Condividi tramite


Riferimento a tutti gli elementi XML FORM

È possibile usare le informazioni fornite in questo argomento come riferimento rapido relativo a tutti gli elementi e gli attributi principali che controllano il form per un tipo di elemento di lavoro. Questi elementi vengono specificati nel contenitore dell'elemento FORM, la terza e ultima sezione principale della definizione del tipo di elemento di lavoro. Molti elementi sono annidati all'interno di altri per formare gruppi, sezioni o schede in un form elemento di lavoro. Per altre informazioni su come raggruppare questi elementi, vedere Progettare il form elemento di lavoro.

In questo argomento

  • Esempio di FORM

  • Sintassi per gli elementi FORM

  • Attributi specificati dagli elementi FORM

  • Elementi che specificano etichette autonome, collegamenti ipertestuali, pagine Web o contenuto HTML

  • Elementi che filtrano e visualizzano relazioni di collegamento

Esempio di FORM

Nell'esempio seguente viene mostrata la struttura generale dell'elemento FORM. Specificare il layout di un form utilizzando l'elemento Layout. È possibile specificare layout diversi destinati a client diversi. Ad esempio, è possibile specificare un layout per client Windows e un layout diverso per Team Web Access. Un layout è costituito in genere dalla parte superiore del form e quindi da un gruppo di schede. La sequenza nella quale si definiscono gli elementi all'interno del layout determina la sequenza nella quale gli elementi vengono visualizzati sul form.

Raggruppare gli elementi per la visualizzazione all'interno delle colonne tramite gli elementi Group e Column. Si utilizza un elemento Control per definire ogni campo che si desidera visualizzare nel form. L'elemento Tab viene usato per supportare aree funzionali diverse dei gruppi del campo.

<FORM>
      <Layout>
        <Group>
          <Column PercentWidth="70">
            <Group>
              <Column PercentWidth="100">
                <Control FieldName="System.Title" Type="FieldControl" Label="Title" LabelPosition="Left" />
                <Control FieldName="System.AreaPath" Type="WorkItemClassificationControl" Label="Area Path" LabelPosition="Left" />
                <Control FieldName="System.IterationPath" Type="WorkItemClassificationControl" Label="&amp;Iteration Path:" LabelPosition="Left" />
                <Group>
                  <Column PercentWidth="50">
                    <Control FieldName="Microsoft.VSTS.Common.ProductUnit" Type="FieldControl" Label="PU (Use Area Path)" LabelPosition="Left" />
                  </Column>
                  <Column PercentWidth="50">
                    <Control FieldName="Microsoft.VSTS.Common.Priority" Type="FieldControl" Label="Priority" LabelPosition="Left" />
                  </Column>
                </Group>
              </Column>
            </Group>
          </Column>
          <Column PercentWidth="30">
            <Group Label="Status">
              <Column PercentWidth="100">
                <Control FieldName="System.Id" Type="FieldControl" Label="Id" LabelPosition="Left" />
                <Control FieldName="System.State" Type="FieldControl" Label="State" LabelPosition="Left" />
                <Control FieldName="System.AssignedTo" Type="FieldControl" Label="Assigned To" LabelPosition="Left" />
              </Column>
            </Group>
          </Column>
        </Group>

. . .
</Layout>
</FORM>

Elementi form

È possibile specificare il modo in cui le informazioni e i campi degli elementi di lavoro sono raggruppati e visualizzati in un form di elemento di lavoro utilizzando gli elementi descritti nella tabella che segue.

Nota

Per ottenere risultati migliori, occorre annidare gli elementi Control in un oggetto Group e annidare gli elementi Group in un oggetto Column, anche se la larghezza della colonna è uguale alla larghezza del form.Inoltre, occorre annidare ciascuna sezione Column in un elemento Group, anche se il gruppo non dispone di etichette o limiti visibili.

Elemento

Descrizione

Obbligatorio?

Column

Divide le aree di un form in colonne.

<Column PercentWidth="WidthPerceOfContainingElement" FixedWidth="WidthInPixels">
   <Group> . . . </Group
   <Control> . . . </Control>
   <TabGroup> . . . </TabGroup>
   <Splitter> . . . </Splitter>
</Column >

Consigliato

Control

Definisce un campo, un testo, un collegamento ipertestuale o un altro elemento di controllo da visualizzare nel form dell'elemento di lavoro.

