Condividi tramite


Utilizzare i metadati per generare diagrammi di entità

 

Data di pubblicazione: gennaio 2017

Si applica a: Dynamics 365 (online), Dynamics 365 (on-premises), Dynamics CRM 2016, Dynamics CRM Online

La rappresentazione visiva dei metadati può essere molto utile, soprattutto quando si tenta di descrivere la relazione tra le entità nel sistema. Per creare diagrammi relazione di entità, è possibile utilizzare il codice di esempio del diagramma di metadati fornito per Microsoft Dynamics 365 (online e locale). È possibile creare un diagramma semplice che mostra una relazione per una sola entità o un diagramma complesso che include decine di entità correlate, incluse le entità di sistema e personalizzate.

In questo argomento

Relazioni nei diagrammi di entità

Diagrammi

Generare i diagrammi di entità con lo strumento per i diagrammi di metadati

Relazioni nei diagrammi di entità

Nell'esempio seguente vengono mostrate due nuove entità personalizzate create in Microsoft Dynamics 365. La prima entità rappresenta un conto bancario e la seconda rappresenta una cassetta di sicurezza. Il seguente diagramma di entità è stato generato utilizzando lo strumento Diagramma di metadati. Questo diagramma mostra la relazione tra l'entità new_bankaccount, l'entità new_safedepositbox e altre entità nel sistema. I nomi visualizzati sono i nomi logici delle entità. Notare che, per semplicità, se esistono più relazioni tra le stesse due entità, viene tracciata solo una linea nel diagramma.

Entità diagramma relazione per entità personalizzate

Nella tabella seguente vengono mostrate relazioni uno a molti dove l'entità primaria è il conto bancario o la cassetta di sicurezza.

Nome schema delle relazioni

Entità di riferimento

new_bankaccount_ActivityPointers

activitypointer

new_bankaccount_Appointments

appuntamento

new_bankaccount_Emails

E-mail

new_bankaccount_Faxes

fax

new_bankaccount_Letters

letter

new_bankaccount_PhoneCalls

phonecall

new_bankaccount_ServiceAppointments

serviceappointment

new_bankaccount_Tasks

attività

new_bankaccount_RecurringAppointmentMasters

recurringappointmentmaster

new_bankaccount_DuplicateMatchingRecord

duplicaterecord

new_bankaccount_DuplicateBaseRecord

duplicaterecord

new_bankaccount_Annotations

annotazione

new_bankaccount_AsyncOperations

asyncoperation

new_bankaccount_UserEntityInstanceDatas

userentityinstancedata

new_bankaccount_ProcessSession

processsession

new_bankaccount_BulkDeleteFailures

bulkdeletefailure

new_bankaccount_PrincipalObjectAttributeAccesses

principalobjectattributeaccess

new_new_bankaccount_new_safedepositbox

new_safedepositbox

new_safedepositbox_ActivityPointers

activitypointer

new_safedepositbox_Appointments

appuntamento

new_safedepositbox_Emails

E-mail

new_safedepositbox_Faxes

fax

new_safedepositbox_Letters

letter

new_safedepositbox_PhoneCalls

phonecall

new_safedepositbox_ServiceAppointments

serviceappointment

new_safedepositbox_Tasks

attività

new_safedepositbox_RecurringAppointmentMasters

recurringappointmentmaster

new_safedepositbox_DuplicateMatchingRecord

duplicaterecord

new_safedepositbox_DuplicateBaseRecord

duplicaterecord

new_safedepositbox_Annotations

annotazione

new_safedepositbox_AsyncOperations

asyncoperation

new_safedepositbox_UserEntityInstanceDatas

userentityinstancedata

new_safedepositbox_ProcessSession

processsession

new_safedepositbox_BulkDeleteFailures

bulkdeletefailure

new_safedepositbox_PrincipalObjectAttributeAccesses

principalobjectattributeaccess

Nella tabella seguente vengono mostrate relazioni molti a uno dove l'entità primaria è il conto bancario o la cassetta di sicurezza.

