Condividi tramite


Scenari di Outlook Voice Access per l'utente

 

Si applica a: Exchange Server 2007 SP3, Exchange Server 2007 SP2, Exchange Server 2007 SP1, Exchange Server 2007

Ultima modifica dell'argomento: 2007-05-07

Outlook Voice Access è una funzionalità della messaggistica unificata di Microsoft Exchange Server 2007 che consente agli utenti di recuperare i messaggi di posta elettronica dalla propria cassetta postale utilizzando un telefono analogico, digitale o cellulare. È possibile quindi interagire con la propria cassetta postale utilizzando i toni o i comandi vocali.

La Guida di riferimento rapido di Outlook Voice Access include una rappresentazione grafica di tutte le opzioni di menu di Outlook Voice Access e descrive come spostarsi all'interno del sistema dei menu. Per scaricare una copia della Guida di riferimento rapido, vedere Area download Microsoft (informazioni in lingua inglese).

Quando l'utente abilitato alla messaggistica unificata accede alla propria cassetta postale di Exchange 2007 utilizzando il telefono, riceverà una serie di istruzioni vocali. La funzione di tali istruzioni vocali è di consentire all'utente di spostarsi all'interno del sistema di messaggistica unificata e accedere alla propria cassetta postale. Outlook Voice Access consente agli utenti di eseguire quanto segue:

  • Recuperare, ascoltare, rispondere, creare e inoltrare messaggi vocali o di posta elettronica.

  • Ascoltare o modificare le informazioni di calendario.

  • Modificare le opzioni personali, ad esempio la modifica del PIN, oppure chiamare o inviare un messaggio vocale a un contatto personale.

    Nota

    Il riconoscimento vocale automatico (ASR, Automatic Speech Recognition) consente ai chiamanti di utilizzare gli input vocali per spostarsi all'interno del sistema dei menu nella messaggistica unificata. Attualmente, il riconoscimento vocale automatico è disponibile solo in inglese. Tuttavia, il supporto per il riconoscimento vocale automatico in altre lingue è già stato pianificato per una versione futura. Se l'utente ha configurato una lingua diversa dall'inglese utilizzando Microsoft Office Outlook Web Access, potrà interagire con il sistema solo utilizzando gli input a toni.

Lettura e consultazione della posta elettronica

Gli utenti possono ascoltare, rispondere, creare e inoltrare messaggi di posta elettronica non letti utilizzando il telefono. Ad esempio, se un utente attende un messaggio di posta elettronica importante e non dispone dell'accesso a Internet, può utilizzare un telefono cellulare per comporre il numero di accesso del sottoscrittore o il numero utilizzato per Outlook Voice Access. L'utente immette il numero di interno e il PIN, quindi pronuncia "Posta elettronica". A questo punto, il server Messaggistica unificata accederà alla cassetta postale dell'utente e leggerà la posta elettronica non letta. Mentre il server Messaggistica unificata legge un messaggio di posta elettronica, l'utente può pronunciare una delle seguenti frasi:

  • "Rispondi", per rispondere al mittente.

  • "Rispondi a tutti", per rispondere a tutti i destinatari del messaggio di posta elettronica.

  • "Inoltra", per inoltrare il messaggio di posta elettronica a un altro utente.

  • "Contrassegno", per contrassegnare il messaggio per il completamento.

  • "Nascondi", per nascondere la conversazione.

Ascoltare i messaggi di posta elettronica

Per ascoltare i messaggi di posta elettronica utilizzando l'interfaccia utente vocale (Voice User Interface, VUI), l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 1:

  1. Pronunciare "Posta elettronica" per accedere alla posta elettronica.

  2. Il server Messaggistica unificata leggerà il nome, l'oggetto, l'ora e la priorità del primo messaggio di posta elettronica non letto.

  3. L'utente può quindi scegliere tra le seguenti opzioni:

    • "Messaggio successivo", per contrassegnare il messaggio come Letto e passare al messaggio di posta elettronica successivo.

    • "Segna come da leggere", per contrassegnare il messaggio come non letto e passare al messaggio successivo.

    • "Fine", per passare alla fine del messaggio.

    • "Elimina", per eliminare il messaggio.

Figura 1   Ascolto dei messaggi di posta elettronica utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI)

Ascoltare i messaggi di posta elettronica con l'interfaccia vocale

Per ascoltare i messaggi di posta elettronica utilizzando l'interfaccia a toni, l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 2:

  1. Premere 2 per accedere alla posta elettronica.

  2. Il server Messaggistica unificata leggerà il nome, l'oggetto, l'ora e la priorità del primo messaggio di posta elettronica non letto.