<Control FieldName="FieldName" Type="AttachmentsControl | DateTimeControl | FieldControl | 
HtmlFieldControl | LabelControl | LinksControl | WebpageControl | WorkItemClassificationControl | 
WorkItemLogControl" Label="LabelText" LabelPosition="Top | Bottom | Left | Right" 
Padding="(top, bottom, left, right)" 
Margin="( top, bottom, left, right)" ReadOnly="True | False" MinimumSize="(Width,Height)" 
Name="InstanceName" />

Per altre informazioni, vedere Riferimento all'elemento XML Control.

Obbligatorio

FORM

Definisce l'elemento del form di livello superiore.

<FORM>
   <Layout> . . . </Layout>
</FORM>

Obbligatorio

Group

Fornisce un raggruppamento visivo di elementi, simile al controllo GroupBox di Windows.

<Group Label="LabelText" Padding="(top, bottom, left, right)" Margin="(top, bottom, left, right)">
   <Column> . . . </Column>
</Group >

Consigliato

Layout

Definisce il layout del form dell'elemento di lavoro.

<Layout Target="ClientName" MinimumSize="(width,height)" Padding="(top, bottom, left, right)" 
Margin="(left, top, right, bottom)" ControlSpacing="Distance" LabelSpacing="Distance">
   <Group> . . . </Group>
   <Control> . . . </Control>
   <TabGroup> . . . </TabGroup>
   <Splitter> . . . </Splitter>
</Layout>

Obbligatorio

Splitter

Divide un form in due aree per supportare il layout di due elementi del form di pari livello.

Splitter />

Facoltativo

Tab

Definisce il layout di una singola scheda in un gruppo di schede.

<Tab Label="LabelText" Padding="(top, bottom, left, right)" Margin="(top, bottom, left, right)">
   <Group> . . . </Group
   <Control> . . . </Control>
   <TabGroup> . . . </TabGroup>
   <Splitter> . . . </Splitter>
</Tab>

Facoltativo

TabGroup

Definisce uno o più schede per il form.

<TabGroup Padding="( top, bottom, left, right)" Margin="(top, bottom, left, right)">
   <Tab> . . . </Tab>
</TabGroup>

Facoltativo

Attributi usati per formattare elementi FORM

È possibile controllare la spaziatura e la dimensione di molti elementi su un form elemento di lavoro specificando gli attributi descritti nella seguente tabella. Per altre informazioni, vedere Progettare il form elemento di lavoro.

Attributo

Descrizione

Elementi applicabili

ControlSpacing

Parametro facoltativo. Specifica l'offset verticale dei controlli. Integer.

Layout

FixedWidth

Parametro facoltativo. Larghezza della colonna in pixel. PercentWidth e FixedWidth si escludono a vicenda.

Column

Label

Parametro facoltativo. Testo da visualizzare per un controllo o un gruppo. Se viene specificata un'etichetta, questa sostituisce qualsiasi etichetta associata al campo nei metadati per il controllo.

Obbligatorio per l'elemento Tab. Testo da visualizzare per una scheda.

LabelText è una stringa di testo di lunghezza compresa tra 1 e 80 caratteri.

Control

Group

Tab

LabelPosition

Parametro facoltativo. Posizione dell'etichetta rispetto ai dati del campo. I valori possibili sono Superiore, Inferiore, Sinistro e Destro.

Control

LabelSpacing

Parametro facoltativo. Specifica il numero di pixel tra l'etichetta e l'area di modifica del controllo.

Layout

Margin

Parametro facoltativo. Stringa del form (a sinistra, in alto, a destra, in basso) che specifica, in pixel, la quantità di spazio intorno al controllo e tra il controllo e gli elementi adiacenti. La quantità di spazio su ciascun lato può essere variata.

Valore di schema: ^\(\d+\,\d+\,\d+\,\d+\)$

Esempio valore del modello: (2,0,2,0)

Control

Group

Layout

Tab

TabGroup

MinimumSize

Parametro facoltativo. Stringa del form (larghezza, altezza). Questo valore specifica la dimensione minima dello stesso form. Se le dimensioni del controllo contenitore sono minori, vengono visualizzate le barre di scorrimento orizzontale e verticale.

