Condividi tramite


Opzioni di archiviazione in Database di Azure per PostgreSQL - Server flessibile

SI APPLICA A: Database di Azure per PostgreSQL - Server flessibile

È possibile creare un'istanza del server flessibile Database di Azure per PostgreSQL usando i dischi gestiti di Azure che sono volumi di archiviazione a livello di blocco gestiti da Azure e usati con Azure Macchine virtuali. Un disco gestito può essere considerato come un disco fisico in un server locale, ma virtualizzato. Con i dischi gestiti è sufficiente specificare le dimensioni e il tipo di disco ed effettuare il provisioning del disco. Dopo aver effettuato il provisioning del disco, Azure gestisce il resto. I tipi di dischi disponibili con server flessibile sono unità SSD Premium e SSD Premium v2 e i prezzi vengono calcolati in base al livello di calcolo, memoria e archiviazione di cui si effettua il provisioning.

SSD Premium

Le unità SSD Premium di Azure offrono supporto su disco a prestazioni elevate e a bassa latenza per le macchine virtuali (VM) con carichi di lavoro a elevato utilizzo di input/output (I/O). Per sfruttare la velocità e le prestazioni delle unità SSD Premium, è possibile eseguire la migrazione dei dischi delle macchine virtuali esistenti alle unità SSD Premium. Le unità SSD Premium sono adatte per applicazioni di produzione cruciali, ma è possibile usarle solo con serie di macchine virtuali compatibili. Le unità SSD Premium supportano le dimensioni del settore 512E.

SSD Premium v2 (anteprima)

SSD Premium v2 offre prestazioni superiori rispetto alle unità SSD Premium e sono generalmente meno costose. È possibile modificare singolarmente le prestazioni (capacità, velocità effettiva e operazioni di I/O al secondo) dei dischi SSD Premium v2 in qualsiasi momento, consentendo ai carichi di lavoro di essere convenienti in base alle esigenze di prestazioni mutevoli. Ad esempio, un database a elevato utilizzo di transazioni potrebbe richiedere una grande quantità di operazioni di I/O al secondo a dimensioni ridotte oppure un'applicazione di gioco potrebbe richiedere una grande quantità di operazioni di I/O al secondo, ma solo durante le ore di punta. Per questo motivo, per la maggior parte dei carichi di lavoro per utilizzo generico, SSD Premium v2 può offrire prestazioni ottimali. È ora possibile distribuire Database di Azure per PostgreSQL istanze di server flessibili con disco SSD Premium v2 in aree limitate.

Nota

Ssd Premium v2 è attualmente in anteprima per Database di Azure per PostgreSQL server flessibile.

Differenze tra SSD Premium e SSD Premium v2

A differenza delle unità SSD Premium, l'unità SSD Premium v2 non ha dimensioni dedicate. È possibile impostare un'unità SSD Premium v2 su qualsiasi dimensione supportata preferita e apportare modifiche granulari (incrementi di 1 GiB) in base ai requisiti del carico di lavoro. SSD Premium v2 non supporta la memorizzazione nella cache dell'host, ma offre comunque una latenza significativamente inferiore rispetto all'unità SSD Premium. Le capacità SSD v2 Premium vanno da 1 GiB a 64 TiB.

La tabella seguente fornisce un confronto tra i cinque tipi di disco per decidere quale usare.

SSD Premium v2 SSD Premium
Tipo di disco SSD SSD
Scenario Carichi di lavoro di produzione e sensibili alle prestazioni che richiedono costantemente bassa latenza, un numero elevato di operazioni di I/O al secondo e velocità effettiva elevata Carichi di lavoro di produzione con requisiti elevati di prestazioni
Dimensioni massime disco 65.536 GiB 32.767 GiB
Velocità effettiva massima 1\.200 MB/s 900 MB/s
Operazioni di I/O al secondo max 80.000 20.000
Possibilità di uso come disco del sistema operativo No

Ssd Premium v2 offre fino a 32 TiB per area per sottoscrizione per impostazione predefinita, ma supporta una capacità superiore per richiesta. Per richiedere un aumento della capacità, richiedere un aumento della quota o contattare il supporto tecnico di Azure.

