Condividi tramite


Componente della pipeline dell'assembler BizTalk Framework

BizTalk Framework rappresenta un approccio unico per l'esecuzione di un recapito garantito inviato una sola volta mediante protocolli di trasporto in rete quali HTTP o SMTP. Questo framework esiste fin dal 1998 e può essere considerato un precursore di iniziative di standard in sospeso basate su servizi Web, in particolare WSReliable. In genere, il problema del recapito garantito di dati inviati una sola volta è stato dominio di tecnologie quali Accodamento messaggi (noto anche come MSMQ). Tuttavia, tali tecnologie richiedono in genere software comune ai due endpoint di un flusso di dati e inoltre non rispondono in alcun modo alle esigenze correlate all'uso di protocolli di trasporto aperti basati su reti pubbliche, ad esempio, dati che passano attraverso i confini aziendali mediante Internet.

Pertanto BizTalk Framework implementa alcuni degli stessi meccanismi presenti in tentativi precedenti di risolvere il problema del recapito garantito di dati inviati una sola volta. Un valido esempio di altre soluzioni del problema è l'interscambio dati elettronico (EDI, Electronic Data Interchange), in cui i numeri do controllo ANSI X12 e i documenti di riconoscimento funzionale 997 standard formano le basi della garanzia che i dati siano ricevuti una sola volta e che al mittente siano notificati eventuali problemi relativi alla ricezione.

BizTalk Framework presuppone che, per quanto diversi siano i sistemi che scambiano dati, entrambi comprendano i requisiti del protocollo di BizTalk Framework relativi a:

  • Uso di un formato di busta previsto per racchiudere le trasmissioni.

  • Contrassegno di tutte le trasmissioni in uscita mediante un identificatore univoco globale.

  • Restituzione al mittente di un riconoscimento di ricezione che includa identificatore univoco globale, anche per i dati già ricevuti, riconosciuti ed elaborati.

  • Uso di strumenti grazie ai quali il mittente possa ripetere la trasmissione fino a quando non arriva una ricevuta da parte del destinatario oppure trascorre un periodo di tempo oltre il quale la trasmissione non è più valida.

    Il componente della pipeline dell'assembler BizTalk Framework è responsabile della serializzazione di busta e contenuto di BizTalk Framework nel messaggio prima della trasmissione e per la riesecuzione dell'invio nel caso in cui non arrivi una ricevuta nel periodo di tempo specificato. È inoltre responsabile della ricezione e dell'elaborazione delle ricevute e dell'eliminazione dell'istanza dei messaggi. Una copia dell'istanza del messaggio del messaggio inviato viene mantenuta nel database MessageBox fino a quando BizTalk riceve una ricevuta di conferma dalla destinazione. Dopo aver ricevuto la ricevuta di conferma, l'istanza del messaggio viene eliminata dal motore di messaggistica.

Vedere anche

Come configurare il componente della pipeline dell'assembler BizTalk Framework
Componenti della pipeline