Condividi tramite


log, logf, logl, log10, log10f, log10l

Calcola logaritmi.

Sintassi

double log(double x);
float logf(float x);
long double logl(double x);
double log10(double x);
float log10f (float x);
long double log10l(double x);
#define log(X) // Requires C11 or higher
#define log10(X) // Requires C11 or higher

float log(float x);  // C++ only
long double log(long double x);  // C++ only
float log10(float x);  // C++ only
long double log10(long double x);  // C++ only

Parametri

x
Valore di cui trovare il logaritmo.

Valore restituito

Le log funzioni restituiscono il logaritmo naturale (base e) di x se ha esito positivo. Le log10 funzioni restituiscono il logaritmo di base 10. Se x è negativo, queste funzioni restituiscono un valore indefinito (IND), per impostazione predefinita. Se x è 0, restituiscono infinito (INF).

Input Eccezione SEH Eccezione _matherr
± QNaN, IND Nessuno _DOMAIN
± 0 ZERODIVIDE _SING
x < 0 INVALID _DOMAIN

loge log10 hanno un'implementazione che usa Streaming SIMD Extensions 2 (S edizione Standard 2). Vedere _set_SSE2_enable per informazioni e restrizioni sull'uso dell'implementazione di S edizione Standard 2.

Osservazioni:

C++ consente l'overload, in modo da poter chiamare overload di log e log10 che accettano e restituiscono float o long double valori. In un programma C, a meno che non si usi la <tgmath.h> macro per chiamare questa funzione log e log10 accettare e restituire sempre un oggetto double.

Se si utilizza la <tgmath.h> log() macro, il tipo dell'argomento determina quale versione della funzione è selezionata. Per informazioni dettagliate, vedere La matematica generica dei tipi.

Per impostazione predefinita, lo stato globale di questa funzione è limitato all'applicazione. Per modificare questo comportamento, vedere Stato globale in CRT.

Requisiti

Ciclo Intestazione obbligatoria
log, logf, logl, log10, log10f, log10l <math.h>
log Macro <tgmath.h>

Per altre informazioni sulla compatibilità, vedere Compatibility (Compatibilità).

Esempio

// crt_log.c
/* This program uses log and log10
* to calculate the natural logarithm and
* the base-10 logarithm of 9,000.
*/

#include <math.h>
#include <stdio.h>

int main( void )
{
   double x = 9000.0;
   double y;

   y = log( x );
   printf( "log( %.2f ) = %f\n", x, y );
   y = log10( x );
   printf( "log10( %.2f ) = %f\n", x, y );
}
log( 9000.00 ) = 9.104980
log10( 9000.00 ) = 3.954243

Per generare logaritmi per altre basi, usare la relazione matematica: log base b di a == logaritmo naturale (a) / logaritmo naturale (b).

// logbase.cpp
#include <math.h>
#include <stdio.h>

double logbase(double a, double base)
{
   return log(a) / log(base);
}

int main()
{
   double x = 65536;
   double result;

   result = logbase(x, 2);
   printf("Log base 2 of %lf is %lf\n", x, result);
}
Log base 2 of 65536.000000 is 16.000000

Vedi anche

Supporto matematico e a virgola mobile
exp, expf, expl
_matherr
pow, powf, powl
_CIlog
_CIlog10\