Condividi tramite


Creazione e gestione di applicazioni virtualizzate App-V 5.1

Dopo aver distribuito correttamente il sequencer Microsoft Application Virtualization (App-V) 5.1, è possibile usarlo per monitorare e registrare il processo di installazione e installazione di un'applicazione da eseguire come applicazione virtualizzata.

Nota

Per altre informazioni sulla configurazione del sequencer App-V 5.1, sulle procedure consigliate per la sequenziazione e su un esempio di creazione e aggiornamento di un'applicazione virtuale, vedere la guida alla sequenziazione di Microsoft Application Virtualization 5.0.

Nota

Il sequencer App-V 5.x non può sequenziare applicazioni con nomi di file corrispondenti a "CO_<x>", dove x è qualsiasi numero. Verrà generato un errore 0x8007139F.

Sequenziazione di un'applicazione

È possibile usare il sequencer App-V 5.1 per eseguire le attività seguenti:

  • Creare pacchetti virtuali che possono essere distribuiti nei computer che eseguono il client App-V 5.1.

  • Aggiornare i pacchetti esistenti. È possibile espandere un pacchetto esistente nel computer che esegue il sequencer e quindi aggiornare l'applicazione per creare una versione più recente.

  • Modificare le informazioni di configurazione associate a un pacchetto esistente. Ad esempio, è possibile aggiungere un collegamento o modificare un'associazione di tipi di file.

    Nota

    È necessario creare collegamenti e salvarli in un percorso di rete disponibile per consentire il roaming. Se viene creato e salvato un collegamento in un percorso privato, il pacchetto deve essere pubblicato localmente nel computer che esegue il client App-V 5.1.

  • Convertire i pacchetti virtuali esistenti.

Il sequencer usa la directory %TMP% \ Scratch o %TEMP% \ Scratch e la directory Temp per archiviare i file temporanei durante la sequenziazione. Nel computer che esegue il sequencer è necessario configurare queste directory con spazio libero su disco equivalente ai requisiti di installazione stimati dell'applicazione. La configurazione delle directory temporanee e della directory Temp in diverse partizioni del disco rigido consente di migliorare le prestazioni durante la sequenziazione.

Quando si usa il sequencer per creare una nuova applicazione virtuale, vengono creati i file elencati di seguito. Questi file comprendono il pacchetto App-V 5.1.

  • .msi file. Questo file di Windows Installer (.msi) viene creato dal sequencer e viene usato per installare il pacchetto virtuale nei computer di destinazione.

  • Report.xml file. In questo file il sequencer salva tutti i problemi, gli avvisi e gli errori individuati durante la sequenziazione. Visualizza le informazioni dopo la creazione del pacchetto. È possibile usare questo report per la diagnosi e la risoluzione dei problemi.

  • .appv file. Si tratta del file dell'applicazione virtuale.

  • File di configurazione della distribuzione. Il file di configurazione della distribuzione determina la modalità di distribuzione dell'applicazione virtuale nei computer di destinazione.

  • File di configurazione utente. Il file di configurazione utente determina la modalità di esecuzione dell'applicazione virtuale nei computer di destinazione.

Importante

È necessario configurare le cartelle %TMP% e %TEMP% usate dal convertitore di pacchetti come percorso sicuro e directory. Un percorso sicuro è accessibile solo da un amministratore. Inoltre, quando si sequenzia il pacchetto, è necessario salvare il pacchetto in una posizione sicura o assicurarsi che nessun altro utente sia autorizzato ad accedere durante il processo di conversione e monitoraggio.

La finestra di dialogo Opzioni nella console sequencer contiene le schede seguenti:

  • Generale. Usare questa scheda per abilitare l'esecuzione di Microsoft Updates durante la sequenziazione. Selezionare Append Package Version to Filename (Aggiungi versione pacchetto a nome file ) per configurare la sequenza per aggiungere un numero di versione al pacchetto virtualizzato in sequenza. Selezionare Considera sempre attendibile l'origine degli acceleratori di pacchetti per creare pacchetti virtualizzati usando un acceleratore di pacchetti senza richiedere l'autorizzazione.

    Importante

    Gli acceleratori di pacchetti creati con App-V 4.6 non sono supportati da App-V 5.1.

  • Analizza elementi. In questa scheda vengono visualizzati i percorsi di percorso del file associati che verranno analizzati o suddivisi in token nell'ambiente virtuale. I token sono utili per aggiungere file usando la scheda File di pacchetto in Modifica avanzata.

