Condividi tramite


Modifiche all'altezza dei mondi in Caverne e scogliere: Parte 2

Con l'aggiornamento Caverne e scogliere: Parte 2, l'altezza dei mondi cambierà: verrà aggiunto più spazio sopra e sotto i mondi di Minecraft esistenti. Prima dell'aggiornamento, l'altezza dei mondi prevedeva un intervallo di valori y compreso tra 0 e 256. Con l'aggiornamento, l'altezza dei mondi presenta un intervallo di valori y compreso tra -64 e 320.

Tutti i mondi esistenti saranno aggiornati automaticamente per accogliere i nuovi valori di altezza dei mondi previsti per la versione 1.18. La nuova area sopra il mondo (dalla riga 257 alla 320) sarà riempito di blocchi d'aria e puoi modificare il mondo per scegliere come generare i blocchi per la nuova area sotto il mondo (dalla riga -64 alla -1).

Importante

Puoi forzare i tuoi mondi di Minecraft a mantenere i valori di altezza dei mondi precedenti (da 0 a 256) impostando una versione del gioco base precedente alla 1.18. Tutti i mondi senza versione del gioco base o con versioni del gioco base 1.18 o successive saranno aggiornati automaticamente per utilizzare i nuovi valori di altezza dei mondi.

Ti consigliamo di impostare la versione del gioco base se i giocatori dovessero riscontrare problemi nel il tuo mondo o nell'esperienza di gioco con i nuovi valori di altezza dei mondi.

Suggerimento

Per ulteriori informazioni sui tipi di mondi precedenti, fai riferimento a Tipi di mondi precedenti in Minecraft: Bedrock Edition

Aggiornare il tuo mondo di Minecraft

I mondi di Minecraft esistenti che utilizzano il tipo di mondo Infinito verranno aggiornati in modo diverso rispetto ai mondi che utilizzano il tipo Piatto.

Aggiornare i mondi infiniti

Prima di caricare il tuo mondo esistente, ti verrà richiesto di aggiornarlo quando lo avvii nella versione 1.18.

Questo vale solo per i chunk precedentemente esplorati e salvati: nella nuova area verranno generati nuovi chunk con caverne e blocchi (dalla riga -64 alla riga -1)

Avviso

Affinché la generazione del mondo funzioni correttamente, dovrai avere uno strato di roccia situato sul piano delle coordinate 0 y. Senza lo strato di rocce, le mappe non genereranno nuovi chunk quando si aggiorneranno alla versione 1.18.

Per aggiornare il tuo mondo di Minecraft esistente per riflettere i nuovi valori di altezza dei mondi, segui queste istruzioni:

  1. Nel menu principale, seleziona Gioca.
  2. Seleziona il mondo che vuoi aggiornare.
  3. Seleziona Gioca.
  4. Verrà visualizzato un pop-up denominato Aggiornamento del mondo che ti chiederà di aggiornare il tuo mondo. Immagine che avvisa i creatori dell'aggiornamento alla nuova generazione del mondo e richiesta di eseguire una copia di backup del mondo

Nel pop-up è presente una casella di controllo per creare anche un backup del tuo mondo che sarà comunque collegato a una versione di Minecraft precedente alla 1.18.

  1. Seleziona Aggiorna e gioca

Aggiornare i mondi piatti

Analogamente a quello infinito, un mondo piatto presenta due scenari di aggiornamento: un mondo piatto esistente creato prima della versione 1.18 o un mondo piatto appena generato.

Aggiornare i mondi piatti esistenti

L'avvio di un mondo piatto esistente nella versione 1.18 regolerà l'altezza del mondo ai nuovi valori di -64,320. Tuttavia, i posizionamenti dei blocchi e i chunk rimarranno nella loro posizione originale, con gli spazi appena aggiunti riempiti di blocchi di aria.

Creare un nuovo mondo piatto

Quando si crea un nuovo mondo piatto, la mappa verrà automaticamente aggiornata per riflettere i nuovi valori di altezza dei mondi spostando l'intero mondo verso il basso, in modo che il fondo rimanga il punto più basso nei limiti del Sopramondo. Ciò significa che il precedente fondo del mondo piatto (riga 0) verrà ora impostato all'altezza della riga -64 e la nuova area sopra l'altezza del mondo precedente sarà riempita di blocchi d'aria.