Control

Layout

Name

Parametro facoltativo. Nome del controllo. Se non viene specificato, viene adottato il nome relativo a FieldName.

Control

Padding

Parametro facoltativo. Stringa del form (in alto, in basso, a sinistra, a destra) che specifica, in pixel, la quantità di spazio intorno al bordo esterno del controllo e intorno al bordo interno. La quantità di spazio su ciascun lato può essere variata.

Control

Group

Layout

Tab

TabGroup

PercentWidth

Parametro facoltativo. Larghezza della colonna espressa come percentuale della larghezza dell'elemento che la contiene. PercentWidth e FixedWidth si escludono a vicenda.

Column

ReadOnly

Parametro facoltativo. È possibile visualizzare un campo di sola lettura in un controllo. I diversi controlli rispondono a questo attributo in modi leggermente differenti.

Control

Target

Parametro facoltativo. Stringa che specifica a quale client viene applicato il layout. In Visual Studio questo tipo di elemento di lavoro viene visualizzato in questo layout se l'attributo Target viene omesso o è impostato su Windows Form. I client esterni possono specificare layout aggiuntivi utilizzando attributi Target personalizzati che in Visual Studio sono ignorati.

Di seguito vengono illustrati i valori validi.

  • WinForms: applica il form a Team Explorer e Team Explorer Everywhere.

  • Web: applica il form a Team Web Access.

Layout

Type

Obbligatorio. Tipo del controllo. Per altre informazioni, vedere Riferimento all'elemento XML Control.

Control

Elementi che specificano etichette autonome, collegamenti ipertestuali, pagine Web o contenuto HTML

L'elemento WebpageControlOptions e gli elementi figlio dispongono della struttura della sintassi seguente:

<WebpageControlOptions AllowScript="true | false" ReloadOnParamChange="true | false" >
   <Link UrlRoot="UrlRoot" UrlPath ="UrlPathWithParameters">
      <Param index="IndexValue" value="ParamValue" type ="Original | Current"/>
   </Link>
   <Content>
      <![CDATA[Contents of HTML]]>
   </Content>
</WebpageControlOptions>

Gli elementi descritti nella tabella seguente possono essere usati per definire etichette in testo normale o con collegamento ipertestuale, aggiungere collegamenti ipertestuali a un campo o visualizzare il contenuto di una pagina Web in un form dell'elemento di lavoro. Per altre informazioni, vedere Fornire testo della Guida, collegamenti ipertestuali o contenuto Web su un form elemento di lavoro.

Elemento

Obbligatorio?

Descrizione

Content

Elemento WebpageControlOptions facoltativo.

Specifica il contenuto basato su HTML CDATA da visualizzare in un form dell'elemento di lavoro.

<Content>
   <![CDATA[Contents of HTML]]>
</Content>

Per altre informazioni, vedere Riferimento agli elementi XML WebpageControlOptions.

LabelText

Elemento Control facoltativo quando type="LabelControl".

Definisce un'etichetta semplice o con collegamento ipertestuale.

Per altre informazioni, vedere Riferimento agli elementi XML LabelText e Text.

Link

Elemento Control facoltativo quando type="FieldControl".

Elemento Text facoltativo.

Elemento WebpageControl facoltativo.

Elemento WebpageControlOptions facoltativo.

Definisce il collegamento ipertestuale per un campo, un'etichetta o un contenuto del Web browser da visualizzare in un form dell'elemento di lavoro.

<Link URLRoot="URLRoot" URLPath ="URLPathWithParameters">
   <Param />
</Link>

Per altre informazioni, vedere Riferimento agli elementi XML Link e Param.

Param

Elemento Link facoltativo.

Specifica un valore per determinare l'URL del collegamento ipertestuale quando viene specificato URLPath per l'elemento Link.

<Param index="IndexValue " value="ParamValue " type ="Original | Current"/>

Per altre informazioni, vedere Riferimento agli elementi XML Link e Param.

Text

Elemento LabelText facoltativo.

Elemento del contenitore per le informazioni o l'etichetta da visualizzare nel form dell'elemento di lavoro.

<Text>
   <Link >
      <Param />
   </Link>
   LabelText
</Text>

Per altre informazioni, vedere Riferimento agli elementi XML LabelText e Text.