  • Elementi di esclusione. Utilizzare questa scheda per specificare quali cartelle e directory non devono essere monitorate durante la sequenziazione. Per aggiungere i dati dell'applicazione locale salvati nella cartella Dati dell'app locale nel pacchetto, fare clic su Nuovo e specificare il percorso e il tipo di mapping associato. Questa opzione è necessaria per alcuni pacchetti.

App-V 5.1 supporta applicazioni che includono Servizi Microsoft Windows. Se un'applicazione include un servizio Windows, il servizio verrà incluso nel pacchetto virtuale sequenziato purché sia installato durante il monitoraggio da parte del sequencer. Se un'applicazione virtuale crea un servizio Windows durante l'esecuzione iniziale, successivamente, dopo l'installazione, l'applicazione deve essere eseguita durante il monitoraggio del sequencer in modo che il servizio Windows venga aggiunto al pacchetto. Sono supportati solo i servizi eseguiti con l'account di sistema locale. I servizi configurati per l'avvio automatico o l'avvio automatico ritardato vengono avviati prima dell'esecuzione della prima applicazione virtuale in un pacchetto all'interno dell'ambiente virtuale del pacchetto. I servizi Windows configurati per l'avvio su richiesta da parte di un'applicazione vengono avviati quando l'applicazione virtuale all'interno del pacchetto avvia il servizio tramite la chiamata API.

Come sequenziare una nuova applicazione con App-V 5.1

Supporto dell'estensione della shell di App-V 5.1

App-V 5.1 supporta le estensioni della shell. Le estensioni della shell verranno rilevate e incorporate nel pacchetto durante la sequenziazione.

Le estensioni della shell vengono incorporate automaticamente nel pacchetto durante il processo di sequenziazione. Quando il pacchetto viene pubblicato, l'estensione della shell offre agli utenti la stessa funzionalità di se l'applicazione fosse installata in locale.

Requisiti per l'uso delle estensioni della shell

  • I pacchetti che contengono estensioni della shell incorporate devono essere pubblicati a livello globale. L'applicazione non richiede alcuna configurazione o configurazione aggiuntiva nel client per abilitare la funzionalità di estensione della shell.

  • Il "bitness" dell'applicazione, del sequencer e del client App-V deve corrispondere o le estensioni della shell non funzioneranno. Ad esempio:

    • La versione dell'applicazione è a 64 bit.

    • Il sequencer è in esecuzione in un computer a 64 bit.

    • Il pacchetto viene recapitato a un computer client App-V a 64 bit.

Nella tabella seguente sono elencate le estensioni della shell supportate:

Gestore Descrizione
Gestore del menu di scelta rapida Aggiunge voci di menu al menu di scelta rapida. Viene chiamato prima della visualizzazione del menu di scelta rapida.
Gestore di trascinamento della selezione Controlla l'azione in cui fare clic con il pulsante destro del mouse, trascinare e rilasciare e modificare il menu di scelta rapida visualizzato.
Gestore di destinazione di rilascio Controlla l'azione dopo che un oggetto dati viene trascinato e rilasciato su una destinazione di rilascio, ad esempio un file.
Gestore dell'oggetto dati Controlla l'azione dopo che un file viene copiato negli Appunti o trascinato e rilasciato su una destinazione di rilascio. Può fornire altri formati degli Appunti alla destinazione di rilascio.
Gestore della finestra delle proprietà Sostituisce o aggiunge pagine alla finestra di dialogo della finestra di dialogo della finestra di dialogo di un oggetto .
Gestore infotip Consente di recuperare flag e informazioni sulla descrizione informativa per un elemento e visualizzarlo all'interno di una descrizione comando popup al passaggio del mouse.
Gestore di colonne Consente di creare e visualizzare colonne personalizzate nella visualizzazione Dettagli di Esplora risorse. Può essere usato per estendere l'ordinamento e il raggruppamento.
Gestore di anteprima Consente di visualizzare un'anteprima di un file nel riquadro anteprima di Esplora risorse.

Supporto dell'estensione di file Copy on Write (CoW)

Le estensioni di file Copy on Write (CoW) consentono a App-V 5.1 di scrivere in modo dinamico in posizioni specifiche contenute nel pacchetto virtuale durante l'uso.

Nella tabella seguente vengono visualizzati i tipi di file che possono esistere in un pacchetto virtuale nella directory VFS, ma non possono essere aggiornati nel computer che esegue il client App-V 5.1. Tutti gli altri file e directory possono essere modificati.