SSD Premium v2 operazioni di I/O al secondo

Tutti i dischi SSD Premium v2 hanno una baseline di 3000 operazioni di I/O al secondo gratuite. Dopo 6 GiB, il numero massimo di operazioni di I/O al secondo di un disco può essere a una velocità di 500 per GiB, fino a 80.000 operazioni di I/O al secondo. Quindi, un disco GiB da 8 può avere fino a 4.000 operazioni di I/O al secondo e un 10 GiB può avere fino a 5.000 operazioni di I/O al secondo. Per poter impostare 80.000 operazioni di I/O al secondo su un disco, tale disco deve avere almeno 160 GIB. L'aumento delle operazioni di I/O al secondo oltre 3000 aumenta il prezzo del disco.

Velocità efferttiva Premium SSD v2

Tutti i dischi SSD Premium v2 hanno una velocità effettiva di base di 125 MB/s gratuita. Dopo 6 GiB, la velocità effettiva massima che può essere impostata aumenta di 0,25 MB/s per set di operazioni di I/O al secondo. Se un disco ha 3.000 operazioni di I/O al secondo, la velocità effettiva massima che può essere impostata è di 750 MB/s. Per aumentare la velocità effettiva per questo disco oltre 750 MB/s, è necessario aumentare le operazioni di I/O al secondo. Ad esempio, se si aumentano le operazioni di I/O al secondo a 4.000, la velocità effettiva massima che può essere impostata è 1.000. 1.200 MB/s è la velocità effettiva massima supportata per i dischi con 5.000 operazioni di I/O al secondo o più. L'aumento della velocità effettiva oltre 125 aumenta il prezzo del disco.

Nota

Ssd Premium v2 è attualmente in anteprima per Database di Azure per PostgreSQL server flessibile.

Limitazioni dell'anteprima anticipata di SSD Premium v2

  • Database di Azure per PostgreSQL server flessibile con disco SSD Premium V2 può essere distribuito solo in Stati Uniti centrali, Stati Uniti orientali, Stati Uniti orientali 2, Stati Uniti occidentali 2, Europa occidentale, Svizzera settentrionale durante l'anteprima anticipata. Il supporto per altre aree sarà presto disponibile.

  • Durante l'anteprima iniziale, il disco SSD V2 non include il supporto per la disponibilità elevata, le repliche in lettura, i backup con ridondanza geografica, le chiavi gestite dal cliente o le funzionalità di aumento automatico dell'archiviazione.

  • Durante l'anteprima iniziale, non è possibile passare dai tipi di archiviazione SSD Premium V2 a Premium SSD.

  • È possibile abilitare SSD Premium V2 solo per i server appena creati. L'abilitazione di SSD Premium V2 nei server esistenti non è attualmente supportata.

Lo spazio di archiviazione di cui si effettua il provisioning è la quantità di capacità di archiviazione disponibile per il server Database di Azure per PostgreSQL. Lo spazio di archiviazione viene usato per i file di database, i file temporanei, i log delle transazioni e i log del server PostgreSQL. La quantità totale di spazio di archiviazione di cui si effettua il provisioning definisce anche la capacità di I/O disponibile per il server.

Dimensioni del disco Operazioni di I/O al secondo ssd Premium Premium SSD V2 IOPS
32 GiB Provisioning 120; fino a 3.500 I primi 3000 operazioni di I/O al secondo gratuite possono aumentare fino a 17179
64 GiB Provisioning 240; fino a 3.500 I primi 3000 operazioni di I/O al secondo gratuite possono aumentare fino a 34359
128 GiB Provisioning 500; fino a 3.500 Le prime 3000 operazioni di I/O al secondo possono aumentare fino a 68719
256 GiB Provisioning di 1.100; fino a 3.500 Le prime 3000 operazioni di I/O al secondo possono aumentare fino a 80000
512 GiB Provisioning di 2.300; fino a 3.500 Le prime 3000 operazioni di I/O al secondo possono essere ridimensionate a 80000
1 TiB 5,000 Le prime 3000 operazioni di I/O al secondo possono aumentare fino a 80000
2 TiB 7.500 Le prime 3000 operazioni di I/O al secondo possono aumentare fino a 80000
4 TiB 7.500 Le prime 3000 operazioni di I/O al secondo possono aumentare fino a 80000
8 TiB 16.000 Le prime 3000 operazioni di I/O al secondo possono aumentare fino a 80000
16 TiB 18.000 Le prime 3000 operazioni di I/O al secondo possono aumentare fino a 80000
32 TiB 20.000 Le prime 3000 operazioni di I/O al secondo possono aumentare fino a 80000
64 TiB N/D Le prime 3000 operazioni di I/O al secondo possono aumentare fino a 80000