  3. L'utente può quindi scegliere tra le seguenti opzioni:

    • Il tasto cancelletto (#) per segnare il messaggio come già letto e passare al messaggio di posta elettronica successivo.

    • 9 per segnare il messaggio come non letto e passare al messaggio successivo.

    • 33 per passare alla fine del messaggio.

    • 7 per eliminare il messaggio.

Figura 2   Ascolto dei messaggi di posta elettronica utilizzando l'interfaccia a toni

Ascolto di un messaggio di posta elettronica con l'interfaccia a toni

Rispondere ai messaggi di posta elettronica

Per ascoltare i messaggi di posta elettronica e rispondere utilizzando l'interfaccia utente vocale (Voice User Interface, VUI), l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 3:

  1. Pronunciare "Posta elettronica" per accedere alla posta elettronica.

  2. Pronunciare "Messaggio successivo" ripetutamente fino a quando non raggiunge il messaggio di posta elettronica a cui desidera rispondere.

  3. Ascoltare il messaggio o pronuncia "Fine" per passare alla fine del messaggio.

  4. Pronunciare una delle seguenti frasi:

    • "Rispondi", per rispondere al mittente.

    • "Rispondi a tutti", per rispondere al mittente e a tutti gli altri destinatari.

    • "Inoltra", per inoltrare il messaggio a un altro utente o gruppo.

  5. Registrare una risposta e riagganciare, rimanere in silenzio o premere un tasto qualsiasi. Per accettare il messaggio di risposta e inviarlo, pronunciare "Invia".

Figura 3   Risposta a un messaggio di posta elettronica utilizzando l'interfaccia utente vocale

Risposta a un messaggio di posta elettronica con l'interfaccia vocale

Per ascoltare i messaggi di posta elettronica e rispondere utilizzando l'interfaccia a toni, l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 4:

  1. Premere 2 per accedere alla posta elettronica.

  2. Premere ripetutamente il tasto cancelletto (#) fino a quando non raggiunge il messaggio di posta elettronica a cui desidera rispondere. Premere 9 per segnare il messaggio come non letto.

  3. Ascoltare il messaggio o premere 33 per passare alla fine del messaggio.

  4. Premere 8 per rispondere al mittente, premere 88 per rispondere al mittente e a tutti gli altri destinatari o premere 6 per inoltrare il messaggio a un altro utente o gruppo.

  5. Registrare una risposta, quindi premere il tasto cancelletto (#). Per accettare il messaggio di risposta e inviarlo, premere 1.

Figura 4   Risposta a un messaggio di posta elettronica utilizzando l'interfaccia a toni

Risposta a un messaggio di posta elettronica con l'interfaccia a toni

Ascolto del successivo messaggio di posta elettronica non letto

Per ascoltare un messaggio di posta elettronica e passare al successivo messaggio non letto utilizzando l'interfaccia utente vocale (Voice User Interface, VUI), l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 5:

  1. Pronunciare "Posta elettronica"

  2. Pronunciare "Successivo da leggere". Pronunciare "Segna come da leggere" se desidera segnare il messaggio come non letto.

Figura 5   Lettura del messaggio di posta elettronica successivo utilizzando l'interfaccia utente vocale

Leggere il successivo messaggio di posta non letto

Per ascoltare un messaggio di posta elettronica e passare al successivo messaggio non letto utilizzando l'interfaccia a toni, l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 6:

  1. Premere 2 per accedere alla posta elettronica.

  2. Premere due volte il tasto cancelletto (##) per ascoltare il successivo messaggio non letto. Premere 9 per segnare il messaggio come non letto.

Figura 6   Lettura del messaggio di posta elettronica successivo utilizzando l'interfaccia a toni

Leggere il successivo messaggio di posta non letto

Contrassegnare un messaggio di posta elettronica per il completamento

Per ascoltare i messaggi di posta elettronica e contrassegnare i messaggi per il completamento utilizzando l'interfaccia utente vocale (Voice User Interface, VUI), l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 7:

  1. Pronunciare "Posta elettronica" per accedere alla posta elettronica.

  2. Pronunciare "Messaggio successivo" ripetutamente fino a quando non ha raggiunto il messaggio di posta elettronica da contrassegnare per il completamento. Pronunciare "Segna come da leggere" per segnare il messaggio come non letto.

