzione e sotto l'account corretto.

    4.Il certificato autofirmato di Remote Desktop è Scaduto o inesistente: Risoluzione dei problemi generali di connessione desktop remoto - Windows Server | Microsoft Learn

    Tutti i passaggi dettagliati per la risoluzione dei problemi sono elencati in questo articolo: Risoluzione dei problemi generali di connessione desktop remoto - Windows Server | Microsoft Learn


    Se la risposta è utile, fare clic su Accetta risposta e votarla.

    0 commenti Nessun commento

  2. Fabrizio Celesti 0 Punti di reputazione
    2024-06-13T21:46:52.4966667+00:00

    Ciao,

    ti ringrazio per la cortesia ed il chiarimento che ho seguito con attenzione. Tutta la mia configurazione è corretta ma non riesco comunque ad avere accesso al mio server. Non ho voglia di perdere tempo inseguendo una procedura che non avrei mai pensato di dover praticare. Aggiungo che sono cliente di altri fornitori con i quali non ho riscontrato alcun problema o disservizio. Trovo anche surreale che non vi sia una assistenza dedicata 24/7. Ancora più inverosimile che noi utenti siamo abbandonati nella più assoluta confusione privi di riferimenti o interlocutori. In pratica, dobbiamo aiutarci nella community per trovare una soluzione pagando centinaia di euro, nella speranza che qualcuno possa aver avuto lo stesso problema e lo abbia risolto. Ciò posto, ho annullato tutto e saluto cordialmente Azure...Certamente non all'altezza, a mio parere, della sua "fama". Voglio ringraziarti perché hai posto attenzione al mio problema ed ero molto ottimista ma, anche seguendo i tuoi preziosi suggerimenti, non raggiungo il mio server. Un cordiale saluto. Fabrizio Celesti.


Risposta

Le risposte possono essere contrassegnate come risposte accettate dall'autore della domanda. Ciò consente agli utenti di sapere che la risposta ha risolto il problema dell'autore.