Condividi tramite


Panoramica degli strumenti disponibili in DaRT 7.0

Aggiornamento: novembre 2012

Si applica a: Diagnostics and Recovery Toolset 7.0

Dalla finestra Diagnostics and Recovery Toolset in Microsoft Diagnostics and Recovery Toolset (DaRT) 7 è possibile avviare ogni singolo strumento incluso al momento della creazione dell'immagine di ripristino DaRT. Per informazioni su come accedere alla finestra Diagnostics and Recovery Toolset, vedere Come ripristinare computer locali utilizzando l'immagine di ripristino di DaRT.

Se disponibile, è possibile utilizzare Soluzione guidata nella finestra Diagnostics and Recovery Toolset per selezionare lo strumento più indicato per la risoluzione di un particolare problema sulla base di una breve intervista.

Esplorazione degli strumenti di DaRT

In questa sezione vengono descritti i vari strumenti che fanno parte di DaRT.

Editor del Registro di sistema

È possibile utilizzare l'Editor del Registro di sistema per accedere al Registro di sistema operativo Windows che si sta analizzando o ripristinando e apportarvi delle modifiche. Tali modifiche includono l'aggiunta, la rimozione e la modifica di chiavi e valori nonché l'importazione di file del Registro di sistema (.reg).

Avviso

Locksmith

La Procedura guidata di Microsoft Locksmith consente di impostare o modificare la password per qualsiasi account locale nel sistema operativo Windows che si sta analizzando o ripristinando. Non è necessario conoscere la password corrente. Tuttavia, la password che viene impostata deve soddisfare tutti i requisiti definiti da un oggetto Criteri di gruppo locale, tra cui la lunghezza della password e la complessità.

È possibile utilizzare Locksmith quando la password per un account locale, ad esempio l'account di amministratore locale, è sconosciuta. Non è possibile utilizzare Locksmith per impostare le password per gli account di dominio.

Analisi arresto anomalo

Utilizzare Analisi guidata arresto anomalo per determinare in modo rapido la causa dell'arresto anomalo di un computer analizzando il file dei dettagli della memoria nel sistema operativo Windows che si sta ripristinando. Analisi arresto anomalo esamina il file dei dettagli dell'arresto anomalo del driver che ha causato l'errore del computer. È dunque possibile disabilitare il driver del dispositivo problematico utilizzando il nodo Servizi e driver dello strumento Gestione computer.

Analisi guidata arresto anomalo richiede gli strumenti di debug di Windows e i file dei simboli per il sistema operativo che si sta ripristinando. È possibile includere entrambi i requisiti quando si crea l'immagine di ripristino DaRT. Se tali requisiti non vengono inclusi nell'immagine di ripristino e non è possibile accedervi nel computer che si sta ripristinando, è possibile copiare il file dei dettagli della memoria in un altro computer e utilizzare la versione autonoma di Analisi arresto anomalo per diagnosticare il problema.

L'esecuzione di Analisi arresto anomalo è un'idea valida persino se si pianifica di creare una nuova immagine del computer. L'immagine potrebbe contenere un driver difettoso che causa problemi nell'ambiente in uso. Tramite l'esecuzione di Analisi arresto anomalo è possibile identificare i driver problematici e migliorare la stabilità dell'immagine.

Per ulteriori informazioni su Analisi arresto anomalo, vedere Diagnosi degli errori di sistema con Analisi arresto anomalo.

Ripristino file

Ripristino file consente di provare a ripristinare i file che sono stati eliminati accidentalmente o che erano troppo grandi per il Cestino. Ripristino file non si limita ai normali volumi disco, ma consente di trovare e ripristinare file su volumi persi o su volumi crittografati tramite BitLocker.

Disk Commander

Disk Commander consente di recuperare e ripristinare partizioni di disco o volumi disco utilizzando uno dei seguenti processi di ripristino:

  • Ripristina il record di avvio principale (MBR)

  • Ripristina uno o più volumi persi

  • Ripristina le tabelle delle partizioni dal backup di Disk Commander

  • Salva le tabelle delle partizioni nel backup di Disk Commander

Avviso

Si consiglia di eseguire il backup di un disco prima di utilizzare Disk Commander per ripristinarlo. L'utilizzo di Disk Commander potrebbe danneggiare i volumi e renderli inaccessibili. Inoltre, le modifiche a un volume possono influire su altri volumi in quanto i volumi di un disco condividono una tabella delle partizioni.

Cancellazione disco

È possibile utilizzare Cancellazione disco per eliminare tutti i dati da un disco o da un volume, persino i dati rimasti dopo la riformattazione di un'unità disco rigido. Cancellazione disco consente di scegliere tra una sovrascrittura in un unico passaggio e una sovrascrittura in quattro passaggi, che soddisfa gli standard attuali dello U.S. Department of Defense.

Avviso

Dopo aver cancellato un disco o un volume non è possibile recuperare i dati. Verificare le dimensioni e l'etichetta di un volume prima di cancellarlo.

