Condividi tramite


Informazioni sull'accesso esterno a Exchange 2010

Si applica a: Exchange Server 2010

Ultima modifica dell'argomento: 2009-10-13

In questo argomento viene descritto come configurare i firewall da utilizzare con un server Accesso client di Microsoft Exchange Server 2010. Come firewall è possibile utilizzare soluzioni sia software che hardware che contribuiscono alla sicurezza dell'ambiente di messaggistica. Si consiglia di utilizzare un server firewall avanzato come Microsoft ISA Server 2006 con Exchange 2010 dal momento che i due prodotti sono stati progettati per funzionare insieme in modo da contribuire a proteggere e a potenziare l'accesso client.

ISA Server 2006 ed Exchange 2010

ISA Server 2006 e Exchange 2010 sono stati sviluppati per coesistere e fornire un livello di sicurezza superiore per l'ambiente di messaggistica. Quando si utilizza la Creazione guidata regole di pubblicazione di Exchange per configurare il computer ISA Server in modo da consentire l'accesso client, vengono configurate automaticamente le impostazioni ISA Server necessarie per il corretto funzionamento delle funzionalità sia in Exchange 2010 che in ISA Server 2006.

Versioni precedenti di ISA Server ed Exchange 2010

Quando si distribuisce Exchange 2010, si consiglia di aggiornare qualsiasi versione precedente di ISA Server in uso. La distribuzione di Exchange 2010 in un ambiente configurato per l'utilizzo di una versione precedente di ISA Server come, ad esempio, ISA Server 2004, richiede modifiche alle regole ISA Server configurate per l'accesso client.

Quando si configura ISA Server 2004 o ISA Server 2000, è necessario creare un nuovo server o delle nuove regole di pubblicazione sul Web per i nuovi server Accesso client a cui si desidera che gli utenti accedano. Nella tabella seguente vengono descritte le directory virtuali da utilizzare come percorsi per le regole di pubblicazione sul Web e sui server, che è necessario creare per l'accesso client a Exchange quando si utilizza una versione di ISA Server precedente a ISA Server 2006. Accertarsi di utilizzare solo i percorsi per le applicazioni client che si intende utilizzare. Ad esempio, se non si intende utilizzare Microsoft Exchange ActiveSync, non è necessario pubblicare la directory virtuale Microsoft-Server-ActiveSync.

Directory virtuali di Exchange 2010 utilizzate come percorsi nelle regole di pubblicazione di ISA Server

Nome percorso Descrizione

/owa

Questa directory virtuale viene utilizzata da Applicazione Web Outlook per accedere alle cassette postali sui server Cassette postali di Exchange 2007 o Exchange 2010.

/public

Questa directory virtuale viene utilizzata da Applicazione Web Outlook per accedere alle cartelle pubbliche delle cassette postali presenti sul computer in cui è installato Exchange 2010, Microsoft Exchange Server 2007, Exchange Server 2003 o Exchange 2000 Server.

/exchweb

Questa directory virtuale viene utilizzata da Applicazione Web Outlook per le cassette postali sui computer in cui è installato Exchange 2003 o Exchange 2000.

/exchange

Questa directory virtuale viene utilizzata da Applicazione Web Outlook per accedere alle cassette postali sui computer in cui è installato Exchange 2003 o Exchange 2000.

/UnifiedMessaging

Questa directory virtuale viene utilizzata per l'accesso a Messaggistica unificata.

/Microsoft-Server-ActiveSync

Questa directory virtuale viene utilizzata da ActiveSync in Exchange 2007 o Exchange 2010.

/EWS

Questa directory virtuale viene utilizzata per Servizi Web Exchange.

/Autodiscover

Questa directory virtuale viene utilizzata dal servizio di individuazione automatica per i client di Exchange ActiveSync e Outlook.

/rpc

Questa directory virtuale viene utilizzata dalla funzionalità Outlook via Internet in Outlook 2007 o Exchange 2010.