WebpageControlOptions

Elemento Control facoltativo quando type="WebpageControl"

Elemento del contenitore che specifica le opzioni per il controllo pagina Web.

Per altre informazioni, vedere Riferimento agli elementi XML WebpageControlOptions.

Elementi che filtrano e visualizzano relazioni di collegamento

Si utilizza l'elemento LinksControlOptions per definire le opzioni per controllare quali collegamenti è possibile aggiungere a un elemento di lavoro e le colonne predefinite che si desidera visualizzare per l'elenco di collegamenti in un elemento di lavoro. Quando si aggiunge il controllo collegamento a un form dell'elemento di lavoro, è possibile specificare dei filtri che limitino i tipi di collegamenti che gli utenti possono creare e i tipi di elementi di lavoro tra i quali gli utenti possono creare dei collegamenti. L'elemento LinksControlOptions e gli elementi figlio dispongono della seguente struttura:

<LinksControlOptions>
   <WorkItemLinkFilters FilterType="include | exclude | includeAll | excludeAll">
       <Filter LinkType="linkTypeRefName" FilterOn="reverseName | forwardName" />
   </WorkItemLinkFilters>
   <ExternalLinkFilters FilterType ="include | exclude | includeAll | excludeAll">
       <Filter LinkType="externalLinkName"/>
   </ExternalLinkFilters>
   <WorkItemTypeFilters Scope=" project | all" FilterType=" include | exclude | includeAll" />
       <Filter WorkItemType="workItemTypeReferenceName"/>
   </WorkItemTypeFilters>
   <LinkColumns>
      <LinkColumn RefName="referenceName" | LinkAttribute="linkAttributeName"/>
   </LinkColumns>
</LinksControlOptions>

In particolare, si utilizzano gli elementi riepilogati nella tabella seguente. Per altre informazioni su come usare questi elementi, vedere Definire i controlli dei collegamenti per limitare le relazioni di collegamento e Elementi LinksControlOptions.

Elemento

Obbligatorio?

Descrizione

LinksControlOptions

Elemento Control facoltativo quando type="LinksControl"

Fornisce un contenitore per elementi che definiscono le opzioni per controllare quali collegamenti è possibile aggiungere a un elemento di lavoro e le colonne predefinite che si desidera visualizzare per l'elenco di collegamenti in un elemento di lavoro.

WorkItemLinkFilters

Elemento LinksControlOptions facoltativo

Fornisce un contenitore per uno o più elementi Filter che specificano i criteri di filtro del collegamento da usare per i tipi di collegamento definiti per l'insieme di progetti team.

ExternalLinkFilters

Elemento LinksControlOptions facoltativo

Fornisce un contenitore per uno o più elementi Filter che specificano i criteri di filtro del collegamento da usare per i tipi di collegamento definiti in altri progetti team.

WorkItemTypeFilters

Elemento LinksControlOptions facoltativo

Fornisce un contenitore per uno o più elementi Filter che specificano i criteri di filtro da applicare ai tipi di elemento di lavoro.

Filter (tipi di collegamento)

Elemento WorkItemLinkFilters necessario quando l'attributo FilterType è exclude o include.

Elemento ExternalLinkFilters necessario quando l'attributo FilterType è exclude o include.

Specifica i tipi di collegamenti da includere o escludere dal set di collegamenti che possono essere creati per l'elemento di lavoro.

Filter (tipi di elemento di lavoro)

Elemento WorkItemTypeFilters facoltativo quando l'attributo FilterType è exclude o include.

Specifica i tipi di elementi di lavoro da includere o escludere dal set di tipi di elementi di lavoro tra i quali gli utenti possono creare collegamenti.

LinkColumns

Elemento LinksControlOptions facoltativo

Fornisce un contenitore per uno o più tag LinkColumn.

LinkColumn

Elemento LinkColumns obbligatorio

Specifica i campi dell'elemento di lavoro e gli attributi del tipo del collegamento da visualizzare nel form dell'elemento di lavoro per l'elenco di collegamenti.

Vedere anche

Concetti

Progettare il form elemento di lavoro

Altre risorse

Gestione elementi di lavoro: indice delle definizioni di elementi XML