Condividi tramite


Metodo ICLRStrongName::StrongNameTokenFromPublicKey

Ottiene un token che rappresenta una chiave pubblica. Un token con nome sicuro è la forma abbreviata di una chiave pubblica.

HRESULTStrongNameTokenFromPublicKey ( 
    [in]  BYTE    *pbPublicKeyBlob,
    [in]  ULONG   cbPublicKeyBlob,
    [out] BYTE    **ppbStrongNameToken,
    [out] ULONG   *pcbStrongNameToken
);

Parametri

  • pbPublicKeyBlob
    [in] Struttura di tipo PublicKeyBlob contenente la parte pubblica della coppia di chiavi utilizzata per generare la firma con nome sicuro.

  • cbPublicKeyBlob
    [in] Dimensione, in byte, di pbPublicKeyBlob.

  • ppbStrongNameToken
    [out] Token con nome sicuro corrispondente alla chiave passata in pbPublicKeyBlob. La memoria in cui deve essere restituito il token viene allocata da Common Language Runtime. Il chiamante deve liberare questa memoria utilizzando il metodo ICLRStrongName::StrongNameFreeBuffer.

  • pcbStrongNameToken
    [out] Dimensione del token con nome sicuro restituito in byte.

Valore restituito

S_OK se il metodo è stato completata correttamente; in caso contrario, un valore HRESULT che indica un esito negativo (consultare Valori comuni HRESULT per un elenco).

Note

Un token del nome sicuro costituisce la forma abbreviata di una chiave pubblica, utilizzata per risparmiare spazio in occasione dell'archiviazione delle informazioni sulla chiave nei metadati. In particolare, i token del nome sicuro vengono utilizzati nei riferimenti ad assembly per fare riferimento all'assembly dipendente.

Requisiti

Piattaforme: vedere Requisiti di sistema di .NET Framework.

Intestazione: MetaHost.h

Libreria: inclusa come risorsa in mscoree.dll

Versioni di .NET Framework: 4

Vedere anche

Riferimenti

Struttura PublicKeyBlob

Interfaccia ICLRStrongName

Altre risorse

Metodo ICLRStrongName::StrongNameGetPublicKey

Cronologia delle modifiche

Data

Cronologia

Motivo

Aprile 2011

Ha corretto il valore restituito.

Correzione di bug nel contenuto.

Luglio 2010

Argomento aggiunto.

Miglioramento delle informazioni.