Condividi tramite


tan, tanf, tanl

Calcola la tangente.

Sintassi

double tan( double x );
float tanf( float x );
long double tanl( long double x );
#define tan(x) // Requires C11 or higher
float tan( float x );  // C++ only
long double tan( long double x );  // C++ only

Parametri

x
Angolo in radianti.

Valore restituito

Le funzioni tan restituiscono la tangente di x. Se x è maggiore o uguale a 263 o minore o uguale a -263, si verifica una perdita di significato nel risultato.

Input Eccezione SEH Eccezione _matherr
± QNaN, IND Nessuno _DOMAIN
± INF INVALID _DOMAIN

Osservazioni:

Dato che C++ consente l'overload, è possibile chiamare degli overload di tan che accettino e restituiscano valori float o long double. In un programma C, a meno che non si usi la <tgmath.h> macro per chiamare questa funzione, tan accetta sempre e restituisce double.

Se si utilizza la tan macro da <tgmath.h>, il tipo dell'argomento determina quale versione della funzione è selezionata. Per informazioni dettagliate, vedere La matematica generica dei tipi.

Per impostazione predefinita, lo stato globale di questa funzione è limitato all'applicazione. Per modificare questo comportamento, vedere Stato globale in CRT.

Requisiti

Ciclo Intestazione obbligatoria (C) Intestazione obbligatoria (C++)
tan, tanf, tanl <math.h> <cmath> oppure <math.h>
tan Macro <tgmath.h>

Per altre informazioni sulla compatibilità, vedere Compatibility (Compatibilità).

Esempio

// crt_tan.c
// This program displays the tangent of pi / 4
// Compile by using: cl crt_tan.c

#include <math.h>
#include <stdio.h>

int main( void )
{
   double pi = 3.1415926535;
   double x;

   x = tan( pi / 4 );
   printf( "tan( %f ) = %f\n", pi/4, x );
}
tan( 0.785398 ) = 1.000000

Vedi anche

Supporto matematico e a virgola mobile
acos, acosf, acosl
asin, asinf, asinl
atan, atanf, atanl, atan2, atan2f, atan2l
cos, cosf, cosl
sin, sinf, sinl
_CItan