Condividi tramite


Configurazione semplificata per servizi WCF

In questo esempio viene illustrato come implementare e configurare un tipico servizio e un client mediante Windows Communication Foundation (WCF). Questo esempio è la base per tutti gli altri esempi della tecnologia di base.

Questo servizio, che espone un endpoint per comunicare con il servizio, utilizza la configurazione semplificata in .NET Framework versione 4. Prima di .NET Framework 4, l'endpoint viene in genere definito in un file di configurazione (Web.config), come mostrato nel codice di configurazione di esempio seguente.

<?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?>
<!-- Copyright (c) Microsoft Corporation.  All Rights Reserved. -->
<configuration>
  <system.serviceModel>
    <behaviors>
      <serviceBehaviors>
        <behavior name="CalculatorServiceBehavior">
          <serviceMetadata httpGetEnabled="True"/>
        </behavior>
      </serviceBehaviors>
    </behaviors>
    <services>
      <service name="Microsoft.Samples.GettingStarted.CalculatorService"
               behaviorConfiguration="CalculatorServiceBehavior">
        <endpoint address="" binding="basicHttpBinding" contract="ICalculator"/>
        <endpoint address="mex" binding="mexHttpBinding" contract="IMetadataExchange"/>
      </service>
    </services>
  </system.serviceModel>
</configuration>

In .NET Framework 4, l'elemento <service> è facoltativo. Quando un servizio non definisce alcun endpoint, al servizio viene aggiunto un endpoint per ogni indirizzo di base e contratto implementato. L'indirizzo di base viene aggiunto al nome del contratto per determinare l'endpoint e l'associazione è determinata dallo schema dell'indirizzo. Nell'esempio di codice seguente viene illustrato un file di configurazione semplificato. Con tale configurazione, un client nello stesso computer può accedere al servizio da https://localhost/servicemodelsamples/service.svc. Affinché i client presenti nei computer remoti accedano al servizio, è necessario specificare un nome di dominio completo anziché localhost. Per impostazione predefinita, il servizio non espone metadati. In quanto tale, il servizio attiva il comportamento ServiceMetadataBehavior.

<?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?>
<!-- Copyright (c) Microsoft Corporation.  All Rights Reserved. -->
<configuration>
  <system.serviceModel>
    <behaviors>
      <serviceBehaviors>
        <behavior name="">
          <serviceMetadata httpGetEnabled="True"/>
        </behavior>
      </serviceBehaviors>
    </behaviors>
  </system.serviceModel>
</configuration>

Per utilizzare questo esempio

  1. Verificare di avere eseguito Procedura di installazione singola per gli esempi di Windows Communication Foundation.

  2. Per compilare la soluzione, seguire le istruzioni in Generazione degli esempi Windows Communication Foundation.

  3. Eseguire l'esempio attenendosi ai passaggi seguenti:

    1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul progetto Service e selezionare Imposta come progetto di avvio, quindi premere Ctrl+F5.

    2. Attendere l'output della console che conferma che il servizio è in esecuzione.

    3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul progetto Client e selezionare Imposta come progetto di avvio, quindi premere Ctrl+F5.

Ee530014.Important(it-it,VS.100).gif Nota:
È possibile che gli esempi siano già installati nel computer. Verificare la directory seguente (impostazione predefinita) prima di continuare.

<UnitàInstallazione>:\WF_WCF_Samples

Se questa directory non esiste, andare alla pagina relativa agli esempi di Windows Communication Foundation (WCF) e Windows Workflow Foundation (WF) per .NET Framework 4 per scaricare tutti gli esempi di Windows Communication Foundation (WCF) e WF. Questo esempio si trova nella directory seguente.

<UnitàInstallazione>:\WF_WCF_Samples\WCF\Basic\Services\ConfigSimplificationIn40