Nota
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare ad accedere o modificare le directory.
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare a modificare le directory.
Questo articolo mostra come creare un report personalizzato per il tuo ambiente Microsoft Sustainability Manager. Queste istruzioni usano Power BI per creare il report e Collegamento ad Azure Synapse per Dataverse per rendere disponibili i dati in un formato facile da usare e performante.
Questo articolo include uno scenario end-to-end in due parti. A seconda dei requisiti, potrebbe essere necessario seguire una o entrambe le parti.
Parte 1: eseguire la connessione a Sustainability Manager con Collegamento ad Azure Synapse
Parte 2: incorporare il report Power BI in Sustainability Manager
Nota
- Per creare un report personalizzato Power BI che utilizzi i dati di Sustainability Manager per l'utilizzo al di fuori di Sustainability Manager, segui solo la Parte 1.
- Per incorporare un report Power BI esistente in Sustainability Manager, segui solo la Parte 2.
- Per uno scenario end-to-end completo, segui le parti 1 e 2.
Prerequisiti
Per completare le istruzioni in questo articolo, è necessario soddisfare i seguenti prerequisiti:
- Microsoft Sustainability Manager
- Power BI
- Una sottoscrizione Azure in cui puoi creare risorse (necessario solo per la Parte 1)
Importante
Microsoft Sustainability Manager, Power BI e la sottoscrizione di Azure devono trovarsi tutti nello stesso tenant.
Parte 1: eseguire la connessione a Sustainability Manager con Collegamento ad Azure Synapse
In questa sezione crei un report Power BI personalizzato che si connette ai dati di Microsoft Sustainability Manager con Collegamento ad Azure Synapse. Usa questa opzione per creare un report Power BI personalizzato che utilizza i dati di Sustainability Manager per l'utilizzo all'esterno di Sustainability Manager o per creare uno scenario end-to-end completo.
Raccogliere informazioni
Nel Portale di Power Apps, seleziona Dataverse nel riquadro di spostamento a sinistra, quindi seleziona Collegamento ad Azure Synapse.
Seleziona Nuovo collegamento nella barra dei menu superiore.
Prendi nota dell'area elencata accanto a L'ambiente si trova in: . Avrai bisogno di queste informazioni nei passaggi successivi.
Preparare l'ambiente Azure
Prima di poter creare il report, devi preparare un'area nella tua sottoscrizione di Azure per sincronizzare i dati del report.
In una nuova scheda del browser, accedi al portale di Microsoft Azure.
Immetti gruppi di risorse nella casella di ricerca nella parte superiore della schermata. Nei risultati della ricerca, seleziona Gruppi di risorse. Nella pagina Gruppo di risorse seleziona Crea per creare un nuovo gruppo di risorse.
Nella pagina Crea un gruppo di risorse, completa i campi seguenti:
Campo Descrizione Abbonamento La sottoscrizione che vuoi utilizzare per il gruppo di risorse. Gruppo di risorse Immetti un nome per il gruppo di risorse. In questo esempio, utilizziamo rg-msm-customreports. Area geografica Seleziona l'area ottenuta nel passaggio Raccogliere informazioni. In questo esempio utilizziamo Stati Uniti orientali. Seleziona il pulsante Rivedi e crea nella parte inferiore della schermata. Dopo che Azure convalida la configurazione, seleziona il pulsante Crea nella parte inferiore della pagina per completare la creazione del gruppo di risorse.
Una volta completato questo passaggio, immetti l'account di archiviazione nella casella di ricerca nella parte superiore della pagina. Nei risultati della ricerca, seleziona Account di archiviazione. Nella pagina Account di archiviazione seleziona Crea per creare un nuovo account di archiviazione.
Nella pagina Crea un account di archiviazione, completa i campi seguenti:
Campo Descrizione Abbonamento La sottoscrizione che hai utilizzato in precedenza. Gruppo di risorse Il nome del gruppo di risorse che hai creato. Storage account name Immetti un nome per l'account di archiviazione. In questo esempio utilizziamo stmsmcustomreports. Area geografica La stessa area specificata in precedenza. Prestazioni Accetta il valore predefinito. Ridondanza Accetta il valore predefinito. Seleziona il pulsante Avanti : Avanzate > nella parte inferiore della pagina. Nella scheda Avanzate seleziona la casella Abilita spazio dei nomi gerarchico in Data Lake Storage Gen2. Seleziona il pulsante Esamina nella parte inferiore della pagina. Dopo che Azure convalida la configurazione, seleziona il pulsante Crea nella parte inferiore della pagina per completare la creazione dell'account di archiviazione.
Al termine della creazione del nuovo account di archiviazione, passa a Controllo di accesso (IAM) e verifica che l'utente disponga del ruolo di proprietario dei dati BLOB di archiviazione. In caso contrario, seleziona Aggiungi > Aggiungi assegnazione di ruolo e assegnati il ruolo Proprietario dati BLOB di archiviazione.
Importante
Questo passaggio è importante, perché avere il ruolo Proprietario o Collaboratore a livello di risorsa non è sufficiente per eseguire query sui dati da Synapse.
Una volta completato questo passaggio, immetti Azure Synapse nella casella di ricerca nella parte superiore della pagina. Nei risultati della ricerca seleziona Azure Synapse Analytics. Nella pagina Azure Synapse Analytics seleziona Crea per creare una nuova area di lavoro Synapse.