La tabella seguente offre una panoramica delle capacità del disco SSD V2 Premium e dei massimi di prestazioni per decidere quale usare. A differenza di, SSD Ssd Premium cv2

Dimensioni del disco SSD v2 Numero massimo di operazioni di I/O al secondo disponibili Velocità effettiva massima disponibile (MB/s)
1 GiB-64 TiBs 3.000-80.000 (aumenta di 500 IOPS per GiB) 125-1.200 (aumenta di 0,25 MB/s per set di operazioni di I/O al secondo)

Il tipo di macchina virtuale ha anche limiti di IOPS. Anche se è possibile selezionare qualsiasi dimensione di archiviazione indipendentemente dal tipo di server, potrebbe non essere possibile usare tutte le operazioni di I/O al secondo fornite dall'archiviazione, soprattutto quando si sceglie un server con alcuni vCore. Altre informazioni sulle opzioni di calcolo del server flessibili sono disponibili in Database di Azure per PostgreSQL - Server flessibile.

Nota

L'archiviazione può essere solo aumentata, non ridotta.

È possibile monitorare il consumo di I/O nel portale di Azure oppure usando i comandi dell'interfaccia della riga di comando di Azure. Le metriche pertinenti da monitorare sono il limite di archiviazione, la percentuale di archiviazione, l'archiviazione usata e la percentuale di I/O.

Raggiungere i limiti di archiviazione

Quando si raggiunge il limite di archiviazione, il server inizia a restituire errori e impedisce ulteriori modifiche. Il raggiungimento del limite può anche causare problemi con altre attività operative, ad esempio i backup e l'archiviazione dei log write-ahead. Per evitare questa situazione, il server passa automaticamente alla modalità di sola lettura quando l'utilizzo dello spazio di archiviazione raggiunge il 95% o quando la capacità disponibile è inferiore a 5 GiB. È possibile usare la funzionalità di aumento automatico dell'archiviazione per evitare questo problema con il disco SSD Premium.

È consigliabile monitorare attivamente lo spazio su disco in uso e aumentare le dimensioni del disco prima di esaurire lo spazio di archiviazione. È possibile configurare un avviso per notificare quando l'archiviazione del server si avvicina a uno stato out-of-disk. Per altre informazioni, vedere Usare il portale di Azure per configurare gli avvisi sulle metriche per Database di Azure per PostgreSQL - Server flessibile.

Aumento automatico dell'archiviazione (SSD Premium)

L'aumento automatico dell'archiviazione consente di garantire che il server abbia sempre una capacità di archiviazione sufficiente e non diventi di sola lettura. Quando si attiva l'aumento automatico dell'archiviazione, l'archiviazione si espanderà automaticamente senza influire sul carico di lavoro. L'aumento automatico dell'archiviazione è supportato solo per il livello di archiviazione SSD Premium. Ssd Premium v2 non supporta l'aumento automatico dell'archiviazione.

Per i server con più di 1 TiB di archiviazione con provisioning, il meccanismo di aumento automatico dello spazio di archiviazione viene attivato quando lo spazio disponibile scende a meno del 10% della capacità totale o 64 GiB dello spazio disponibile, a seconda dei due valori è minore. Al contrario, per i server con spazio di archiviazione inferiore a 1 TiB, questa soglia viene adattata al 20% dello spazio disponibile o 64 GiB, a seconda di quale di questi valori è inferiore.

Come illustrazione, prendere un server con una capacità di archiviazione di 2 TiB (maggiore di 1 TiB). In questo caso, il limite di aumento automatico viene impostato su 64 GiB. Questa scelta viene effettuata perché 64 GiB è il valore più piccolo rispetto al 10% di 2 TiB, che è approssimativamente 204,8 GiB. Al contrario, per un server con dimensioni di archiviazione pari a 128 GiB (inferiore a 1 TiB), la funzionalità di aumento automatico viene attivata quando è presente solo 25,8 GiB di spazio lasciato. Questa attivazione si basa sulla soglia del 20% dello spazio di archiviazione totale allocato (128 GiB), minore di 64 GiB.

