Condividi tramite


Informazioni su AutoReseed

Il reseed automatico, o AutoReseed, è una funzionalità che sostituisce le azioni standard eseguite dall'amministratore in risposta a un errore del disco o a un evento di danneggiamento del database o a un altro problema che richiede un nuovo invio di una copia del database.

Panoramica di Autoreseed

Nella configurazione del reseeding automatico, viene utilizzata una struttura di presentazione dell'archiviazione standardizzata e l'amministratore stabilisce il punto di partenza. Il reseeding automatico consiste nel ripristinare la ridondanza il più presto possibile in seguito ad un errore di un'unità. Ciò comporta l'uso di punti di montaggio per premapare un set di volumi (inclusi i volumi di riserva) e i database. Se si verifica un errore del disco in cui il disco non è più disponibile per il sistema operativo o non è più scrivibile, il sistema alloca un volume di riserva. Le copie del database interessate vengono reseedate automaticamente.

  1. Il Servizio di replica di Exchange scannerizza periodicamente le copie che hanno uno stato di FailedAndSuspended. Se tutte le copie del database in un volume configurato per AutoReseed sono in stato FailedandSuspended per 15 minuti consecutivi, viene avviato il flusso di lavoro AutoReseed.

  2. AutoReseed prova a riprendere le copie non riuscite e sospese fino a tre volte, con una sospensione di 5 minuti tra ogni tentativo. In alcuni casi, dopo la ripresa di una copia del database FailedandSuspended, la copia rimane in uno stato Non riuscito. Ciò può verificarsi per vari motivi, quindi questo passaggio è progettato per gestire tali casi. AutoReseed sospende automaticamente una copia del database non riuscita per 10 minuti consecutivi per mantenere in esecuzione il flusso di lavoro. Se le azioni di sospensione e ripresa non generano una copia integra del database, il flusso di lavoro continua.

  3. Quando trova una copia con tale stato, esegue alcuni controlli dei prerequisiti. Ad esempio, verifica che sia disponibile un disco di riserva, che il database e i relativi file di log siano configurati nello stesso volume e nelle posizioni appropriate che corrispondono alle convenzioni di denominazione richieste.

  4. Se i controlli dei prerequisiti vengono superati correttamente, la funzione Disk Reclaimer all'interno del servizio Replica di Microsoft Exchange alloca, modifica il mapping e formatta un disco di riserva in base alle sequenze temporali nella tabella seguente. AutoReseed tenta di assegnare un volume di riserva fino a cinque volte, con un'ora di sospensione tra ogni tentativo.

  5. Dopo aver assegnato una riserva, AutoReseed esegue un'operazione InPlaceSeed usando l'opzione di seeding SafeDeleteExistingFiles. Tutti i database presenti nel disco interessato vengono sottoposti a nuovo utilizzando la copia attiva del database come origine di seeding.

  6. Al termine dell'operazione di seeding, il servizio Replica di Microsoft Exchange verifica che la copia di cui è stato appena eseguito il seeding sia integra.

Una volta esauriti tutti i tentativi, il flusso di lavoro si arresta. Se dopo tre giorni la copia del database è ancora FailedandSuspended, lo stato del flusso di lavoro viene reimpostato e viene riavviato dal passaggio 1. Questo comportamento di reimpostazione/ripresa è utile (e intenzionale) perché possono essere necessari alcuni giorni per sostituire un disco, un controller e così via non riusciti.

A questo punto, se l'errore è stato un errore del disco, sarebbe necessario un intervento manuale di un operatore o amministratore per rimuovere e sostituire il disco danneggiato e riconfigurarlo come riserva.

Il reseeding automatico viene configurato utilizzando tre proprietà del DAG. Due delle proprietà riguardano i due punti di montaggio in uso. Exchange Server usa il fatto che Windows Server consente più punti di montaggio per volume. La proprietà AutoDagVolumesRootFolderPath fa riferimento al punto di montaggio che contiene tutti i volumi disponibili. Include anche i volumi che ospitano i database e i volumi di riserva. La proprietà AutoDagDatabasesRootFolderPath fa riferimento al punto di montaggio che contiene i database. Per configurare il numero di copie del database per volume, viene usata una terza proprietà del dag, AutoDagDatabaseCopiesPerVolume.

