Utilizzo di GPU fisica per codifica video (Adobe Premiere Pro) su windows Server 2016 (o più recenti) via RDP

Anonimo
2024-03-19T16:55:15+00:00

Faccio questa domanda perchè purtroppo le varie risposte a domande simili che ho trovato in giro per la rete non sono state assolutamente soddisfacenti (ma neanche minimamente indicative). Cercherò di essere preciso nella descrizione e spererei in una altrettanto precisa risposta.

PREMESSA
ho un account Adobe Creative Cloud che uso per Premiere Pro sul mio pc con Windows 11 Professional:
-Madre MSI B550-A Pro
-CPU AMD Ryzen5 3600 (da portare a 5950x)
-32 GB DDR4 G.Skill@3200Mhz
-GPU Asus ROG AMD 5700XT 8GB
-SSD NVME 1TB Samsung 980Pro
nella codifica/conversione video posso avvalermi del supporto GPU, con l'opzione "Accelerazione GPU Mercury Playback Engine (OpenGL)"

NECESSITA'
ho bisogno di collegarmi da remoto al pc per lavorare ed anche di concedere l'accesso remoto ad un mio collaboratore; avendo windows Professional ho optato per la RDP di Microsoft.

TENTATIVI
Windows 11 non mi permette nativamente di usare la GPU per alcun motivo mentre sono in RDP, ho già impostato le GPO come da varie guide ma non si attiva la codifica hardware.
Via Teamviewer su Windows 11, programmi come Format Factory convertono i video nei formati H.264/5 usando la GPU, ma Premiere non la attiva, pur restando selezionata l'opzione "Accelerazione GPU Mercury Playback Engine (OpenGL)"..ma anche fosse, non posso girare la mia licenza teamviewer al mio collaboratore per ovvi motivi.
Ho configurato una VM con Windows Server in versione di valutazione ma da macchina virtuale il passthrough della GPU è ancora più difficile (se non praticamente impossibile).
Secondo Adobe, l'ultima versione del loro programma supporta solo Windows 10 e 11, ma l'ho personalmente installato su Windows Server e non fa una piega..a parte il rendering GPU.

DOMANDA VERA E PROPRIA:
Con l'hardware che ho a disposizione ed un Windows Server (2016 o più recente, ho letto che quelli prima non avevano il supporto GPU), con le sue Cal Utente e RDP, posso avere accesso RDP al mio computer ed utilizzare realmente la scheda grafica per la trans/codifica video tramite Premiere? Il supporto è nativo o va configurato in qualche modo diverso salle GPO? Qualcuno lo sta già facendo? Leggo un po' ovunque di servizi che offrono collegamenti a server di codifica con GPU dedicate..immagino siano VM: come fanno il passthrough?

Windows per le aziende | Windows Server | Esperienza utente | Servizi Desktop remoto e Servizi terminal

Domanda bloccata. Questa domanda è stata eseguita dalla community del supporto tecnico Microsoft. È possibile votare se è utile, ma non è possibile aggiungere commenti o risposte o seguire la domanda. Per proteggere la privacy, i profili utente per le domande di cui è stata eseguita la migrazione vengono resi anonimi.

0 commenti Nessun commento
{count} voti

3 risposte

Ordina per: Più utili
  1. Anonimo
    2024-03-21T09:26:35+00:00

    La risposta è stata tradotta automaticamente. Di conseguenza, potrebbero esserci errori grammaticali o parole insolite.

    Ciao

    Di seguito tutte le informazioni che sono riuscito a trovare. Spero che possa essere d'aiuto.

    1. Sebbene Servizi Desktop remoto in Windows Server 2016 e versioni successive supportino in una certa misura le GPU, il supporto nativo non significa necessariamente che l'accelerazione GPU per Premiere Pro funzionerà perfettamente. Il supporto RDP nativo per l'accelerazione GPU è orientato principalmente alla grafica 2D e all'accelerazione 3D di base e potrebbe non coprire completamente le esigenze delle funzionalità di codifica con accelerazione GPU di Premiere Pro.
    2. Per utilizzare l'accelerazione GPU in Premiere Pro su RDP, è necessario guardare oltre gli oggetti Criteri di gruppo (GPO) in configurazioni più avanzate. Potresti prendere in considerazione:

    DDA (Discrete Device Assignment): se utilizzi Hyper-V, puoi assegnare la GPU fisica direttamente a una macchina virtuale per l'uso esclusivo da parte di Premiere Pro. Questo metodo ignora il livello di virtualizzazione e offre le prestazioni migliori, ma significa che la GPU non verrà condivisa tra altre macchine virtuali.

    Estratto da questo link   Novità di Servizi Desktop remoto |  "Grazie all'assegnazione discreta dei dispositivi di Hyper-V, è ora possibile mappare le GPU su un computer host direttamente a una macchina virtuale per essere utilizzate dalle applicazioni che richiedono GPU. Sono stati apportati miglioramenti anche a RemoteFX vGPU, tra cui il supporto per OpenGL 4.4, OpenCL 1.1, risoluzione 4k e macchine virtuali Windows Server".

    Per informazioni specifiche su DDA, vedere Pianificare la distribuzione dell'assegnazione di dispositivi discreti.

    Servizi Desktop remoto supporta le vGPU RemoteFX quando la macchina virtuale è in esecuzione come guest Hyper-V in Windows Server. I seguenti sistemi operativi guest hanno il supporto di vGPU RemoteFX: Windows 11 Windows 10 Windows Server solo in una distribuzione a sessione singola.

    Saluti

    Karlie

    0 commenti Nessun commento
  2. Anonimo
    2024-03-21T14:31:11+00:00

    Grazie Karlie,
    ho seguito l'articolo per abilitare la DDA sulla VM; l'articolo riguardava schede video nVidia, quindi ho dovuto modificare in parte lo script powershell, ma alla fine ho visto la GPU sparire dall'host, quindi in teoria dovrebbe essere stata "inviata" al guest.
    Purtroppo, però non riesco più ad avviare la VM, ottengo sempre questa schermata;

    Immagine

    Ho provato a modificare le impostazioni di memoria (al momento ho allocazione dinamica da un minimo di 8GB a un massimo di 24GB dei 32GB totali) ma non riesco a risolvere.

    L'unica guida che menziona questo errore è Questa. Ma anche creando le due chiavi di registro l'errore continua a presentarsi.

    Se riassegno la GPU all'host, la VM funziona normalmente, ma ovviamente il guest non vede la GPU.

    L'articolo suggerisce alcuni controlli per la risoluzione dei problemi, ma il mio non viene citato.

    0 commenti Nessun commento
  3. Anonimo
    2024-04-02T08:04:09+00:00

    UPDATE:
    ho installato Windows Server 2022 direttamente sulla macchina, i driver per la scheda video non sono compatibili..AMD rilascia i driver per Windows Server solo per le schede "pro".
    Sono costretto a rimanere su Windows 11 ed abbandonare l'idea del multiutente.
    Resta il fatto che ancora non si trova un modo funzionale per il passthrough GPU via HyperV.

    0 commenti Nessun commento