Nota
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare ad accedere o modificare le directory.
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare a modificare le directory.
In questo articolo vengono fornite le risposte alle domande frequenti su Microsoft Copilot per il progetto.
Funzionalità basate sull'intelligenza artificiale
Copilot offre esperienze basate sull'intelligenza artificiale che rivoluzionano il modo in cui i project manager eseguono attività essenziali e dispendiose in termini di tempo attraverso un semplice comando o clic su un pulsante. Gli strumenti e gli approfondimenti assistiti dall'intelligenza artificiale migliorano la capacità dei project manager di ottenere risultati di successo. Queste funzionalità facilitano la strutturazione del progetto, la valutazione dei rischi insieme alle mitigazioni suggerite e i report di stato concisi che integrano la pianificazione e i dati finanziari. Offrono preziose informazioni sull'andamento generale del progetto, sulle prestazioni finanziarie e sul rispetto della pianificazione. Poiché è possibile creare facilmente riepiloghi di attività, rischi e progetti, Copilot aiuta i project manager a risparmiare tempo e ad allocare in modo più efficiente la loro attenzione al lavoro strategico.
Che cos'è Copilot per il progetto?
Copilot for project è una suite di funzionalità che semplificano le attività di gestione dei progetti nel sistema attraverso un inglese semplice. Sulla base di un nome e di una descrizione del progetto forniti come input, Copilot for project può generare una struttura di suddivisione preliminare del lavoro (WBS) e quindi semplificare il processo di pianificazione delle attività. Per i progetti in corso, Copilot for project facilita la valutazione dei rischi analizzando il registro dei rischi e fornendo mitigazioni suggerite insieme alla probabilità che ogni rischio identificato possa verificarsi.
Inoltre, i project manager possono generare facilmente report dettagliati sullo stato tramite Copilot. Possono integrare riepiloghi concisi dei dati finanziari e di programmazione, fornendo al contempo contenuti approfonditi sullo stato di avanzamento generale del progetto, sulle prestazioni finanziarie e sul rispetto della pianificazione. Questi rapporti vengono salvati comodamente e possono essere facilmente richiamati mantenendo tutte le modifiche precedenti.
Copilot offre anche una funzione di chat laterale che migliora l'accessibilità e l'efficienza nella gestione dei progetti, consentendo agli utenti di avviare tutte queste azioni tramite comandi digitati.
Cosa può fare Copilot per il progetto?
Copilot for project aiuta i clienti a migliorare i processi di pianificazione ed esecuzione dei progetti e, in ultima analisi, a consegnare i progetti in modo più efficiente. Sfruttando la potenza delle tecniche avanzate di Machine Learning, tra cui l'elaborazione del linguaggio naturale basata su Azure Open AI, i clienti possono risparmiare tempo, ridurre il rischio di sottostimare o sovrastimare la durata delle attività e migliorare continuamente i processi di pianificazione ed esecuzione dei progetti. Pertanto, Copilot for project può aiutare la loro azienda a migliorare i tempi di consegna dei progetti, ridurre i costi, aumentare la soddisfazione dei clienti e, in ultima analisi, guidare la crescita e la redditività.
I project manager delle organizzazioni di servizi professionali concordano comunemente sul fatto che una delle attività più ripetitive e dispendiose in termini di tempo nel loro lavoro è la produzione di rapporti sullo stato del progetto. I project manager raccolgono e riepilogano innanzitutto i dati provenienti da piu fonti. Forniscono quindi commenti su ogni dimensione dello stato di salute del progetto: ambito, pianificazione o budget. Infine, per fornire trasparenza sulle minacce al progetto, riassumono anche i rischi.
Il report sullo stato del progetto di Copilot for project offre ai project manager un vantaggio generando automaticamente i componenti chiave del report. Pertanto, i project manager possono concentrarsi sul testo narrativo. Possono perfezionare ciò che è rilevante per il progetto specifico senza dover spendere energie in attività banali e ripetitive come l'aggregazione e il riepilogo dei dati. Un rapporto accurato sullo stato del progetto consente un notevole risparmio di tempo per progetto. Questi risparmi possono essere particolarmente significativi nei casi in cui i project manager dividono il loro tempo tra più progetti in un'organizzazione.
Quali sono i Copilot per gli usi previsti del progetto?
In qualità di assistente AI per i project manager, Copilot for project fornisce una serie di usi previsti:
- Piano di attività/WBS – La generazione automatica di una WBS ha lo scopo di dare al project manager un vantaggio nel processo di creazione di un piano di consegna del progetto. Ha uno scopo simile a un modello di progetto in cui le attività correlate nella struttura sono contestualmente basate sull'ambito e sulla tempistica del progetto. Come per un modello di progetto, l'aspettativa è che le attività vengano modificate per soddisfare le esigenze dettagliate del progetto. Queste modifiche possono includere eliminazioni, aggiunte e cambiamenti nella durata, nel lavoro, nelle dipendenze e negli assegnatari.