Di seguito è illustrata una configurazione autorese di esempio:

Esempio di configurazione del reseeding automatico

Esempio di configurazione reinviata automatica.

In questo esempio sono presenti tre volumi, due dei quali contengono database (VOL1 e VOL2) e uno dei quali è una riserva vuota formattata (VOL3).

Per configurare il reseeding automatico:

  1. Tutti e tre i volumi sono montati sotto un singolo punto di montaggio. In questo esempio, viene utilizzato un punto punto di montaggio di C:\ExchVols. Questo punto rappresenta la directory utilizzata per ottenere l'archiviazione per i database di Exchange.

  2. La directory principale dei database delle cassette postali viene montata come un altro punto di montaggio. In questo esempio, viene utilizzato un punto di montaggio di C:\ExchDBs. Viene quindi creata una struttura di directory in modo che venga creata una directory padre per il database. In questa directory padre vengono create due sottodirectory: un file di database e uno per i file di log.

  3. Vengono creati i database. L'esempio sopra riportato illustra una struttura semplice che utilizza un singolo database per volume. Pertanto, VOL1 dispone di tre directory: la directory principale e due sottodirectory (una per il file di database di MDB1 e una per i relativi registri). Anche se non viene visualizzata nell'immagine di esempio, in VOL2 sono presenti anche tre directory: la directory padre, insieme a, una directory per il file di database di MDB2 e una per i relativi file di log.

In questa configurazione, se si verifica un errore in MDB1 o MDB2, una copia del database non riuscito viene reinviata automaticamente a VOL3.

Disk Reclaimer

Il componente AutoReseed che alloca e formatta dischi di ricambio viene chiamato Disk Reclaimer. Il componente Disk Reclaimer formatta automaticamente dischi di ricambio in preparazione per il reseeding automatico a diversi livelli, a seconda dello stato del disco. Affinché il utilità di recupero dischi formatti un disco, è necessario soddisfare determinate condizioni:

  • Disk Reclaimer deve essere attivato. È abilitato per impostazione predefinita, ma può essere disabilitato usando Set-DatabaseAvailabilityGroup.

  • Il volume deve avere un punto di installazione nel percorso dei volumi radice (per impostazione predefinita, C:\ExchangeVolumes).

  • Il volume non deve avere punti di installazione nel percorso dei volumi del database (per impostazione predefinita, C:\ExchangeDatabases).

  • Se il volume contiene file, nessuno dei file deve essere toccato per 24 ore.

Oltre alle condizioni precedenti, il utilità di recupero dischi tenta di formattare un determinato volume una volta al giorno. Nella tabella seguente viene descritto il comportamento di formattazione di Disk Reclaimer.

Stato del disco e copia del database Intervallo di formattazione
Il disco non è formattato o formattato, ma è vuoto o formattato, ma contiene file non toccati per 24 ore e sono presenti copie attive del database attive nel sito di Active Directory locale che possono essere usate come origine di seeding. 1 giorno
Il disco non è formattato, formattato ma vuoto o formattato, ma contiene file non toccati per 24 ore, ma non sono presenti copie attive del database integre nel sito di Active Directory locale che possono essere usate come origine di seeding. 2 giorni
Il disco non è formattato o formattato, ma è vuoto o formattato, ma contiene file non toccati per 24 ore e sono presenti copie attive del database integre nel sito di Active Directory locale che possono essere usate come origine di seeding, ma sono presenti file sconosciuti all'esterno del file di database (file EDB) e file di log. 2 settimane
Il disco non è formattato o formattato, ma è vuoto o formattato, ma contiene file non toccati per 24 ore e sono presenti copie attive del database integre nel sito active directory locale che possono essere usate come origine di seeding, ma sono presenti uno o più file di database (file EDB) per i database non presenti in Active Directory. 2 settimane