Condividi tramite


Distribuire artefatti di richiesta pull con pipeline di versione classica

Azure DevOps Services | Azure DevOps Server 2022 - Azure DevOps Server 2019

Le richieste pull offrono un modo efficace per esaminare le modifiche al codice prima di essere unite nella codebase. Tuttavia, queste modifiche possono introdurre problemi che possono essere difficili da trovare senza compilare e distribuire l'applicazione in un ambiente specifico. I trigger di richiesta pull consentono di configurare un set di criteri che devono essere soddisfatti prima di distribuire il codice. Questo articolo illustra come configurare i trigger di richiesta pull con Azure Repos e GitHub per distribuire l'artefatto di compilazione.

Prerequisiti

Distribuzione di richieste pull

Con i trigger di richiesta pull, ogni volta che si genera una nuova richiesta pull per il ramo designato, viene attivata automaticamente una versione per avviare la distribuzione negli ambienti designati. Lo stato della distribuzione verrà quindi visualizzato nella pagina della richiesta pull. I trigger di richiesta pull consentono di mantenere una migliore qualità del codice, rilasciare con maggiore attendibilità e individuare eventuali problemi all'inizio del ciclo di sviluppo.

La configurazione delle distribuzioni di richieste pull è un processo in due passaggi, prima di tutto è necessario configurare un trigger di richiesta pull e quindi configurare i criteri di ramo (Azure Repos) o i controlli di stato (GitHub) per le pipeline di versione.

Creare un trigger di richiesta pull

Un trigger di richiesta pull crea una versione ogni volta che è disponibile un nuovo elemento di compilazione.

  1. Passare al progetto Azure DevOps, selezionare Versioni pipeline>e quindi selezionare la pipeline di versione.

  2. Selezionare l'icona del trigger di distribuzione continua nella sezione Artefatti .

    Screenshot che mostra come accedere alle impostazioni del trigger di distribuzione continua.

  3. Selezionare il pulsante Attiva/Disattiva per abilitare il trigger di richiesta pull.

    Screenshot che mostra come abilitare i trigger di richiesta pull.

  4. Selezionare il ramo di destinazione dal menu a discesa.

    Screenshot che mostra come selezionare il ramo di destinazione.

  5. Per distribuire l'applicazione in una fase specifica, è necessario acconsentire esplicitamente a tale fase. La sezione Fasi mostra le fasi abilitate per le distribuzioni di richieste pull.

    Screenshot che mostra l'elenco delle fasi abilitate per le distribuzioni di richieste pull.

    Per acconsentire esplicitamente alla distribuzione delle richieste pull, selezionare l'icona Condizioni di pre-distribuzione per la fase specifica e quindi selezionare Trigger>dopo il rilascio. Selezionare infine l'interruttore Distribuzione richiesta pull per abilitarlo.

    Screenshot che mostra come abilitare la distribuzione di richieste pull per una fase specifica.

Importante

Non è consigliabile abilitare le distribuzioni automatiche delle richieste pull per le fasi di produzione.

Configurare i criteri di ramo per Azure Repos

È possibile usare i criteri di ramo per implementare un elenco di criteri che devono essere soddisfatti per il merge di una richiesta pull.

  1. Passare al progetto e quindi selezionare Repos>Branch per accedere all'elenco dei rami per il repository.

    Screenshot che mostra come passare ai rami in Azure Repos.

  2. Selezionare il menu di scelta rapida per il ramo appropriato, quindi selezionare Criteri di ramo....

    Screenshot che mostra come accedere ai criteri di ramo per un ramo specifico.

  3. Selezionare Aggiungi criterio di stato, quindi selezionare uno stato da controllare dal menu a discesa. Selezionare lo stato corrispondente alla definizione di versione e quindi selezionare Salva.

    Screenshot che mostra come aggiungere un criterio di stato.

    Nota

    La definizione di versione deve essere eseguita almeno una volta con il trigger della richiesta pull abilitato per ottenere l'elenco degli stati. Per altri dettagli, vedere Configurare un criterio di ramo per un servizio esterno .

  4. Con il nuovo criterio di stato aggiunto, gli utenti non potranno unire le modifiche al ramo di destinazione senza che venga inviato uno stato "riuscito" alla richiesta pull.

    Screenshot che mostra un elenco di criteri di stato e i criteri di distribuzione della richiesta pull abilitati.

  5. È possibile visualizzare lo stato dei criteri dalla pagina Panoramica della richiesta pull. A seconda delle impostazioni dei criteri, è possibile visualizzare lo stato della versione pubblicata nelle sezioni Obbligatorio, Facoltativo o Stato . Lo stato della versione viene aggiornato ogni volta che viene attivata la pipeline.

    Screenshot che mostra lo stato dei criteri di richiesta pull.

Configurare i controlli di stato per i repository GitHub

L'abilitazione dei controlli di stato per un repository GitHub consente a un amministratore di scegliere quali criteri devono essere soddisfatti prima che una richiesta pull venga unita nel ramo di destinazione.

Nota

I controlli di stato verranno pubblicati nella richiesta pull solo dopo l'esecuzione della pipeline di versione almeno una volta con la condizione di distribuzione della richiesta pull abilitata. Per altri dettagli, vedere Regole di protezione dei rami .

Screenshot che mostra come abilitare i controlli di stato.

È possibile visualizzare i controlli di stato nella richiesta pull nella scheda Conversazione .

Screenshot che mostra i controlli di stato della richiesta pull.