  3. Ascoltare il messaggio o pronunciare "Fine" per passare alla fine del messaggio.

  4. Pronunciare "Contrassegno" o "Contrassegna per il completamento" per contrassegnare il messaggio per il completamento.

Figura 7   Contrassegno di un messaggio di posta elettronica per il completamento utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI)

Contrassegnare la posta elettronica per il completamento

Per ascoltare i messaggi di posta elettronica e contrassegnare i messaggi per il completamento utilizzando l'interfaccia a toni, l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 8:

  1. Premere 2 per accedere alla posta elettronica.

  2. Premere ripetutamente il tasto cancelletto (#) fino a quando non ha raggiunto il messaggio di posta elettronica da contrassegnare per il completamento. Premere 9 per segnare il messaggio come non letto.

  3. Ascoltare il messaggio o premere 33 per passare alla fine del messaggio.

  4. Premere 0 (zero) due volte per accedere a ulteriori opzioni.

  5. Premere 44 per contrassegnare il messaggio per il completamento.

Figura 8   Contrassegno di un messaggio di posta elettronica per il completamento utilizzando l'interfaccia a toni

Contrassegnare la posta elettronica per il completamento

Nascondere una conversazione

Per ascoltare i messaggi di posta elettronica e nascondere una conversazione utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI) in modo che la messaggistica unificata non consenta la lettura di altri messaggi di posta elettronica che si trovano nella stessa conversazione di posta elettronica, l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 9:

  1. Pronunciare "Posta elettronica" per aprire la posta elettronica.

  2. Pronunciare "Messaggio successivo" ripetutamente fino a quando non raggiunge il messaggio di posta elettronica desiderato. Pronunciare "Segna come da leggere" per segnare il messaggio come non letto.

  3. Ascoltare il messaggio o pronunciare "Fine" per passare alla fine del messaggio.

  4. Pronunciare "Nascondi" o "Nascondi conversazione" per nascondere la conversazione. Verrà letto il messaggio di posta elettronica successivo.

Figura 9   Nascondere una conversazione utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI)

Nascondere una conversazione di posta elettronica

Per ascoltare i messaggi di posta elettronica e nascondere una conversazione utilizzando l'interfaccia a toni in modo che la messaggistica unificata non consenta la lettura di altri messaggi di posta elettronica che si trovano nella stessa conversazione di posta elettronica, l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 10:

  1. Premere 2 per accedere alla posta elettronica.

  2. Premere il tasto cancelletto (# ) fino a quando non raggiunge il messaggio di posta elettronica che desidera nascondere. Premere 9 per segnare il messaggio come non letto.

  3. Ascoltare il messaggio o premere 33 per passare alla fine del messaggio.

  4. Premere 99 per nascondere la conversazione. Verrà letto il messaggio di posta elettronica successivo.

Figura 10   Nascondere una conversazione utilizzando l'interfaccia a toni

Nascondere la conversazione di posta elettronica

Nota

Quando viene nascosta, la conversazione è nascosta solo per la sessione corrente. Se l'utente si disconnette e quindi accede di nuovo alla propria cassetta postale, la messaggistica unificata consentirà la lettura dei messaggi di posta elettronica che si trovano nella stessa conversazione.

Gestione degli elementi del Calendario

L'utente può ascoltare, rispondere, creare e inoltrare gli elementi del proprio calendario al telefono.

Ad esempio, un utente deve partecipare a una riunione alle 10.00. Tuttavia, per motivi che non era possibile prevedere, l'utente ritarderà di 15 minuti. È possibile informare del ritardo gli altri partecipanti alla riunione chiamando il numero di telefono di Outlook Voice Access, accedendo alla propria cassetta postale di Exchange 2007 e all'elenco delle riunioni in calendario per quel determinato giorno. Dopo che, mediante la messaggistica unificata, l'utente ha ascoltato la convocazione della riunione prevista per le 10.00, potrà utilizzare la funzionalità "Arriverò in ritardo" per informare tutti i partecipanti alla riunione che il ritardo sarà di 15 minuti. Ogni partecipante riceverà un messaggio di posta elettronica in cui verrà informato che l'utente sarà in ritardo di 15 minuti. È inoltre possibile allegare un messaggio vocale.

