Nota
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare ad accedere o modificare le directory.
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare a modificare le directory.
Importante
Questo contenuto è archiviato e non viene aggiornato. Per la documentazione più recente, vedi la documentazione sul prodotto Microsoft Dynamics 365. Per i piani di rilascio più recenti, vedi Piani di rilascio di Dynamics 365 e Microsoft Power Platform.
Nota
Le note sulla versione descrivono funzionalità che potrebbero non essere ancora state rilasciate. Per sapere quando è previsto il rilascio di questa funzionalità, vedi Novità e pianificazioni per Dynamics 365 for Talent. I tempi di rilascio sono soggetti a modifica o le funzionalità previste potrebbero non essere rilasciate (vedi Criteri Microsoft).
Qualsiasi guida all'inserimento include attività che devono essere completate per un neoassunto, ma non dal neoassunto. Questo è il motivo per cui abbiamo introdotto il concetto di assegnatario. L'attività potrebbe essere completata a seconda delle necessità dall'assistente all'inserimento, dall'amministratore IT o anche dal responsabile delle assunzioni. Per creare un processo ripetibile, i responsabili vogliono essere in grado di assegnare queste attività a quei ruoli specifici anche senza sapere in anticipo chi sarà la persona che ricoprirà quel ruolo per un dato neoassunto. La funzionalità segnaposto assegnatario consente di creare un modello con attività assegnate a ruoli specifici che saranno poi occupati al momento della creazione della guida.
I ruoli possono essere creati ad hoc. Possono essere considerati come segnaposto da assegnare a una persona in un secondo momento. I ruoli operano nel contesto di un modello o una guida.
Creazione di un nuovo ruolo
Accedi a un'attività all'interno di un modello. Sotto il campo dell'assegnatario, hai due opzioni:
- Assegnazione a una persona: l'attività viene assegnata a un utente specifico.
- Assegnazione a un ruolo: l'attività viene assegnata a un segnaposto che verrà successivamente assegnato a un utente specifico.
Selezionando Ruolo viene visualizzato un nuovo campo a discesa. Il campo a discesa presenterà tutti i tuoi ruoli esistenti all'interno di un modello/guida. Se non disponi di ruoli esistenti, puoi scegliere l'opzione Aggiungi nuovo per creare un nuovo ruolo.
Per creare un nuovo ruolo, fai quanto segue:
- Assegna un titolo di ruolo (obbligatorio).
- Assegna il ruolo a una persona (facoltativo).
Assegnazione di un ruolo esistente
Una volta creato un ruolo, il passaggio successivo consiste nell'assegnare il ruolo a una persona. In questo modo, tutte le attività assegnate al ruolo verranno assegnate anche alla persona menzionata sopra.
Creazione di una guida
Come parte del processo di creazione della guida, avrai l'opportunità di assegnare i ruoli alle persone. Questo passaggio viene eseguito dopo che una nuova assunzione e una data di inizio sono state selezionate.
Gestire questi ruoli
Un altro modo per assegnare ruoli alle persone consiste nell'utilizzare l'opzione Gestisci questi ruoli.
Avviso
Le attività assegnate ai ruoli che non sono assegnati non verranno inviate.