- Rischi e piano di mitigazione : la generazione automatica dei rischi ha lo scopo di aiutare il project manager a identificare e documentare le potenziali minacce all'integrità di un progetto. Data la disposizione dell'ambito, della pianificazione e del budget del progetto, i registri dei rischi offrono al project manager un modo per avvertire tutte le parti interessate sui fattori che possono impedire al progetto di rimanere ecologico. Ogni rischio include la mitigazione corrispondente.
- Rapporto sullo stato del progetto – Lo scopo del sistema è fornire un rapporto sullo stato del progetto modificabile per dare al project manager un vantaggio mentre svolge una parte fondamentale della sua funzione lavorativa. Tutte le sezioni narrative possono e devono essere esaminate dal project manager prima che il rapporto sia finalizzato e distribuito. Nella maggior parte delle organizzazioni, i rapporti sullo stato del progetto vengono condivisi sia con i clienti che con la leadership interna dell'organizzazione di servizi.
Come è stato valutato Copilot per il progetto? Quali metriche vengono usate per misurare le prestazioni?
Valutiamo le caratteristiche sia qualitativamente che quantitativamente. Per valutare la qualità della funzionalità, abbiamo condotto studi sugli utenti con i project manager per raccogliere il loro feedback sulle loro esperienze, le opinioni sulla qualità della funzionalità e i suggerimenti per il miglioramento.
Inoltre, stiamo monitorando i dati di telemetria per tenere traccia del numero di clienti che hanno provato la funzionalità, della percentuale di successo della funzionalità e del rapporto tra feedback positivi e negativi. Prima di rilasciare la funzione Copilot in più aree geografiche, abbiamo condotto test approfonditi per garantirne la funzionalità. Se riscontri problemi con i contenuti generati o con uno dei casi d'uso elencati, fornisci un feedback. Il tuo feedback è utilizzato per migliorare i prodotti e i servizi Microsoft. Gli amministratori IT dell'organizzazione potrebbero avere accesso ai dati di feedback per scopi di gestione. Per ulteriori informazioni, consultare l'Informativa sulla privacy.
Copilot per il progetto è stato valutato per varie lingue. Per ulteriori informazioni sulla disponibilità delle lingue, vedere Disponibilità internazionale di Copilot. Il sistema potrebbe non funzionare altrettanto bene nelle lingue che non sono state valutate e l'accuratezza e l'esperienza utente potrebbero risentirne.
Quali sono i limiti di Copilot per il progetto? In che modo gli utenti possono ridurre al minimo l'impatto di Copilot sulle limitazioni del progetto durante l'utilizzo del sistema?
- Le attività generate dall'intelligenza artificiale non creano automaticamente assegnatari, dipendenze o elementi dell'elenco di controllo delle attività. È possibile aggiungere i parametri desiderati dopo che le attività sono state generate automaticamente.
- I dati effettivi, come tempo, spese o materiali, devono essere registrati prima che la valutazione dei rischi e il rapporto sullo stato del progetto possano essere generati tramite Copilot.
- Sebbene la narrazione riassuntiva generata dall'intelligenza artificiale fornisca una panoramica iniziale, potrebbe non rappresentare sempre in modo accurato il vero contesto o lo stato di salute del progetto. Tutte le parti della narrazione riassuntiva sono modificabili e devono essere esaminate a fondo dal project manager prima che il rapporto sia finalizzato e distribuito. Le modifiche dovrebbero essere apportate, se necessario, per garantire una rappresentazione accurata dello stato del progetto.
Quali fattori operativi e impostazioni consentono un uso efficace e responsabile di Copilot per il progetto?
- In qualità di amministratore, è possibile abilitare e disabilitare la funzione Copilot per il progetto tramite le impostazioni di controllo delle funzionalità.
- In qualità di utente della funzione, è possibile fornire comandi brevi e precisi nel sidecar per attivare l'azione desiderata. I trigger correlati agli scenari descritti in precedenza producono l'output desiderato, ad esempio "generare attività, creare un piano di rischio, creare un report sullo stato del progetto". I trigger che non sono destinati a richiamare queste tre funzionalità mostrano un errore.
- L'output si basa sul nome e sulla descrizione del progetto per le attività e sui dati finanziari del progetto per la valutazione dei rischi e la relazione sullo stato del progetto.