In un altro esempio, un cliente importante ha deciso di pianificare una riunione che si protrarrà per l'intera giornata dandone comunicazione con un preavviso molto breve. L'utente dovrà quindi annullare tutte le altre riunioni previste per quella giornata nel modo più semplice possibile. Utilizzando la funzionalità "Cancella calendario", è possibile cancellare rapidamente e semplicemente il proprio calendario per l'intera giornata.

Invia il messaggio Arriverò in ritardo

Per inviare il messaggio di posta elettronica "Arriverò in ritardo" ai partecipanti alla riunione utilizzando l'interfaccia utente vocale (Voice User Interface, VUI), l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 11:

  1. Pronunciare "Calendario per oggi".

  2. Ascoltare la convocazione della riunione.

  3. Dopo la lettura della convocazione della riunione pronunciare "Arriverò in ritardo".

  4. Alla domanda "Quanto in ritardo?", pronunciare "10 minuti".

  5. Alla domanda "Registrare un messaggio?", pronunciare "Sì". Registrare il messaggio, quindi pronunciare "Invia".

Figura 11   Invio del messaggio "Arriverò in ritardo" utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI)

Invia messaggio Arriverò in ritardo

Per inviare il messaggio di posta elettronica "Arriverò in ritardo" ai partecipanti alla riunione utilizzando l'interfaccia a toni, l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 12:

  1. Premere 3 per accedere al calendario.

  2. Ascoltare le convocazioni di riunione per individuare la riunione per la quale inviare il messaggio "Arriverò in ritardo".

  3. Dopo la lettura della convocazione della riunione, premere 3.

  4. Alla domanda "Quanto in ritardo?", immettere 10 sul tastierino numerico del telefono.

Figura 12   Invio del messaggio "Arriverò in ritardo" utilizzando l'interfaccia a toni

Invia il messaggio Arriverò in ritardo

Annullare una riunione

Per annullare una riunione, l'utente deve essere l'organizzatore della riunione. Per annullare la riunione utilizzando l'interfacia utente vocale (VUI), l'organizzatore della riunione deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazione, come mostrato nella figura 13:

  1. Pronunciare "Calendario per oggi" per accedere al calendario.

  2. Ascoltare la convocazione della riunione.

  3. Dopo la lettura della convocazione della riunione, pronunciare "Annulla riunione".

  4. Confermare l'annullamento della riunione pronunciando "Sì".

  5. Alla richiesta di allegare un messaggio registrato, pronunciare "Sì". Registrare il messaggio, quindi pronunciare "Invia".

Figura 13   Annullamento di una riunione utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI)

Annullare una riunione

Per annullare una riunione, l'utente deve essere l'organizzatore della riunione. Per annullare la riunione utilizzando l'interfaccia a toni, l'organizzatore della riunione deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immetterere il numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 14:

  1. Premere 3 per accedere al calendario.

  2. Ascoltare le convocazioni di riunione per individuare la riunione da annullare.

  3. Premere 7 per annullare la riunione.

  4. Se l'organizzatore della riunione sceglie di inviare un messaggio vocale, è possibile scegliere tra le seguenti opzioni:

    • # per interrompere la registrazione del messaggio.

    • 1 per accettare il messaggio registrato.

Figura 14   Annullamento di una riunione utilizzando l'interfaccia a toni

Annullare una riunione

Cancellare un calendario

Per cancellare il calendario utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI), l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 15:

  1. Pronunciare "Calendario per oggi" per accedere al calendario.

  2. Pronunciare "Cancella calendario".

  3. Immettere l'ora o il numero di giorni da cancellare.

  4. Alla domanda se si desidera allegare un messaggio vocale registrato, pronunciare "Sì", registrare il messaggio e pronunciare "Invia". Se non si desidera inviare un messaggio vocale registrato in allegato, pronunciare "No".

Figura 15   Cancellazione di un calendario utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI)

Cancella calendario

Per cancellare il calendario utilizzando l'interfaccia a toni, l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 16:

  1. Premere 3 per accedere al calendario.

  2. Premere 00 per passare al menu Ulteriori opzioni.

  3. Premere 77 per cancellare il calendario.

  4. Immettere il numero di ore da cancellare dal calendario.

  5. Se l'utente sceglie di inviare un messaggio vocale, è possibile effettuare una delle seguenti operazioni:

    • Premere # per non inviare il messaggio vocale

    • Registrare il messaggio vocale quando richiesto, premere il tasto cancelletto (#) per terminare la registrazione del messaggio, quindi premere 1 per accettare il messaggio registrato.

