Condividi tramite


Utilizzare il contesto di esecuzione e la pipeline per gli eventi dei moduli

 

Data di pubblicazione: novembre 2016

Si applica a: Dynamics CRM 2015

In questo argomento viene descritto come utilizzare la pipeline per gli eventi dei moduli per gestire gestori di eventi multipli per un evento e come utilizzare il contesto di esecuzione per riutilizzare le funzioni della libreria JavaScript per eventi diversi.

Contesto di esecuzione

Quando si associa una funzione in una libreria JavaScript a un gestore eventi in Microsoft Dynamics 365, è possibile controllare l'opzione Passa il contesto di esecuzione come primo parametro. Nella tabella seguente sono elencati i metodi oggetto di contesto di esecuzione.

Metodo

Descrizione

getContext

Restituisce l'oggetto Xrm.Page.context. Per ulteriori informazioni, vedere Contesto sul lato client (riferimento sul lato client).

getDepth

Restituisce un valore che indica l'ordine in cui questo gestore viene eseguito.

getEventSource

Restituisce un riferimento all'oggetto in cui si è verificato l'evento.

getSharedVariable

Recupera una variabile impostata tramite setSharedVariable.

setSharedVariable

Imposta il valore di una variabile che può essere utilizzata da un gestore al termine del gestore corrente.

Utilizzare il metodo getEventSource nelle funzioni per renderle più generiche. Ad esempio, se si dispone di una funzione utilizzata per formattare un numero di telefono, è possibile utilizzare il metodo getEventSource per fare riferimento a qualsiasi attributo abbia causato l'evento onChange. Le funzioni non devono fare riferimento a un attributo specifico.

Pipeline per gli eventi dei moduli

È possibile specificare fino a 50 gestori per ogni evento. Ciascun gestore viene eseguito nell'ordine visualizzato nella scheda Eventi della finestra di dialogo delle proprietà dell'elemento del modulo. Questo corrisponde all'elenco degli elementi <Handler> (FormXml) nell'elemento <Handlers> (FormXml) per un evento.

Utilizzare i metodi di getSharedVariable e setSharedVariable per passare una variabile comune tra le funzioni. Utilizzare il metodo getDepth del contesto di esecuzione per conoscere la sequenza in cui una funzione viene eseguita in relazione ad altri gestori.

Vedere anche

Creare il codice per moduli di Microsoft Dynamics CRM 2015
Utilizzare gli eventi di modulo e di campo
Utilizzare il modello a oggetti Xrm.Page
Utilizzare un controllo IFRAME e i controlli di risorsa Web in un modulo
Usare JavaScript con Microsoft Dynamics CRM 2015

© 2017 Microsoft. Tutti i diritti sono riservati. Copyright