Il comportamento predefinito consiste nell'aumentare le dimensioni del disco al livello di archiviazione SSD Premium successivo. Questo aumento è sempre doppio sia nelle dimensioni che nei costi, indipendentemente dal fatto che si avvii l'operazione di ridimensionamento dell'archiviazione manualmente o tramite l'aumento automatico dell'archiviazione. L'abilitazione dell'aumento automatico delle risorse di archiviazione è utile quando si gestiscono carichi di lavoro imprevedibili, perché rileva automaticamente condizioni di archiviazione basse e aumenta di conseguenza l'archiviazione.

Il processo di ridimensionamento dell'archiviazione viene eseguito online senza causare tempi di inattività, tranne quando viene effettuato il provisioning del disco a 4.096 GiB. Questa eccezione è una limitazione dei dischi gestiti di Azure. Se un disco è già 4.096 GiB, l'attività di ridimensionamento dell'archiviazione non verrà attivata, anche se l'aumento automatico dell'archiviazione è attivato. In questi casi, è necessario ridimensionare manualmente l'archiviazione. La scalabilità manuale è un'operazione offline che è consigliabile pianificare in base ai requisiti aziendali.

Tenere presente che l'archiviazione può essere ridimensionata solo e non ridotta.

Limitazioni e considerazioni sull'aumento automatico dell'archiviazione

  • Le operazioni di ridimensionamento dei dischi sono sempre online, ad eccezione di scenari specifici che coinvolgono il limite di 4.096 GiB. Questi scenari includono il raggiungimento, l'inizio o il superamento del limite di 4.096 GiB. Un esempio è quando si passa da 2.048 GiB a 8.192 GiB.

  • La memorizzazione nella cache dell'host (ReadOnly e Lettura/Scrittura) è supportata nelle dimensioni del disco inferiori a 4 TiB. Ciò significa che qualsiasi disco di cui è stato effettuato il provisioning fino a 4095 GiB può sfruttare la memorizzazione nella cache dell'host. La memorizzazione nella cache dell'host non è supportata per le dimensioni del disco superiori o uguali a 4096 GiB. Ad esempio, un disco P50 Premium di cui è stato effettuato il provisioning a 4095 GiB può sfruttare la memorizzazione nella cache dell'host e un disco P50 di cui è stato effettuato il provisioning a 4096 GiB non può sfruttare la memorizzazione nella cache dell'host. I clienti che passano da dimensioni inferiori del disco a 4096 GiB o versioni successive smetteranno di ottenere la capacità di memorizzazione nella cache del disco.

    Questa limitazione è dovuta al disco gestito di Azure sottostante, che richiede un'operazione di ridimensionamento manuale del disco. Quando si avvicina questo limite, viene visualizzato un messaggio informativo nel portale.

  • L'aumento automatico dell'archiviazione attualmente non funziona con i server abilitati per la replica di lettura.

  • L'aumento automatico dell'archiviazione non viene attivato quando si ha un utilizzo elevato di WAL.

Nota

L'aumento automatico dell'archiviazione non attiva mai un aumento offline.

Ridimensionamento delle operazioni di I/O al secondo

Database di Azure per PostgreSQL server flessibile supporta il provisioning di operazioni di I/O al secondo aggiuntive. Questa funzionalità ti permette di effettuare il provisioning di un numero di operazioni di I/O al secondo aggiuntive superiore al limite gratuito di operazioni di I/O al secondo. Grazie a questa funzionalità, puoi anche incrementare o ridurre il numero di operazioni di I/O al secondo in base ai requisiti dei carichi di lavoro in qualsiasi momento.

Le operazioni di I/O al secondo minimo e massimo sono determinate dalle dimensioni di calcolo selezionate. Per altre informazioni sulle operazioni di I/O al secondo minimo e massimo per ogni dimensione di calcolo, vedere le dimensioni di calcolo.

Importante

Le operazioni di I/O al secondo minimo e massimo sono determinate dalle dimensioni di calcolo selezionate.

Informazioni su come aumentare o ridurre le operazioni di I/O al secondo.

Price

Per informazioni sui prezzi più aggiornate, vedere la pagina dei prezzi del server flessibile Database di Azure per PostgreSQL. Il portale di Azure mostra il costo mensile nella scheda Piano tariffario, in base alle opzioni selezionate.

Se non è disponibile una sottoscrizione di Azure, è possibile usare il calcolatore dei prezzi di Azure per ottenere una stima. Nel sito Web del calcolatore prezzi di Azure selezionare Aggiungi elementi, espandere la categoria Database e quindi selezionare Database di Azure per PostgreSQL per personalizzare le opzioni.