Nella pagina Crea area di lavoro Synapse, completa i campi seguenti:
Campo | Descrizione |
---|---|
Abbonamento | La sottoscrizione che hai utilizzato in precedenza. |
Gruppo di risorse | Il nome del gruppo di risorse che hai creato in precedenza. |
Gruppo di risorse gestito | Lascia vuoto questo campo. |
Nome dell'area di lavoro | Immetti un nome per l'area di lavoro Synapse. In questo esempio utilizziamo synmsmcustomreports. |
Area geografica | La stessa area specificata in precedenza. |
Nome conto | Immetti il nome dell'account di archiviazione che hai creato in precedenza. In questo esempio utilizziamo stmsmcustomreports. |
Nome file system | Seleziona Crea nuovo e immetti il nome che vuoi. In questo esempio utilizziamo synapse. |
- Seleziona il pulsante Rivedi e crea nella parte inferiore della pagina. Dopo che Azure convalida la configurazione, seleziona Crea.
Connettere Dataverse a Azure Synapse
In una nuova scheda del browser, accedi a Power Apps Maker Portal.
Seleziona Dataverse nel riquadro di spostamento a sinistra, quindi seleziona Collegamento ad Azure Synapse.
Seleziona Nuovo collegamento.
Nella pagina Nuovo collegamento completa i campi seguenti:
Campo Descrizione Abbonamento La sottoscrizione che hai utilizzato in precedenza. Gruppo di risorse Il nome del gruppo di risorse che hai creato in precedenza. Storage account Il nome dell'account di archiviazione che hai creato in precedenza. Seleziona la casella Connetti ad Azure Synapse Analytics workspace.
Seleziona il pulsante Avanti nella parte inferiore destra della pagina.
Nella pagina successiva, seleziona tutte le tabelle che vuoi utilizzare per creare il report. Non devi selezionare tutte le tabelle a meno che non siano necessarie per i report.
Seleziona il pulsante Salva.
Sono necessari alcuni minuti prima che Maker Portal si connetta e si sincronizzi con Azure Synapse workspace. Al termine, seleziona i puntini di sospensione e quindi seleziona Accedi all'area di lavoro Azure Synapse Analytics.
Nel portale di Azure vai alla tua area di lavoro. Nella scheda Dati, i dati vengono popolati da Microsoft Sustainability Manager.
Connettere Power BI ad Azure Synapse workspace
Apri l'app Power BI Desktop, seleziona Ottieni dati nella barra multifunzione, quindi seleziona Altro... dal menu a discesa.
Seleziona Database SQL di Azure.
Immetti i dettagli del server, seleziona DirectQuery come modalità di connettività dati, quindi seleziona OK. Per trovare i dettagli del server, vai nell'area di lavoro Synapse e copia l'endpoint SQL serverless.
Seleziona le tabelle per la query da utilizzare per creare oggetti visivi nel report.
Dopo aver preparato il report, seleziona Pubblica per pubblicarlo nella tua area di lavoro.
Parte 2: incorporare il report Power BI in Sustainability Manager
Utilizza questa opzione per incorporare un report Power BI esistente in Sustainability Manager o per creare uno scenario end-to-end completo.
Nota
Queste istruzioni presuppongono che un report Power BI esista già in un'area di lavoro condivisa in Power BI nello stesso tenant Microsoft 365. Presuppongono inoltre che il report Power BI abbia almeno un report e un dashboard.
Aggiungere il report in Power Platform
Nel portale di Power Apps , vai a Soluzioni > Nuova soluzione per creare una soluzione. In questo esempio, la soluzione è denominata Soluzione demo.
Seleziona la soluzione per aprirla. Nella soluzione, vai a Nuovo > Dashboard > Power BI Embedded.
Nel riquadro destro, completa i campi seguenti:
Campo Descrzione Type Scegli un report Power BI o un dashboard Power BI. Mostra report solo in questo ambiente Verifica che questa opzione sia selezionata. Area di lavoro di Power BI Seleziona l'area di lavoro condivisa. Report di Power BI Seleziona i report Power BI. Selezionare Salva.
Aggiungere il report al menu di spostamento di Sustainability Manager
Nella stessa soluzione, vai a Aggiungi esistenti > Altro > Sitemap e seleziona Sustainability Manager. Accanto all'elemento sitemap di Sustainability Manager, seleziona i puntini di sospensione, seleziona Modifica.
Seleziona l'area del menu di spostamento in cui desideri aggiungere il dashboard.
Nella barra degli strumenti seleziona Aggiungi > Area secondaria.
Nella pagina Nuova area secondaria completa i campi seguenti:
Campo Descrizione Tipo di contenuto Seleziona Dashboard. Dashboard Seleziona Report Power BI demo. Posizione Immetti un titolo per il dashboard. Nota
Per rendere la voce di menu visibile solo ad alcuni utenti, utilizza l'attributo Avanzate > Privilegi > Entità. La voce di menu è visibile solo agli utenti che dispongono dei privilegi di lettura per l'entità selezionata.
Seleziona Salva e chiudi e quindi pubblica la soluzione.
Nota
Puoi anche aggiungere il menu di spostamento dall'elemento App invece che da Sitemap. Tuttavia, ciò potrebbe generare un problema di memorizzazione nella cache che impedisce la visualizzazione immediata del dashboard corretto e potrebbe essere necessario attendere alcune ore prima di vedere il risultato corretto in Sustainability Manager.