Tipo di file Tipo di file Tipo di file Tipo di file Tipo di file Tipo di file
.acm .asa .asp .aspx .ax .bat
.cer .chm .clb .cmd .cnt .cnv
.com .cpl .cpx .crt .dll .drv
.esc .exe .fon .grp .hlp .hta
.ime .inf .ins .isp .its .js
.jse .lnk .msc .msi .msp .mst
.mui .nls .ocx .pal .pcd .pif
.reg .scf .scr .sct .shb .shs
.sys .tlb .tsp .url .vb .vbe
.vbs .vsmacros .ws .wsf .wsh

Modifica di un pacchetto di applicazione virtuale esistente

È possibile usare il sequencer per modificare un pacchetto esistente. Il computer in cui si esegue questa operazione deve corrispondere all'architettura del chip del computer usato per creare l'applicazione. Ad esempio, se inizialmente è stato sequenziato un pacchetto usando un computer che esegue un sistema operativo a 64 bit, è necessario modificare il pacchetto usando un computer che esegue un sistema operativo a 64 bit.

Come modificare un pacchetto di applicazione virtuale esistente

Creazione di un modello di progetto

Un .appvt file è un modello di progetto che può essere usato per salvare le impostazioni personalizzate applicate di frequente. È quindi possibile usare più facilmente queste impostazioni per le sequenziazioni future.

I modelli di progetto App-V 5.1 differiscono dagli acceleratori di applicazioni App-V 5.1 perché gli acceleratori di applicazioni App-V 5.1 sono specifici dell'applicazione e i modelli di progetto App-V 5.1 possono essere applicati a più applicazioni. Inoltre, non è possibile usare un modello di progetto quando si usa un acceleratore di pacchetti per creare un pacchetto dell'applicazione virtuale. Le impostazioni generali seguenti vengono salvate con un modello di progetto App-V 5.1:

Un modello può specificare e archiviare più impostazioni come indicato di seguito:

  • Opzioni di monitoraggio avanzate. Consente l'esecuzione di Microsoft Update durante il monitoraggio. Salva le impostazioni delle opzioni consenti interazione locale

  • Opzioni generali. Abilita l'uso di Windows Installer, Append Package Version to Filename.Enables the use of Windows Installer, Append Package Version to Filename.

  • Elementi di esclusione. Contiene l'elenco dei criteri di esclusione.

Come creare e usare un modello di progetto

Creazione di un acceleratore di pacchetti

Nota

Gli acceleratori di pacchetti creati con una versione precedente di App-V devono essere ricreati usando App-V 5.1.

È possibile usare gli acceleratori di pacchetti App-V 5.1 per generare automaticamente nuovi pacchetti di applicazioni virtuali. Dopo aver creato correttamente un acceleratore di pacchetti, è possibile riutilizzare e condividere l'acceleratore di pacchetti.

In alcune situazioni, per creare l'acceleratore di pacchetti, potrebbe essere necessario installare l'applicazione in locale nel computer che esegue il sequencer. In questi casi, è innanzitutto necessario provare a creare l'acceleratore di pacchetti con il supporto di installazione. Se sono necessari più file mancanti, è necessario installare l'applicazione in locale nel computer che esegue il sequencer e quindi creare l'acceleratore di pacchetti.

Dopo aver creato correttamente un acceleratore di pacchetti, è possibile riutilizzare e condividere l'acceleratore di pacchetti. La creazione di acceleratori di pacchetti App-V 5.1 è un'attività avanzata. Gli acceleratori di pacchetti possono contenere informazioni specifiche della password e dell'utente. È quindi necessario salvare gli acceleratori di pacchetto e il supporto di installazione associato in una posizione sicura ed è necessario firmare digitalmente l'acceleratore di pacchetti dopo averlo creato in modo che l'editore possa essere verificato quando viene applicato l'acceleratore di pacchetti App-V 5.1.

Come creare un acceleratore di pacchetti

Come creare un pacchetto di applicazione virtuale usando un acceleratore di pacchetti App-V

Segnalazione degli errori di Sequencer

Il sequencer App-V 5.1 può rilevare problemi di sequenziazione comuni durante la sequenziazione. Nella pagina Report di installazione alla fine della procedura guidata di sequenziazione vengono visualizzati i messaggi di diagnostica classificati in errori, avvisi e informazioni a seconda della gravità del problema.

È anche possibile trovare altre informazioni sugli errori di sequenziazione usando il Visualizzatore eventi di Windows.

Altre risorse per il sequencer App-V 5.1