Condividi tramite


Protezione di applicazioni ADO.NET

Per scrivere un'applicazione ADO.NET protetta, non è sufficiente evitare i problemi più comuni di codifica, ad esempio la mancata convalida dell'input dell'utente. Un'applicazione che consente di accedere ai dati può presentare molti punti di errore, che possono essere sfruttati da utenti non autorizzati per recuperare, modificare o distruggere dati sensibili. È pertanto importante considerare tutti gli aspetti della sicurezza, a partire dal processo di classificazione dei rischi durante la fase di progettazione dell'applicazione, fino all'eventuale distribuzione e alla manutenzione costante.

Con .NET Framework vengono forniti numerosi servizi, classi e strumenti utili per la protezione e l'amministrazione di applicazioni di database. Common Language Runtime (CLR) fornisce un ambiente indipendente dai tipi in cui eseguire il codice, con una Sicurezza dall'accesso di codice (CAS, Code Access Security) per limitare ulteriormente le autorizzazioni del codice gestito. Attenendosi alle tecniche per la generazione di codice di accesso ai dati protetto, è possibile limitare i danni inflitti da un potenziale utente non autorizzato.

Il codice protetto non difende dai problemi di sicurezza che si possono verificare quando si utilizzano risorse non gestite quali i database. La maggior parte dei database di server, ad esempio SQL Server, dispone di sistemi di sicurezza interni, che aumentano la protezione se correttamente implementati. Tuttavia, anche un'origine dati con un sistema di sicurezza efficace può subire danni da un attacco se non è configurata in modo appropriato.

In questa sezione

Sezioni correlate

Vedere anche

Altre risorse

ADO.NET