Gestione computer

Gestione computer è una raccolta di strumenti amministrativi di Windows che consentono di risolvere i problemi di un computer. È possibile utilizzare gli strumenti di Gestione computer in DaRT per visualizzare le informazioni di sistema e i registri eventi, gestire dischi, elencare esecuzioni automatiche nonché gestire servizi e driver. La console Gestione computer è personalizzata per consentire la diagnosi e il ripristino di problemi che potrebbero impedire l'avvio del sistema operativo Windows.

Esplora risorse

Lo strumento Esplora risorse consente di sfogliare il file system del computer e le condivisioni di rete in modo da consentire all'utente di rimuovere i dati importanti conservati sull'unità locale prima di tentare di ripristinare o di creare una nuova immagine del computer. E dal momento che è possibile eseguire il mapping delle lettere di unità alle condivisioni di rete, i file possono essere copiati e spostati dal computer alla rete in modo semplice, per motivi di custodia o dalla rete al computer per il ripristino.

Soluzione guidata

Soluzione guidata presenta una serie di domande e quindi consiglia lo strumento ottimale per la situazione, in base alle risposte fornite. Questa procedura guidata consente di determinare quale strumento utilizzare quando non si ha familiarità con gli strumenti di DaRT.

Configurazione TCP/IP

Quando si avvia un computer in cui è stato rilevato un problema in DaRT, questo viene impostato per ottenere automaticamente la configurazione TCP/IP (indirizzo IP e server DNS) da DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). Se DHCP non è disponibile, è possibile configurare manualmente TCP/IP mediante lo strumento di configurazione Configurazione TCP/IP. Viene dapprima selezionata una scheda di rete e quindi si configurano l'indirizzo IP e il server DNS per tale scheda.

Disinstallazione aggiornamenti rapidi

Disinstallazione guidata aggiornamenti rapidi consente di rimuovere aggiornamenti rapidi o Service Pack dal sistema operativo Windows del computer che si sta ripristinando. Utilizzare questo strumento quando si sospetta che un aggiornamento rapido o un Service Pack impediscano l'avvio del sistema operativo.

È consigliabile disinstallare solo un aggiornamento rapido per volta, persino se lo strumento consente di disinstallare più elementi.

Importante

I programmi installati o aggiornati dopo l'installazione di un aggiornamento rapido potrebbero non funzionare correttamente dopo la disinstallazione di un aggiornamento rapido.

Analisi SFC

Lo strumento Analisi SFC consente di avviare Ripristino guidato file di sistema e di ripristinare i file di sistema che impediscono l'avvio del sistema operativo Windows installato. Ripristino guidato file di sistema è in grado di ripristinare automaticamente i file di sistema danneggiati o mancanti oppure di chiedere conferma all'utente prima del ripristino.

Cerca

Prima di creare una nuova immagine di un computer, è importante recuperare i file dal disco rigido locale, specialmente quando esiste la possibilità che l'utente non abbia eseguito il backup o archiviato i file in un'altra posizione.

Lo strumento Cerca apre una finestra Ricerca file che può essere utilizzata per trovare i documenti quando non si conosce il percorso file o di cercare tipologie generiche di file in tutti i dischi rigidi locali. È possibile cercare modelli di nome file specifici in determinati percorsi. È inoltre possibile limitare i risultati a un intervallo di date o di dimensioni.

Strumento autonomo pulizia sistema

Strumento autonomo pulizia sistema consente di rilevare malware e software indesiderato e di avvisare l'utente dei rischi relativi alla protezione. Questo strumento può essere utilizzato per analizzare un computer e rimuovere malware persino se il sistema operativo Windows installato non è in esecuzione. Quando Strumento autonomo pulizia sistema rileva software dannoso o indesiderato, richiede di rimuovere, mettere in quarantena o consentire un determinato elemento.

Il malware che utilizza rootkit è in grado di nascondersi al sistema operativo in esecuzione. Se in un computer è presente un virus che utilizza rootkit o uno spyware, la maggior parte degli strumenti di analisi in tempo reale e di rimozione non è più in grado di vederlo o di rimuoverlo. Dal momento che il computer in cui è stato rilevato il problema viene avviato in DaRT e il sistema operativo installato è offline, è possibile rilevare il rootkit senza che questo sia in grado di nascondersi.

Connessione remota

Lo strumento Connessione remota in DaRT consente di eseguire in modo remoto gli strumenti di DaRT sul computer di un utente finale. Dopo che l'utente finale, oppure un tecnico dell'helpdesk che opera sul computer dell'utente finale, ha fornito alcune informazioni, l'amministratore IT può assumere il controllo del computer dell'utente finale ed eseguire gli strumenti DaRT necessari in remoto.

Importante

I due computer tra cui viene stabilita una connessione remota devono appartenere alla stessa rete.

Vedere anche

Altre risorse

Guida introduttiva a DaRT 7.0

-----
Ulteriori informazioni su MDOP sono disponibili nella Libreria TechNet, informazioni sulla risoluzione dei problemi sono ricercabili nell'area TechNet Wiki oppure è possibile seguirci su Facebook o Twitter.
-----