Condividi tramite


Procedura: creare associazioni nel codice

Aggiornamento: novembre 2007

In questo esempio viene illustrato come creare e impostare un oggetto Binding nel codice.

Esempio

Le classi FrameworkElement e FrameworkContentElement espongono entrambe un metodo SetBinding. Se si intende associare un elemento che eredita da una delle due classi, è possibile chiamare direttamente il metodo SetBinding, come nell'esempio riportato di seguito. In questo esempio, myDataObject è un'istanza della classe MyData e myBinding è l'origine dell'oggetto Binding. MyData è una classe definita che contiene una proprietà stringa denominata MyDataProperty. Nell'esempio di codice riportato di seguito viene illustrato come associare il contenuto di testo di mytext, un'istanza di TextBlock, a MyDataProperty.

Dim data1 As New MyData(DateTime.Now)
Dim binding1 As New Binding("MyDataProperty")
binding1.Source = data1
Me.myText.SetBinding(TextBlock.TextProperty, binding1)
//make a new source
  MyData myDataObject = new MyData(DateTime.Now);      
  Binding myBinding = new Binding("MyDataProperty");
  myBinding.Source = myDataObject;
  myText.SetBinding(TextBlock.TextProperty, myBinding);

Per l'esempio di codice completo, vedere Esempio di creazione di un'associazione nel codice.

In alternativa, è possibile utilizzare il metodo SetBinding della classe BindingOperations. Nell'esempio di codice riportato di seguito, myNewBindDef è un oggetto Binding che descrive l'associazione. La destinazione dell'associazione è myDateText, un'istanza della classe TextBlock.

   // myDatetext is a TextBlock object that is the binding target object
        BindingOperations.SetBinding(myDateText, TextBlock.TextProperty, myNewBindDef);
        BindingOperations.SetBinding(myDateText, TextBlock.ForegroundProperty, myNewBindDef);

Vedere anche

Concetti

Cenni preliminari sull'associazione dati

Altre risorse

Esempi di associazione dati

Procedure relative all'associazione dati