Condividi tramite


Elemento <appSettings>

Contiene le impostazioni personalizzate dell'applicazione. Si tratta di una sezione di configurazione già definita fornita da .NET Framework.

<configuration>
**      <appSettings>**

<appSettings file="relative file name">
</appSettings>

Attributo facoltativo

Attributo Descrizione
file Consente di specificare un percorso relativo per un file esterno contenente le impostazioni di configurazione di un'applicazione personalizzata. Il file specificato include le stesse impostazioni specificate negli elementi <add>, <remove> e <clear> e utilizza lo stesso formato di coppia chiave/valore di tali elementi.

Il percorso specificato è relativo rispetto al file di configurazione principale. Per un'applicazione Windows Form, si tratta della cartella binaria (ad esempio /bin/debug) e non del percorso del file di configurazione dell'applicazione. Per le applicazioni Web Form, il percorso è relativo alla directory principale dell'applicazione, dove è memorizzato il file Web.config.

Si noti che in fase di esecuzione l'attributo viene ignorato se non è possibile trovare il file specificato.

Elementi figlio

Elemento Descrizione
<add> Aggiunge le impostazioni personalizzate dell'applicazione.
<remove> Rimuove un'impostazione dell'applicazione definita in precedenza.
<clear> Cancella tutte le impostazioni dell'applicazione definite in precedenza.

Osservazioni

Nell'elemento <appSettings> vengono memorizzate le informazioni di configurazione dell'applicazione personalizzata quali le stringhe di connessione al database, i percorsi dei file, gli URL dei servizi Web XML e tutte le informazioni incluse in un file INI di un'applicazione. È possibile accedere tramite codice alle coppie chiave/valore specificate nell'elemento <appSettings> utilizzando la classe System.Configuration.ConfigurationSettings.

È possibile utilizzare l'attributo file nell'elemento <appSettings> del file Web.config e dei file di configurazione. Questo attributo consente di specificare un file di configurazione con ulteriori impostazioni o con override delle impostazioni specificate nell'elemento <appSettings>. L'attributo file può essere utilizzato in scenari di sviluppo basati su team per il controllo del codice sorgente, ad esempio quando un utente desidera eseguire l'override delle impostazioni del progetto specificate in un file di configurazione di un'applicazione.

I file di configurazione specificati nell'attributo file devono avere come nodo principale <appSettings> anziché <configuration>. Il seguente codice è corretto per un file di configurazione specificato con l'attributo file:

            <?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?>
            <appSettings>
            <add key="Application1" value="MyApplication1" />
            <add key="Setting1" value="MySetting" />
            </appSettings>

Esempio

Nell'esempio riportato di seguito viene illustrato come definire un'impostazione personalizzata dell'applicazione in un file di configurazione.

<configuration>
    <appSettings>
        <add key="Application Name" value="MyApplication" />
    </appSettings>
</configuration>

File di configurazione

L'elemento può essere utilizzato nei file di configurazione dell'applicazione e del computer (Machine.config), nonché nei file Web.config che non si trovano al livello di directory dell'applicazione.

Vedere anche

Schema delle sezioni di configurazione | Impostazioni delle sezioni di configurazione