Figura 16   Cancellazione di un calendario utilizzando l'interfaccia a toni

Cancella calendario

Accettare una convocazione di riunione

Per accettare una convocazione di riunione utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI), l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 17:

  1. Pronunciare "Posta elettronica" per accedere alla posta elettronica personale.

  2. Ascoltare il messaggio di posta elettronica che contiene la convocazione di riunione.

  3. Pronunciare "Accetto" per accettare la convocazione di riunione.

Figura 17   Accettazione di una convocazione di riunione utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI)

Accettare una convocazione di riunione

Per accettare una convocazione di riunione utilizzando l'interfaccia a toni, l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 18:

  1. Premere 2 per accedere alla posta elettronica personale.

  2. Ascoltare il messaggio di posta elettronica che contiene la convocazione di riunione.

  3. Premere 4 per accettare la convocazione di riunione.

Figura 18   Accettazione di una convocazione di riunione utilizzando l'interfaccia a toni

Accettare una convocazione di riunione

Risposta a una convocazione di riunione

Per rispondere a una convocazione di riunione utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI), l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 19:

  1. Pronunciare "Calendario per oggi".

  2. Ascoltare le convocazioni di riunione per individuare la convocazione di riunione a cui rispondere.

  3. Pronunciare "Ulteriori opzioni" per aprire il relativo menu.

  4. Pronunciare "Rispondi", per rispondere all'organizzatore della riunione.

  5. Registrare un messaggio.

  6. Pronunciare "Invia".

Figura 19   Risposta a una convocazione di riunione utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI)

Risposta a una convocazione di riunione

  1. Per rispondere a una convocazione di riunione utilizzando l'interfaccia a toni, l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 20:

  2. Premere 3 per accedere al calendario.

  3. Ascoltare le convocazioni di riunione per individuare la convocazione di riunione a cui rispondere.

  4. Premere 00 per ulteriori opzioni.

  5. Premere 8 per rispondere all'organizzatore della riunione.

  6. Registrare un messaggio, quindi premere il tasto cancelletto (#).

  7. Premere 1 per accettare la registrazione e inviare il messaggio.

Figura 20   Risposta a una convocazione di riunione utilizzando l'interfaccia a toni

Risposta a una convocazione di riunione

Gestione delle opzioni e dei contatti personali

Gli utenti possono gestire le proprie opzioni e contatti personali utilizzando Outlook Voice Access. È possibile:

  • Chiamare un contatto personale

  • Individuare e chiamare un utente nell'elenco in linea

  • Configurare le opzioni personali, ad esempio modificare il PIN al telefono.

Quando un utente imposta per la prima volta la propria cassetta postale, deve creare messaggi di saluto personali e Fuori sede che i chiamanti ascolteranno quando l'utente non può rispondere al telefono. Se, ad esempio, l'utente ha dimenticato di attivare il messaggio di saluto vocale Fuori sede che fornirà ai chiamanti un numero di telefono alternativo a cui rivolgersi in caso di problemi improvvisi, potrà utilizzare Outlook Voice Access per accedere alle opzioni personali, registrare e attivare un messaggio di saluto Fuori sede da un qualsiasi telefono.

Se l'utente deve contattare il responsabile di un prodotto per importanti informazioni su un cliente, potrà chiamare il numero utilizzato per Outlook Voice Access, utilizzare la funzionalità di ricerca negli elenchi in linea per individuare il responsabile del prodotto e chiamarlo.

Nota

Per accedere al menu Opzioni personali, è necessario utilizzare l'interfaccia a toni.

Registrare un messaggio di saluto personale

Per registrare un messaggio di saluto personale utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI), l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 21:

  1. Pronunciare "Opzioni personali" per accedere alle opzioni personali.

  2. Premere 2 per registrare i messaggi di saluto.

  3. Premere 1 per registrare un messaggio di saluto personale.

  4. Premere il tasto cancelletto (#) per interrompere la registrazione del messaggio di saluto personale.

  5. Per registrare di nuovo il messaggio di saluto personale, premere il tasto 2.

  6. Premere 1 per accettare il messaggio di saluto personale.

Figura 21   Registrazione di un messaggio di saluto personale utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI)

Registrare un messaggio di saluto personale

  1. Per registrare un messaggio di saluto personale utilizzando l'interfaccia a toni, l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 22:

