Condividi tramite


Mapping di relazioni specificate per elementi annidati

Per specificare esplicitamente il mapping tra due elementi qualsiasi dello schema, è possibile includere nello schema l'annotazione msdata:Relationship. Non è necessario che i due elementi specificati nell'annotazione msdata:Relationship siano annidati nello schema. L'annotazione msdata:Relationship viene usata nello schema dal processo di mapping per generare la relazione di chiave primaria/chiave esterna tra le due colonne.

Nell'esempio seguente viene illustrato un XML Schema in cui l'elemento OrderDetail è un elemento figlio di Order. L'annotazione msdata:Relationship consente di identificare tale relazione padre-figlio e di specificare che la colonna OrderNumber della tabella Order risultante è correlata alla colonna OrderNo della tabella OrderDetail risultante.

<xs:schema id="MyDataSet" xmlns=""
            xmlns:xs="http://www.w3.org/2001/XMLSchema"
            xmlns:msdata="urn:schemas-microsoft-com:xml-msdata">  
<xs:element name="MyDataSet" msdata:IsDataSet="true">  
 <xs:complexType>  
  <xs:choice maxOccurs="unbounded">  
   <xs:element name="Order">  
    <xs:complexType>  
     <xs:sequence>  
       <xs:element name="OrderNumber" type="xs:string" />  
       <xs:element name="EmpNumber" type="xs:string" />  
       <xs:element name="OrderDetail">  
          <xs:annotation>  
           <xs:appinfo>  
            <msdata:Relationship name="OrdODRelation"
                                msdata:parent="Order"
                                msdata:child="OrderDetail"
                                msdata:parentkey="OrderNumber"
                                msdata:childkey="OrderNo"/>  
           </xs:appinfo>  
          </xs:annotation>  
          <xs:complexType>  
            <xs:sequence>  
             <xs:element name="OrderNo" type="xs:string" />  
             <xs:element name="ItemNo" type="xs:string" />  
            </xs:sequence>  
         </xs:complexType>  
       </xs:element>  
     </xs:sequence>  
    </xs:complexType>  
   </xs:element>  
  </xs:choice>  
 </xs:complexType>  
</xs:element>  
</xs:schema>  

Il processo di mapping di XML Schema consente di creare nell'oggetto DataSet i seguenti elementi:

  • Una tabella Order e una tabella OrderDetail.

    Order(OrderNumber, EmpNumber)  
    OrderDetail(OrderNo, ItemNo)  
    
  • Una relazione tra le tabelle Order e OrderDetail. La proprietà Nested per questa relazione viene impostata su True, poiché gli elementi Order e OrderDetail sono annidati nello schema.

    ParentTable: Order  
    ParentColumns: OrderNumber
    ChildTable: OrderDetail  
    ChildColumns: OrderNo
    RelationName: OrdODRelation  
    Nested: True  
    

Il processo di mapping non consente di creare alcun vincolo.

Vedi anche