Informazioni sulle ubicazioni

Applicabile a: Microsoft Dynamics AX 2012 R3, Microsoft Dynamics AX 2012 R2, Microsoft Dynamics AX 2012 Feature Pack, Microsoft Dynamics AX 2012

Questo argomento si applica alle funzionalità nel modulo Gestione articoli. Non si applica alle funzioni nel modulo Gestione magazzino.

Il termine ubicazione identifica la posizione da cui vengono prelevati gli articoli.

Per ciascuna ubicazione è inoltre possibile specificare la posizione in cui vengono inseriti gli articoli. Per impostazione predefinita, questi due valori sono corrispondenti. Gli articoli in genere vengono inseriti e prelevati dallo stesso lato di un'ubicazione. Esistono tuttavia alcune eccezioni. Gli articoli immagazzinati in scaffali live storage ad esempio vengono inseriti da una sezione e prelevati da un'altra.

L'input principale è costituito dal nome dell'ubicazione, in genere determinato in base alle coordinate magazzino, sezione, scaffale, ripiano e contenitore. Il nome o ID può essere immesso manualmente o generato dalle coordinate dell'ubicazione, ad esempio 001-002-03-4 per sezione 1, scaffale 2, ripiano 3, contenitore 4 nel modulo Ubicazioni di magazzino.

Nota

Le ubicazioni possono essere collegate automaticamente a un magazzino. Nel modulo Ubicazioni di magazzino fare clic su Funzioni, quindi selezionare la Creazione guidata ubicazione.

Proprietà dell'ubicazione

A un'ubicazione sono associate le seguenti caratteristiche:

  • Dimensioni (numero di pallet, altezza, larghezza e profondità)

  • Gruppo di tipi di pallet

  • Area di immagazzinamento

  • Area di prelievo

  • Tipo di ubicazione (banchina di entrata, banchina di uscita, ubicazione di prelievo o ubicazione di stoccaggio)

Nei sistemi in linea è possibile utilizzare un testo di verifica per controllare che l'operatore abbia selezionato l'ubicazione corretta per un articolo specifico. Questo testo di verifica può essere creato manualmente o per impostazione predefinita.

Codici di ordinamento

I codici di ordinamento consentono di ottimizzare la gestione delle righe di prelievo, in cui vengono fornite le informazioni richieste per il prelievo di articoli da magazzino, incluso l'ordine di prelievo. I codici di ordinamento possono essere specificati in base alla sezione e ad altre coordinate oppure possono essere assegnati manualmente per l'ubicazione.

Ubicazioni bloccate

Talvolta è necessario bloccare un'ubicazione per un determinato periodo di tempo, ad esempio per consentire l'esecuzione di riparazioni. Altre volte è possibile che l'utente desideri bloccare solo l'entrata o l'uscita oppure entrambe.

Tipi di ubicazione

In Microsoft Dynamics AX vengono utilizzati i seguenti tipi di ubicazione:

  • Ubicazione di stoccaggio: area del magazzino in cui vengono depositati gli articoli ricevuti finché non vengono trasportati nelle ubicazioni di prelievo. Le ubicazioni di stoccaggio vengono utilizzate per il prelievo di pallet completi e per reintegrare le scorte nelle ubicazioni di prelievo.

  • Ubicazione di prelievo: area in cui vengono immagazzinati gli articoli finché non vengono prelevati per la spedizione. Queste ubicazioni consentono di prelevare gli articoli con facilità. L'ubicazione di prelievo viene utilizzata per prelevare piccole quantità di un articolo. In ciascun magazzino può essere presente una sola ubicazione di prelievo per un determinato articolo.

  • Banchina di entrata: ubicazioni del magazzino in cui vengono ricevute le merci.

  • Banchina di uscita: ubicazioni del magazzino da cui vengono spedite le merci.

Inserimento nell'ubicazione

È possibile classificare l'inserimento nell'ubicazione in termini di aree di entrata o aree di prelievo.

Aa569916.collapse_all(it-it,AX.60).gifAree di entrata

Sono aree del magazzino destinate al deposito degli articoli al momento del ricevimento. Gli articoli vengono raggruppati in base a caratteristiche simili o all'ordine in cui vengono inseriti nelle relative ubicazioni. Ad esempio, gli articoli per i quali è richiesto l'immagazzinamento in condizioni di refrigerazione verranno inseriti in un'area di entrata, mentre quelli che possono essere immagazzinati in un'area generale verranno inseriti in un'altra area di entrata.

Aa569916.collapse_all(it-it,AX.60).gifAree di prelievo

Vengono assegnate all'interno di un magazzino per raggruppare articoli che dovranno essere prelevati contemporaneamente o dalla stessa persona. Gli articoli che richiedono ad esempio l'utilizzo di un carrello elevatore per il prelievo e il trasporto verranno inseriti in un'area di prelievo, mentre quelli che possono essere prelevati individualmente da terra da una persona con un carrello a mano verranno inseriti in un'altra area.

Scheda Struttura ad albero

Nel modulo Ubicazioni di magazzino è possibile visualizzare una rappresentazione grafica delle ubicazioni organizzate in una struttura ad albero in base alle relative coordinate. Questa struttura ad albero può essere utilizzata per individuare un'ubicazione specifica.

Per definire l'impostazione della struttura ad albero, fare clic su Impostazioni >>, quindi selezionare i dati da visualizzare. Selezionare la casella di controllo Sommatoria per visualizzare il numero di ubicazioni nei livelli sottostanti della struttura, ad esempio il numero di scaffali in una sezione o il numero di ripiani in uno scaffale.

Attività correlate

Creare ubicazioni

Vedere anche

Informazioni sulle sezioni del magazzino