  2. Premere 6 per accedere alle opzioni personali.

  3. Premere 2 per registrare i messaggi di saluto.

  4. Premere 1 per registrare un messaggio di saluto personale.

  5. Premere 2 per registrare di nuovo il messaggio di saluto personale.

  6. Premere il tasto cancelletto (#) per interrompere la registrazione del messaggio di saluto personale.

  7. Premere 1 per accettare il messaggio di saluto personale.

Figura 22   Registrazione di un messaggio di saluto personale utilizzando l'interfaccia a toni

Registrare un messaggio di saluto personale

Nota

Quando si modificano i propri messaggi di saluto al telefono, è possibile anche attivare o disattivare le risposte automatiche Fuori sede.

Inviare un messaggio vocale a un utente

È possibile individuare un altro utente abilitato alla messaggistica unificata e inviargli un messaggio vocale. Per inviare un messaggio vocale a un altro utente utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI), l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 23:

  1. Pronunciare "Elenco".

  2. Pronunciare il nome della persona da individuare.

  3. Selezionare la persona desiderata dall'elenco.

  4. Pronunciare "Invia messaggio", quindi registrare un messaggio vocale.

  5. Pronunciare "Invia" per inviare il messaggio.

Figura 23   Invio di un messaggio vocale a un altro utente utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI)

Inviare un messaggio vocale a un utente

  1. È possibile individuare un altro utente abilitato alla messaggistica unificata e inviargli un messaggio vocale. Per inviare un messaggio vocale a un altro utente utilizzando l'interfaccia a toni, l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 24:

  2. Premere 4 per cercare un contatto.

  3. Premere 00 per individuare la persona nell'elenco.

  4. Digitare il nome della persona da individuare utilizzando il tastierino numerico del telefono.

  5. Selezionare la persona desiderata dall'elenco.

  6. Premere 3 per inviare un messaggio vocale alla persona.

  7. Registrare il messaggio vocale, quindi premere il tasto cancelletto (#) per interrompere la registrazione.

  8. Premere 1 per accettare il messaggio vocale e lo invia.

Figura 24   Invio di un messaggio vocale a un altro utente utilizzando l'interfaccia a toni

Inviare un messaggio vocale a un utente

Individuare e chiamare un utente presente nell'elenco

Per individuare un utente e chiamarlo utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI), l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 25:

  1. Pronunciare "Elenco".

  2. Pronunciare il nome della persona da individuare.

  3. Selezionare la persona desiderata dall'elenco.

  4. Pronunciare "Chiamare l'ufficio".

Figura 25   Individuare e chiamare un utente presente nell'elenco utilizzando l'interfaccia a toni

69471a92-2732-4a98-9d75-d8becb5102d1

Per individuare un utente e chiamarlo utilizzando l'interfaccia a toni, l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 26:

  1. Premere 4 per accedere ai contatti personali.

  2. Premere 00 per individuare una persona nell'elenco.

  3. Digitare il nome della persona da individuare utilizzando il tastierino numerico del telefono.

  4. Selezionare la persona desiderata dall'elenco.

Figura 26   Individuare e chiamare un utente presente nell'elenco utilizzando l'interfaccia a toni

Individuare e chiamare un utente presente nell'elenco

Modifica del PIN

Per modificare il PIN utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI), l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 27:

  1. Pronunciare "Opzioni personali".

  2. Premere 3 per modificare il PIN.

  3. Immettere il nuovo PIN e premere il tasto cancelletto (#).

  4. Premere il tasto cancelletto (#) per confermare il nuovo PIN.

Figura 27   Modifica del PIN utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI)

Modifica PIN

  1. Per modificare il PIN utilizzando l'interfaccia utente vocale (VUI), l'utente deve comporre il numero di accesso del sottoscrittore della messaggistica unificata, immettere il proprio numero di interno e il PIN, quindi effettuare le seguenti operazioni, come mostrato nella figura 28:

  2. Premere 6 per accedere alle opzioni personali.

  3. Premere 3 per modificare il PIN.

  4. Immettere il nuovo PIN e premere il tasto cancelletto (#).

  5. Premere il tasto cancelletto (#) per confermare il nuovo PIN.

Figura 28   Modifica del PIN utilizzando l'interfaccia a toni

Modifica PIN

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni su Outlook Voice Access, sull'interfaccia utente vocale e sull'interfaccia a toni, vedere i seguenti argomenti: