Condividi tramite


Scheda Generale (comando Opzioni, menu Strumenti)

Consente di impostare le opzioni generali dell'utente.

Osservazioni

Le impostazioni influiscono solo sugli utenti inclusi nell'elenco degli utenti.

Nota   Per rendere effettive le modifiche apportate in questa scheda, è necessario chiudere il programma di amministrazione e richiedere a tutti gli utenti di chiudere e riavviare VSS Explorer.

Per visualizzare la scheda Generale

  • Scegliere Opzioni dal menu Strumenti, quindi fare clic sulla scheda Generale.

Consenti estrazioni multiple

Consente di stabilire se un file può essere estratto da più utenti contemporaneamente. In genere l'estrazione di un file può essere eseguita da un solo utente alla volta. Se si seleziona questa casella di controllo, un file può essere estratto da più utenti contemporaneamente. Quando il primo utente archivia il file, verrà automaticamente eseguito un aggiornamento e tutte le successive modifiche verranno unite nel file.

Usa nome di rete per l'accesso automatico degli utenti

Se si seleziona questa casella di controllo, i nomi degli utenti per l'accesso a VSS vengono automaticamente letti dal sistema operativo. Questa opzione consente di ignorare eventuali password impostate in Visual SourceSafe. Deselezionare questa casella di controllo se si desidera che tutti gli utenti si colleghino a VSS utilizzando nomi diversi da quelli utilizzati per la connessione in rete. In questo caso viene visualizzata una finestra di dialogo per l'accesso, a meno che il nome dell'utente non sia stato impostato in altro modo, ad esempio, tramite una variabile di ambiente.

Nota sulla protezione   È necessario che le eventuali conseguenze a livello di protezione derivanti dall'utilizzo del nome di rete per l'accesso automatico degli utenti siano valutate attentamente dall'amministratore. Si consiglia di utilizzare questo metodo di accesso solo in reti protette, in cui tutti gli utenti siano completamente attendibili. Per ulteriori informazioni sulle problematiche di protezione, vedere l'articolo Q283618 di Microsoft Knowledge Base (informazioni in lingua inglese).

Nome database

Consente di impostare il nome del database VSS corrente che si desidera venga indicato nella barra del titolo della finestra Gestione risorse VSS. Se il nome non viene definito, nella barra del titolo non verrà riportata alcuna indicazione del nome del database.

**Suggerimento   **Se sono disponibili molti database VSS, può accadere di non sapere con sicurezza a quale si sia collegati. Per identificare in modo univoco un database, è possibile utilizzare l'opzione Nome database in cui è possibile specificare la cartella e il nome della risorsa condivisa in modo da sapere in quale cartella si trova la copia di Visual SourceSafe. I nomi dei database possono essere composti da un massimo di 31 caratteri.

Nota   Se si desidera utilizzare l'opzione Nome database predefinito, è necessario impostarla prima che gli utenti eseguano VSS o richiedere agli utenti di eliminare la voce HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\SourceSafe\Databases dal Registro di sistema e quindi di avviare una nuova sessione di VSS.

Sostituisci le parole chiave nei file di tipo

Consente di specificare i file a cui si desidera applicare la sostituzione delle parole chiave. Per impostazione predefinita, con i comandi Archivia e Aggiungi file non viene eseguita l'analisi dei file per la sostituzione delle parole chiave.

Registra tutte le operazioni nel file registro

Consente di impostare il file in cui vengono registrati tutti i comandi di VSS che modificano i file archiviati. I comandi che non modificano dati nel database VSS non vengono registrati. Se si seleziona questa opzione, verrà creato un file di testo in cui sono elencate tutte le operazioni eseguite dagli utenti di VSS.

Nota sulla protezione   Se si crea un file registro, si consiglia di proteggerlo salvandolo nella stessa cartella in cui si trova il file Srcsafe.ini e concedendo in Windows autorizzazioni di lettura e scrittura sul file registro agli utenti di VSS. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di un file registro.

OK

Consente di confermare le impostazioni selezionate.

Annulla

Consente di annullare le impostazioni selezionate.

Utilizzo di Visual SourceSafe 6.0 | Finestre di dialogo del programma di amministrazione