Condividi tramite


Esempio di BitmapEffect personalizzato - RGBFilter

Aggiornamento: novembre 2007

In questo esempio viene illustrato come creare un oggetto BitmapEffect e utilizzare l'effetto in un'applicazione Windows Presentation Foundation (WPF).

L'esempio è suddiviso in tre progetti: una libreria Component Object Model (COM) non gestita, un assembly gestito e un esempio di utilizzo gestito. Il progetto di libreria non gestita consente di eseguire la reale modifica dell'effetto e di implementare le interfacce necessarie per un effetto personalizzato. L'assembly non gestito consente di definire l'effetto per l'utilizzo nel codice gestito e di eseguire le necessarie interazioni con la libreria degli effetti. Nell'esempio viene utilizzato l'assembly per illustrare l'effetto personalizzato.

Nell'esempio viene illustrata una funzionalità specifica di Windows Presentation Foundation (WPF) e non vengono pertanto seguite le procedure consigliate per lo sviluppo di applicazioni. Per una descrizione completa delle procedure consigliate per lo sviluppo di applicazioni Windows Presentation Foundation (WPF) e Microsoft .NET Framework, fare riferimento ai seguenti argomenti in base alle proprie esigenze:

Accesso facilitato - Procedure consigliate per l'accesso facilitato

Sicurezza - Sicurezza di Windows Presentation Foundation

Localizzazione - Cenni preliminari sulla globalizzazione e localizzazione WPF

Download sample

Compilazione dell'esempio

  1. Installare Windows Software Development Kit (SDK) e aprire la finestra di comando dell'ambiente di compilazione. Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Tutti i programmi, Microsoft Windows SDK, quindi fare clic su CMD Shell.

  2. Aggiornare i percorsi relativi all'intestazione e alla libreria. Per aggiornare i percorsi dell'ambiente di sviluppo, seguire le istruzioni fornite nella sezione 6.2 del file readme di Windows SDK.

  3. Scaricare l'esempio nel disco rigido locale, in genere dalla documentazione SDK.

  4. Compilare l'esempio.

    • Per compilare l'esempio in Microsoft Visual Studio, caricare il file della soluzione o del progetto dell'esempio e premere CTRL+MAIUSC+B.

    • Per compilare l'esempio completo dalla finestra di comando dell'ambiente di compilazione, passare alla cartella della soluzione. Al prompt dei comandi digitare MSBUILD.

    • Per compilare i singoli progetti dalla finestra di comando dell'ambiente di compilazione, passare alla cartella di ogni progetto. Al prompt dei comandi digitare MSBUILD:

Esecuzione dell'esempio

  1. Registrare la libreria non gestita. Dalla finestra di comando eseguire regsvr32 nella libreria a collegamento dinamico (DLL, Dynamic-Link Library) nella cartella Debug o Release inclusa nella cartella di origine RGBFilterEffectLib.

  2. Eseguire l'esempio

    • Per eseguire l'esempio con Microsoft Visual Studio 2005, selezionare RGBFilterEffectTest e quindi premere F5.

    • Per eseguire l'esempio dalla finestra di comando dell'ambiente di compilazione, eseguire il file con estensione exe nella cartella Bin\Debug o Bin\Release inclusa nella cartella del file RGBFilterEffectTest.

Osservazioni

Quando si compila questo esempio in Windows Vista, per registrare la libreria a collegamento dinamico (DLL, Dynamic-Link Library) è necessario disporre dei diritti amministrativi. È possibile che sia necessario eseguire la finestra di comando come amministratore facendo clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento del comando e scegliendo Esegui come amministratore.

Vedere anche

Riferimenti

Effetti bitmap WPF non gestiti