Condividi tramite


Creare test manuali tramite Team Web Access

Creare test case manuali per verificare che tutti i risultati finali soddisfino le esigenze degli utenti. Organizzare i test case aggiungendoli ai gruppi di test.

Creare test case manuali

  1. Se questa operazione non è ancora stata eseguita, creare un piano di test e gruppi di test basati sui requisiti.

  2. Dall'hub di test in Team Web Access, scegliere un gruppo di test basato sui requisiti. Creare quindi un test case per tale gruppo.

    Selezionare il gruppo di test e aggiungere un test case

    Viene creato un gruppo di test basato sui requisiti da ogni elemento backlog. Un eventuale test case aggiunto a questo tipo di gruppo viene automaticamente collegato all'elemento backlog.

  3. Aggiungere passi di test con azioni e risultati previsti affinché qualsiasi membro del team possa eseguire il test. È possibile aggiungere allegati a un passo se lo si desidera.

    Creare i passaggi di test per un test case

    A questo punto è stato creato un test case che può essere eseguito.

Domande e risposte

D: È possibile aggiungere una riga supplementare in un passo di test?

R: Sì. Premere MAIUSC+INVIO nel campo dell'azione o dei risultati previsti per aggiungere una riga supplementare.

D: Come si inserisce un passo di test in un test case?

R: Selezionare un passo di test. Premere ALT+P per inserire un passo di test prima del passo selezionato.

D: Esiste un modo rapido per aggiungere più test case contemporaneamente?

R: Sì. Usare la visualizzazione griglia quando si aggiungono test case al gruppo di test.

Creare nuovi test case usando la griglia

Nella visualizzazione griglia usare il menu di scelta rapida per inserire, cancellare o eliminare una riga.

Usare il menu di scelta rapida per inserire, cancellare o eliminare

D: È possibile eseguire modifiche in blocco su più test case?

R: Sì. Passare dalla visualizzazione elenco alla visualizzazione griglia. Tutti i test case per il gruppo di test corrente verranno visualizzati nella griglia con i passi di test. Si tratta di una visualizzazione utile se si desidera esaminare i test case insieme ad altri membri del team. Durante la revisione, è possibile aggiornare e aggiungere nuovi test case.

Per passare alla visualizzazione griglia, scegliere Elenco

In alternativa, è possibile filtrare e ordinare i test case. Selezionare quindi solo quelli su cui eseguire modifiche in blocco.

Selezionare i test case da modificare nella griglia

Per tornare alla visualizzazione del gruppo di test, passare dalla visualizzazione griglia alla visualizzazione elenco.

D: È possibile copiare test case e passi di test da un foglio di lavoro di Excel esistente?

R: Sì. Copiare da Excel le colonne da usare per i campi del titolo, delle azioni e dei risultati previsti. Qualsiasi formattazione nelle colonne, che non sia su più righe, non verrà copiata nel foglio di lavoro. Incollare queste colonne nella visualizzazione griglia, modificarle, se necessario, e salvarle. (Questa funzionalità è supportata solo per i browser Internet Explorer e Chrome).

Salvare i test case copiati nella visualizzazione griglia

D: È possibile copiare test case dalla visualizzazione griglia a un foglio di lavoro di Excel?

R: Sì. Copiare i dati e incollarli nel foglio di lavoro di Excel. La formattazione nei passi di test, tranne quella su più righe, non verrà copiata nel foglio di lavoro. (Questa funzionalità è supportata solo per i browser Internet Explorer e Chrome).

D: Posso aggiungere un tag ai test case in modo da visualizzare solo i test con tag specific?

R: Sì. È possibile aggiungere ai test case in un gruppo qualsiasi tag che abbia un particolare significato per l'utente. Ad esempio, è possibile aggiungere tag a tutti i test correlati all'accesso in modo che sia possibile rieseguirli nel caso in cui sia stato risolto un bug per la pagina di accesso. Quindi, sarà possibile filtrare in base a quel tag dall'hub di test. È possibile aggiungere e modificare i tag quando si modifica un test case oppure modificarli in blocco nella visualizzazione griglia.

Hub di test; scheda Piano di test; scegliere o aggiungere tag

D: È possibile condividere passi di test tra test case?

R: Sì. Scegliere i passi che si desidera condividere. Altri dettagli sono disponibili qui.

Creare passi condivisi

D: È possibile aggiungere dei parametri a un test case da eseguire più volte con dati diversi?

R: Sì. Scegliere un passo di test, quindi aggiungere il parametro. Scorrere verso il basso per aggiungere valori per un parametro. Altri dettagli sono disponibili qui.

Aggiungere parametri

D: È possibile condividere i dati per i parametri tra test case?

R: Sì. In questo modo si possono eseguire con gli stessi dati i test case che usano gli stessi parametri e ottenere risultati coerenti. Convertire i parametri esistenti in parametri condivisi.

Nella sezione Valori di parametro fare clic su Converti

Dopo aver creato un set di parametri condividi, aprire un altro test case e aggiungervi il set di parametri condivisi. Per altre informazioni, vedere qui.

Aggiungere, modificare e rinominare i set di parametri condivisi dalla scheda dei parametri. Visualizzare i test case che vi fanno riferimento nel riquadro dei test case.

Nell'hub di test scegliere Parametri

Ogni set di parametri condivisi è un elemento di lavoro. Nella scheda Proprietà è possibile visualizzare o apportare modifiche a questo elemento di lavoro. Ad esempio, è possibile assegnare proprietari e tenere traccia delle modifiche.

Da Microsoft Test Manager tramite Test Professional 2013 Update 2 o Visual Studio Ultimate 2013 Update 2, è possibile visualizzare i parametri condivisi per un test case, ma non è possibile aggiornarli. Per aggiornare i parametri condivisi, è necessario usare Team Web Access. Microsoft Test Manager contiene un collegamento ipertestuale che indirizza alla posizione corretta in cui modificare i parametri condivisi.

D: Come si riassegna un test a un altro tester?

R: Selezionare i test che si desidera riassegnare. Scegliere il tester che dovrà eseguire i test.

Riassegnare i test a un altro tester

D: Come è possibile stabilire se un test case è stato aggiunto ad altri gruppi di test?

R: Selezionare un test case, quindi scegliere di visualizzare i dettagli dei gruppi di test. Il riquadro dei gruppi di test associati mostra tutti i gruppi di test del piano di test contenente questo test case. Sono inclusi tutti i progetti team. Fare clic sul gruppo di test per visualizzarlo. Passare il mouse sul gruppo di test nel riquadro per visualizzare il progetto team e il piano di test di tale gruppo di test.

Scheda Test; fare clic sull'icona del riquadro dei dettagli

D: Che cosa accade quando si elimina un test case da un gruppo di test basato sui requisiti?

R: Il test case rimane nel progetto team, ma viene rimosso dal gruppo di test. Inoltre, non è più collegato all'elemento backlog per tale gruppo di test.

Successiva attività da provare

Esecuzione di test manuali tramite Team Web Access

Attività di approfondimento alternativa:

Condividere passi tra test case diversi

Configurazioni di test: specifica delle piattaforme di test

Ripetere un test utilizzando dati diversi

Esplorare l'applicazione senza una pianificazione anticipata.