Condividi tramite


Struttura del file dell'archivio di Exchange

 

Si applica a: Exchange Server 2007 SP3, Exchange Server 2007 SP2, Exchange Server 2007 SP1, Exchange Server 2007

Ultima modifica dell'argomento: 2008-07-28

L'archivio di Exchange viene gestito utilizzandone i componenti logici, ad esempio i gruppi di archiviazione e i database. Tuttavia, Microsoft Exchange Server 2007 archivia i dati in un insieme di file di dati specializzato, ad esempio i file di database di Exchange (EDB), i file di registrazione delle transazioni (LOG) e i file del punto di arresto (CHK). A meno che non si stia eseguendo il backup o il ripristino dei dati, solo in rari casi si avrà la possibilità di interagire direttamente con questi file. 

File del gruppo di archiviazione

Ogni gruppo di archiviazione corrisponde a un'istanza di Extensible Storage Engine (ESE). In ciascun server Exchange, Exchange 2007 crea le directory dei dati per ogni gruppo di archiviazione. La directory dei dati contiene i file di database per ogni database del gruppo di archiviazione, oltre ai file di registro per il gruppo di archiviazione. Nella figura seguente viene illustrata la struttura del file che corrisponde a una specifica struttura logica definita in Exchange Management Console.

Struttura logica dei gruppi di archiviazione e dei database in un unico server e struttura del file risultante

Gruppi di archiviazione e file di Exchange 2007

File di database (EDB)

I file di database di Exchange (EDB) sono l'archivio dei dati delle cassette postali. Sono accessibili direttamente da ESE e dispongono di un albero B+ progettato per l'accesso rapido, consentendo pertanto agli utenti di accedere a qualsiasi pagina di dati all'interno dei quattro cicli di I/O. Il database di Exchange è costituito da più alberi B+, con alberi complementari che utilizzano l'albero principale mantenendo l'indicizzazione e le visualizzazioni.

Nota

Exchange 2007 non utilizza il formato del file di flusso (STM) utilizzato in Exchange Server 2003. I dati precedentemente suddivisi tra file EDB e STM vengono ora memorizzati solo come file EDB.

File di registro (LOG)

Exchange 2007 scrive le operazioni (ad esempio, la creazione o la modifica di un messaggio) in un file di registro (LOG) per il gruppo di archiviazione del database. Le transazioni salvate vengono in seguito scritte nel database stesso (in un file con estensione EDB). Questo approccio garantisce la registrazione di tutte le transazioni completate e in corso, in modo da preservare l'integrità dei dati in caso di interruzione del servizio. I database di un gruppo di arrchiviazione condividono un unico insieme di registri delle transazioni denominati con numeri consecutivi (ad esempio, E0000000001.log e E0000000002.log).

File del punto di arresto (CHK)

I file del punto di arresto (CHK) archiviano le informazioni che indicano quando una transazione è stata salvata in modo corretto nei file di database sul disco rigido. Exchange 2007 utilizza i file del punto di arresto per consentire a un'istanza di Extensible Storage Engine (ESE) di rieseguire automaticamente i file di registro in un database incoerente durante il ripristino in seguito a un'interruzione del servizio, iniziando dalla successiva transazione non scritta.

Per ulteriori informazioni sulla registrazione delle transazioni, vedere Informazioni sulla registrazione delle transazioni.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni sulla configurazione dei gruppi di archiviazione e dei database, vedere Indicazioni per la configurazione di gruppi di archiviazione e database.

Per ulteriori informazioni sulla gestione di gruppi di archiviazione e dei database in Exchange 2007, vedere Gestione dei gruppi di archiviazione e dei database.