Condividi tramite


Variabili (sintassi Crystal)

Una variabile rappresenta un elemento di dati specifico o un valore e funziona da segnaposto per quel valore. Quando incontra una variabile, la formula ricerca il valore della variabile e lo utilizza. A differenza del valore di una costante che è fisso e invariabile, è possibile assegnare ripetutamente valori diversi a una variabile. Il valore viene assegnato alla variabile che lo mantiene fino a quando non le viene assegnato un nuovo valore. A causa di questa flessibilità, è necessario dichiarare le variabili prima di utilizzarle in modo che Crystal Reports le riconosca e capisca come l'utente intende utilizzarle.

Esempio

Se si desidera eseguire un report sui clienti in base al prefisso, è possibile creare una variabile che estrae il prefisso dal numero di fax dei clienti. Di seguito viene riportato un esempio di una variabile denominata areaCode:

Local StringVar areaCode;
areaCode := {Cliente.Fax} [1 To 3];

La prima riga dell’esempio della variabile è la dichiarazione di variabile che assegna un nome e un tipo alla variabile. Il campo di database {Cliente.Fax} è un campo stringa e la funzione [1 To 3] estrae i primi 3 caratteri dal relativo valore corrente. Alla variabile areaCode viene quindi assegnato questo valore.

Vedere anche

Dichiarazioni di variabili | Portata delle variabili | Dichiarazione delle variabili di matrici | Valori predefiniti per i tipi di dati semplici