Condividi tramite


Criteri di sicurezza di .NET Framework

I criteri di sicurezza rappresentano il set di regole configurabile utilizzato da Common Language Runtime per stabilire le autorizzazioni concesse al codice. I criteri di sicurezza vengono impostati dagli amministratori e applicati dal runtime. Il runtime consente di assicurarsi che il codice possa accedere solo alle risorse e chiamare solo il codice autorizzato dai criteri di protezione.

NotaNota

In .NET Framework versione 4, Common Language Runtime non fornisce più criteri di sicurezza per i computer.Per ulteriori informazioni, vedere Modifiche della sicurezza in .NET Framework 4.

Quando viene effettuato un tentativo di caricare un assembly, il runtime utilizza criteri di protezione per determinare quali autorizzazioni concedere a tale assembly. Dopo aver esaminato le informazioni, definite evidenza, che descrivono l'identità dell'assembly, il runtime utilizza i criteri di protezione per decidere il livello di attendibilità del codice e, di conseguenza, quali autorizzazioni concedere all'assembly. L'evidenza include, tra le altre cose, l'editore (publisher), il sito e la zona del codice. I criteri di protezione determinano inoltre quali autorizzazioni concedere ai domini applicazione.

Vedere anche

Altre risorse

Concetti principali sulla sicurezza

Gestione dei criteri di sicurezza