Condividi tramite


Ripristinare i computer che usano DaRT 7.0

Aggiornamento: novembre 2012

Si applica a: Diagnostics and Recovery Toolset 7.0

Per ripristinare i computer che usano Microsoft Diagnostics and Recovery Toolset (DaRT) 7 esistono due metodi. Per ripristinare un computer remoto, è possibile eseguire l'immagine di ripristino DaRT 7 a livello locale oppure utilizzare la funzionalità Connessione remota di DaRT 7. Entrambi i metodi sono descritti in maggiore dettaglio in questa sezione.

Ripristinare computer locali utilizzando l'immagine di ripristino DaRT

Per ripristinare un computer locale utilizzando DaRT 7, è necessario essere fisicamente presenti davanti al computer dell'utente finale che presenta i problemi per cui è necessario DaRT.

Per eseguire un avvio in DaRT, è possibile scegliere tra vari metodi in base alla modalità di distribuzione dell'immagine di ripristino DaRT.

  • Inserire un CD, un DVD o un'unità flash USB contenente l'immagine di ripristino DaRT nel computer che presenta problemi e utilizzarla per avviare il computer.

  • Eseguire l'avvio in DaRT da una partizione di ripristino nel computer che presenta problemi.

  • Eseguire l'avvio in DaRT da una partizione remota nella rete.

Per informazioni sui vantaggi e gli svantaggi di ciascun metodo, vedere Pianificazione del salvataggio e della distribuzione dell'immagine di ripristino DaRT 7.0.

Indipendentemente dal metodo utilizzato per eseguire l'avvio in DaRT, è necessario abilitare il dispositivo di avvio nel BIOS per l'opzione o le opzioni di avvio che si desidera rendere disponibili per l'utente finale.

Nota

La configurazione del BIOS è specifica e dipende dal tipo di unità disco rigido, schede di rete e altro hardware utilizzato nell'organizzazione.

Come ripristinare computer locali utilizzando l'immagine di ripristino di DaRT

Ripristinare computer remoti utilizzando l'immagine di ripristino DaRT

La funzionalità Connessione remota di DaRT consente a un amministratore IT di eseguire gli strumenti DaRT in remoto nel computer di un utente finale. Dopo che l'utente finale, oppure un tecnico dell'helpdesk che opera sul computer dell'utente finale, ha fornito alcune informazioni, l'amministratore IT o l'agente dell'helpdesk può assumere il controllo del computer dell'utente finale ed eseguire gli strumenti DaRT necessari in remoto.

Importante

I due computer tra cui viene stabilita una connessione remota devono appartenere alla stessa rete.

Nella finestra Diagnostics and Recovery Toolset è disponibile l'opzione per l'esecuzione di DaRT nel computer di un utente finale in remoto dal computer di un amministratore. L'utente finale apre gli strumenti DaRT nel computer che presenta problemi e avvia la sessione remota facendo clic su Connessione remota.

La funzionalità Connessione remota nel computer dell'utente finale crea le seguenti informazioni di connessione: un numero di ticket, una porta e un elenco con tutti gli indirizzi IP disponibili. Il numero di ticket e la porta vengono generati in modo casuale.

L'amministratore IT o l'agente dell'helpdesk immette tali informazioni nel Visualizzatore connessione remota DaRT per stabilire la connessione di Servizi terminal al computer dell'utente finale. La connessione di Servizi terminal stabilita consente a un amministratore IT di interagire in remoto con gli strumenti DaRT nel computer dell'utente finale. Il computer dell'utente finale elabora quindi le informazioni di connessione, condivide il proprio schermo e risponde alle istruzioni provenienti dal computer dell'amministratore IT.

Come ripristinare computer remoti utilizzando l'immagine di ripristino di DaRT

Altre risorse per il ripristino dei computer che utilizzano DaRT 7

Operazioni di DaRT 7.0

-----
Ulteriori informazioni su MDOP sono disponibili nella Libreria TechNet, informazioni sulla risoluzione dei problemi sono ricercabili nell'area TechNet Wiki oppure è possibile seguirci su Facebook o Twitter.
-----