Condividi tramite


Serializzazione binaria

La serializzazione può essere definita come il processo di archiviazione dello stato di un oggetto su un supporto di archiviazione. Durante questo processo, i campi pubblici e privati dell'oggetto e il nome della classe, compreso l'assembly che contiene la classe, sono convertiti in un flusso di byte, che viene quindi inserito in un flusso di dati. Quando l'oggetto viene successivamente deserializzato, viene creato un clone esatto dell'oggetto originale.

Quando si implementa un meccanismo di serializzazione in un ambiente orientato ad oggetti, è necessario raggiungere una serie di compromessi tra la facilità d'uso e la flessibilità. Il processo può essere in larga parte automatizzato, a condizione che si disponga di sufficiente controllo su di esso. Possono verificarsi situazioni, ad esempio, in cui la serializzazione binaria semplice non è sufficiente o in cui è necessario decidere quali campi in una classe devono essere serializzati. Nelle sezioni seguenti viene analizzato il potente meccanismo di serializzazione disponibile con .NET Framework e vengono evidenziate numerose funzionalità importanti che consentono di personalizzare il processo per soddisfare diverse esigenze.

In questa sezione

Sezioni correlate