Condividi tramite


Assegnazione (sintassi Crystal)

L'operatore di assegnazione è costituito da due punti seguiti dal segno uguale (:=).

Esempio

//Assegna il valore numerico 10 alla variabile x
x := 10;
//Assegna il valore di stringa "ciao" alla variabile
//greeting
greeting := "ciao";

L’operatore di eguaglianza (=) è utilizzato per verificare se due valori sono uguali. Un errore frequente consiste nell’utilizzare l’operatore di eguaglianza laddove è richiesto l’operatore di assegnazione. In questo caso è possibile che venga visualizzato un messaggio di errore incomprensibile oppure non venga visualizzato alcun messaggio, in quanto l’uso dell’operatore di eguaglianza è spesso corretto dal punto di vista sintattico. Ad esempio:

greeting = "ciao";

La formula precedente verifica se il valore contenuto nella variabile greeting è uguale al valore "ciao". In caso affermativo, il valore dell'espressione è True, altrimenti il valore restituito è False. In entrambi i casi, si tratta di un’espressione in sintassi Crystal assolutamente corretta (presumendo che greeting sia una variabile di stringa).

Vedere anche

Sintassi Crystal