Dominio con Windows Server 2019 - Errore sul client all'atto dell'aggancio al dominio

Anonimo
2024-03-12T10:43:49+00:00

Buongiorno.

Innanzitutto un saluto a tutti.

Ho creato un dominio su windows server 2019.

Il client all'atto di aggancio al dominio, lo riconosce, mi chiede nome utente e psw di domain admin, la accetta

e dà ok, dominio nuovo è miodominio.local (un esempio di nome ho messo).

Ma poi fornisce questo msg

Impossibile modificare il nome DNS di dominio primario di questo computer in "". Il nome resterà "miodominio.local".

Errore.

Il dominio specificato non esiste o non è rqaggiungibile.

Ma poi in risorse del pc, proprietà mi dà come gruppo hostpc.miodomio.local

L'utente accede alle cartelle a lui condivise sul server e non a quelle cui non ha autorizzazioni...

Che significa?

Non riesco a decifrare questo messaggio

Grazie a chi mi aiuterà

Windows per le aziende | Windows Server | Servizi directory | Active Directory

Domanda bloccata. Questa domanda è stata eseguita dalla community del supporto tecnico Microsoft. È possibile votare se è utile, ma non è possibile aggiungere commenti o risposte o seguire la domanda. Per proteggere la privacy, i profili utente per le domande di cui è stata eseguita la migrazione vengono resi anonimi.

0 commenti Nessun commento
{count} voti

7 risposte

Ordina per: Più utili
  1. Anonimo
    2024-03-13T07:22:48+00:00

    La risposta è stata tradotta automaticamente. Di conseguenza, potrebbero esserci errori grammaticali o parole insolite.

    Ciao ZioBit68,

    Grazie per aver pubblicato nel forum della community Microsoft.

    Questo problema può riguardare diversi aspetti, tra cui le impostazioni DNS, le impostazioni del nome del computer, le autorizzazioni e altro ancora. Ecco alcune possibili soluzioni:

    1. **Controlla impostazioni DNS**: assicurarsi che le informazioni DNS corrette siano configurate nel controller di dominio. Il client deve essere in grado di risolvere correttamente il nome di dominio quando si unisce al dominio.
    2. **Verifica impostazioni nome computer**: assicurarsi che il nome del computer client corrisponda al nome del computer nel dominio. In questo modo si garantisce che il computer possa essere identificato correttamente quando si aggiunge al dominio.
    3. **Controlla le impostazioni delle autorizzazioni**: verificare che siano impostate le autorizzazioni corrette per le cartelle condivise, assicurandosi che gli utenti dispongano delle autorizzazioni di accesso appropriate.
    4. **Verifica credenziali utente dominio**: quando si tenta di aggiungere il dominio sul client, assicurarsi che il nome utente e la password dell'amministratore di dominio immessi siano corretti.
    5. **Controllare la connettività di rete**: verificare che il computer client sia in grado di comunicare correttamente con il controller di dominio. Provare a eseguire il ping del controller di dominio per assicurarsi che la connessione di rete funzioni correttamente.
    6. **Controlla le impostazioni del firewall**: a volte le impostazioni del firewall possono bloccare il processo di aggiunta al dominio. Assicurarsi che il traffico di rete necessario sia consentito attraverso il firewall.
    7. **Unisciti di nuovo al dominio**: prova a rimuovere il computer client dal dominio e quindi a unirlo nuovamente. A volte questo può risolvere i problemi di connettività.

    Se nessuno dei metodi di cui sopra funziona, potrebbe essere necessaria un'ulteriore indagine sui registri di sistema per raccogliere ulteriori informazioni e determinare la causa principale del problema.

    Migliori saluti

    Neuvi Jiang

    0 commenti Nessun commento
  2. Anonimo
    2024-03-13T09:25:17+00:00

    In genere, se tutto il resto è stato fatto bene, è un problema di DNS. Verifica le impostazioni di rete del client: il campo DNS deve puntare al Domain Controller. Se punta al DNS di google o all'IP del router, ad esempio, allora non può risolvere i nomi del dominio e l'errore ne è diretta conseguenza.

    Ciao

    0 commenti Nessun commento
  3. Anonimo
    2024-03-13T12:41:05+00:00

    Buongiorno, ringrazio entrambe per la risposta solerte e molto profonda.

    Grazie del tempo dedicatomi.

    Farò questi controlli.

    E' da una settimana che fa così. Avevo agganciato 3 pc e non mi aveva mai risposto così all'atto dell'aggancio del client al dominio.

    Ora con qualsiasi pc ulteriore io provi un nuovo aggancio, mi risponde così: poi riavvio, entro con l'utente domain user creato o con l'utente domain admin, e li ricnosce e mette pure il nome a tutto schermo (Es. Mario.Rossi).

    La cosa strana, ulteriore, che io noto è che se poi mi loggo sul client agganciato con Administrator e psw di dominio, se vado sul desktop e voglio impostare le icone classiche del desktop da TEMI, mi risponde che non ho i diritti di amministratore! Se lo faccio con un altro utente AdS che ho redo sdomain admin, me lo consente sul desktop di tale utente. E se vado su utenti (root disco C), tro ad esempio mario.rossi.miodominio ma non Administrator.miodominio come utenti, ma il solo utente Administrator di vecchio workgroup! Come mi insegnate, se in un client agganciato a dominio entro con pingo.pallo di dominio, crea in utenti la cartella pingo.pallo.miodominio. Ebbene con Administrator no! Non capisco.

    Comune io ho settato zona inversa e diretta come va fatto per il DNS...ho 127.0.0.0 nel dns del dominain controller e 172.16.2.243 nel dns primario dei client, IP del domain controller. Non riesco a capire. Vi aggiorno dopo aver fatto i controlli indicati. Grazie ancora.

    Pietro

    0 commenti Nessun commento
  4. Anonimo
    2024-03-13T12:41:16+00:00

    Buongiorno, ringrazio entrambe per la risposta solerte e molto profonda.

    Grazie del tempo dedicatomi.

    Farò questi controlli.

    E' da una settimana che fa così. Avevo agganciato 3 pc e non mi aveva mai risposto così all'atto dell'aggancio del client al dominio.

    Ora con qualsiasi pc ulteriore io provi un nuovo aggancio, mi risponde così: poi riavvio, entro con l'utente domain user creato o con l'utente domain admin, e li ricnosce e mette pure il nome a tutto schermo (Es. Mario.Rossi).

    La cosa strana, ulteriore, che io noto è che se poi mi loggo sul client agganciato con Administrator e psw di dominio, se vado sul desktop e voglio impostare le icone classiche del desktop da TEMI, mi risponde che non ho i diritti di amministratore! Se lo faccio con un altro utente AdS che ho redo sdomain admin, me lo consente sul desktop di tale utente. E se vado su utenti (root disco C), tro ad esempio mario.rossi.miodominio ma non Administrator.miodominio come utenti, ma il solo utente Administrator di vecchio workgroup! Come mi insegnate, se in un client agganciato a dominio entro con pingo.pallo di dominio, crea in utenti la cartella pingo.pallo.miodominio. Ebbene con Administrator no! Non capisco.

    Comune io ho settato zona inversa e diretta come va fatto per il DNS...ho 127.0.0.0 nel dns del dominain controller e 172.16.2.243 nel dns primario dei client, IP del domain controller. Non riesco a capire. Vi aggiorno dopo aver fatto i controlli indicati. Grazie ancora.

    Pietro

    0 commenti Nessun commento
  5. Anonimo
    2024-03-13T14:05:27+00:00

    127.0.0.1 sul server, immagino sia una svista

    0 commenti Nessun commento