Nome schema delle relazioni

Entità a cui viene fatto riferimento

lk_new_bankaccount_createdby

systemuser

lk_new_bankaccount_createdonbehalfby

systemuser

lk_new_bankaccount_modifiedby

systemuser

lk_new_bankaccount_modifiedonbehalfby

systemuser

user_new_bankaccount

systemuser

team_new_bankaccount

team

owner_new_bankaccount

proprietario

business_unit_new_bankaccount

businessunit

new_account_new_bankaccount

account

lk_new_safedepositbox_createdby

systemuser

lk_new_safedepositbox_createdonbehalfby

systemuser

lk_new_safedepositbox_modifiedby

systemuser

lk_new_safedepositbox_modifiedonbehalfby

systemuser

user_new_safedepositbox

systemuser

team_new_safedepositbox

team

owner_new_safedepositbox

proprietario

business_unit_new_safedepositbox

businessunit

new_new_bankaccount_new_safedepositbox

new_bankaccount

L'entità conto bancario che viene visualizzata nel diagramma rappresenta un cliente di banca. Un cliente di banca può aprire diversi conti bancari, ad esempio corrente o di risparmio, e anche numerose cassette di sicurezza. Questo è un esempio di tipo di relazione molti a uno tra un conto bancario e un cliente e una cassetta di sicurezza e un cliente. È possibile associare più impegni, come attività, messaggi di posta elettronica e appuntamenti a un conto bancario. Per fornire informazioni aggiuntive su un conto bancario o una cassetta di sicurezza, è possibile utilizzare note e allegati.

Diagrammi

È possibile trovare i diagrammi per molte entità di sistema nella documentazione dell'SDK, negli argomenti che illustrano le funzionalità delle entità. In ogni riquadro del diagramma, la prima riga di testo in grassetto è il nome dell'entità. Le righe successive contengono i nomi degli attributi utilizzati per definire le relazioni per tale entità. Lo strumento non genera righe che illustrano le relazioni con le entità seguenti: organizzazione, Business Unit e utente (systemuser). In questo modo il diagramma risulta più semplice. La codifica a colori viene utilizzata per specificare la relazione del proprietario per ogni entità. Nel diagramma seguente viene descritta la codifica a colori:

Chiave diagrammi per diagrammi relazione di entità CRM

Generare i diagrammi di entità con lo strumento per i diagrammi di metadati

Per usare il codice di esempio che genera a livello di programmazione i diagrammi dei metadati di Microsoft Office Visio, generare ed eseguire una delle seguenti soluzioni disponibili nel pacchetto SDK: SDK\SampleCode\CS\Metadata\Diagram. La cartella contiene un file Readme con istruzioni per il suo utilizzo. L'esempio di codice è un'applicazione console autonoma che crea un diagramma relazione di entità. Il programma richiede Microsoft Office Visio.

È possibile eseguire il programma dal prompt dei comandi. È sufficiente elencare le entità che si desidera includere nel diagramma come argomenti della riga di comando. È possibile includere altre entità nel diagramma a seconda delle necessità per mostrare tutte le relazioni per ciascuna entità richiesta. Per creare un diagramma che illustra le relazioni per il nuovo new_bankaccount e le entità new_safedepositbox, utilizzare il comando seguente:

    MetadataDiagramConsole.exe new_bankaccount new_safedepositbox

Il nome del file di Visio generato è new_bankaccount.vsd.

Nota

Lo strumento utilizza il nome della prima entità nella riga di comando come nome del file di Visio. Se si eseguono i due comandi seguenti, il secondo comando sovrascrive il diagramma generato dal primo. Questo perché i file di Visio hanno lo stesso nome - "new_bankaccount.vsd":

MetadataDiagramConsole.exe new_bankaccount

MetadataDiagramConsole.exe new_bankaccount new_safedepositbox

Per evitare la sovrascrittura di un file di diagramma generato, è necessario rinominare il primo file prima di eseguire il secondo comando.

Vedere anche

Introduzione alle entità in Microsoft Dynamics 365
Utilizzare il servizio Organizzazione con i metadati di Dynamics 365
Chiave diagrammi di entità
Diagrammi relazioni di entità di CRM 2015

Microsoft Dynamics 365

© 2017 Microsoft. Tutti i diritti sono riservati. Copyright