NOTEBOOK PROTETTO DA BITLOCKER DISCO NON VISIBILE

Anonimo
2024-09-30T21:49:54+00:00

Buongiorno, ho una domanda per la community.

Ho un problema su un Notebook Lenovo con sistema operativo Windows 11. Un giorno all'accensione del Notebook faccio per accedere al mio account Microsoft ma non mi compare il consueto box per inserire il PIN. Al suo posto visualizzo un messaggio di errore "il tuo PIN non è più disponibile a causa di una modifica delle impostazioni di sicurezza del dispositivo. Per riconfigurare il tuo PIN vai a impostazioni>Account>Opzioni di accesso. " Inutile dire che non era disponibile nemmeno il box per poter inserire la Password dell'account Microsoft. Non ho nessuna opzione di accesso.

Faccio allora per togliere il Disco SSD M2 dal suo interno per sostituirlo con un altro al suo posto che avevo di riserva. Inserisco il supporto di installazione del sistema operativo scaricato dal sito. Al punto in cui devo selezionare il disco dove riversare il sistema non vedo nulla. Come se non ci fosse. Faccio per entrare nel BIOS, ma da li vedo tutto. Anche nel Menu di Boot vedo il Disco ma non lo vedo da sistema. Provo allora con il disco originale. Idem. Il BIOS lo vede. Il menu di Boot anche. Il supporto di installazione non trova nessun disco per poterlo installare. Non riesco nemmeno più ad accedere al disco per recuperare i File. Faccio per provare a far partire il sistema normalmente ma mi viene richiesta la password di Bitlocker. Questa password non l'ho mai impostata. Qualcuno mi spiega cosa è successo e come posso risolvere ?

***Moved from Windows / Windows 11 / Security and privacy***

Windows per le aziende | Client Windows per professionisti IT | Dispositivi e distribuzione | Chiave di ripristino

Domanda bloccata. Questa domanda è stata eseguita dalla community del supporto tecnico Microsoft. È possibile votare se è utile, ma non è possibile aggiungere commenti o risposte o seguire la domanda. Per proteggere la privacy, i profili utente per le domande di cui è stata eseguita la migrazione vengono resi anonimi.

0 commenti Nessun commento
{count} voti
Risposta accettata
  1. Anonimo
    2024-10-02T05:58:24+00:00

    La risposta è stata tradotta automaticamente. Di conseguenza, potrebbero esserci errori grammaticali o parole insolite.

    Ciao

    1. Problema con il PIN dell'account Microsoft

    Il messaggio di errore che viene visualizzato quando si verifica che il PIN non è più disponibile è in genere correlato a una modifica delle impostazioni del Trusted Platform Module (TPM) o dell'avvio protetto del sistema. Questo problema può verificarsi se il TPM è stato cancellato o se sono state apportate modifiche alle impostazioni del BIOS/UEFI che influiscono sulla sicurezza.

    Per risolvere questo problema, dovresti essere in grado di riconfigurare il PIN seguendo le istruzioni nel messaggio di errore: Vai su Impostazioni > Account > Opzioni di accesso. Tuttavia, poiché non è possibile accedere alle opzioni di accesso, sembra che potrebbe essere necessario reimpostare la password tramite il sito Web dell'account Microsoft o utilizzare un altro account amministratore locale, se disponibile.

    1. SSD M2 non rilevato durante l'installazione di Windows

    Se l'SSD M2 non viene rilevato durante il processo di installazione di Windows ma è visibile nel BIOS e nel menu di avvio, potrebbero esserci diversi motivi per questo, come ad esempio:

    • Problemi con i driver: il supporto di installazione potrebbe non avere i driver necessari per riconoscere l'SSD M2. Potrebbe essere necessario caricare i driver appropriati durante il processo di installazione.
    • Formattazione del disco: se il disco è formattato con un file system non supportato dal supporto di installazione, non verrà riconosciuto. Assicurarsi che il disco sia formattato con NTFS o un altro file system supportato.
    • Guasto hardware: potrebbe esserci un problema hardware con l'SSD M2 stesso o lo slot sulla scheda madre.
    • Aggiornamento del firmware: l'SSD o la scheda madre potrebbero richiedere un aggiornamento del firmware per funzionare correttamente.
    1. Prompt di BitLocker

    Il prompt di BitLocker suggerisce che l'unità è stata crittografata, anche se non è stata configurata manualmente. BitLocker potrebbe essere stato abilitato per impostazione predefinita a causa di determinati criteri di gruppo o perché il sistema ha rilevato un potenziale tamper (ad esempio quando l'SSD M2 è stato rimosso).

    Per ignorare BitLocker, è necessaria la chiave di ripristino, che in genere viene fornita quando BitLocker viene abilitato per la prima volta. Se non disponi della chiave di ripristino, sfortunatamente, l'unica soluzione alternativa è la formattazione.

    Migliori saluti

    Hania

    0 commenti Nessun commento

0 risposte aggiuntive

Ordina per: Più utili