Condividi tramite


Uso dell'account Microsoft e dell'ID organizzazione in Office 2013

 

Si applica a: Office 2013, Office 365 ProPlus

Ultima modifica dell'argomento: 2015-03-09

Riepilogo: questo articolo illustra come aggiungere account identità a Office 2013 e il modo in cui tali account influiscono sulle funzionalità mostrate nelle pagine File > Apri e File > Salva con nome.

Gli elementi visualizzati nelle pagine File > Apri e File > Salva con nome dei prodotti Office 2013 dipendono dal modo in cui è stato eseguito l'accesso, con il proprio account Microsoft, con l'ID dell'organizzazione ID (org ID) o con entrambi, oppure dal fatto che se non è stato eseguito affatto (si sta lavorando senza connessione, salvando il lavoro in locale).

L'ID organizzazione è l'ID assegnato all'utente dall'organizzazione o dall'istituto scolastico per consentirgli l'accesso alle app di Office 365. Queste credenziali vengono fornite nell'interfaccia utente o, in alcuni casi vengono inserite automaticamente dal sistema operativo. Per altre informazioni, vedere Panoramica di identità, autenticazione e autorizzazione in Office 2013.

Di seguito sono riportate le opzioni di accesso per Office 2013. È possibile:

  • Accedere con il proprio account Microsoft.

    Si tratta in genere dell'ID personale associato a Hotmail.com, MSN.com, Outlook.com.

  • Accedere con l'ID organizzazione.

  • Non accedere.

Aggiunta di account a Office

L'utente dispone di un account principale. Si tratta dell'account visualizzato nella casella Dettagli personali nell'angolo superiore destro dell'applicazione Word, Excel o PowerPoint.

Controllo dei dettagli personali nelle applicazioni di Office.

Può trattarsi di un account Microsoft o di un ID organizzazione.

Per aggiungere altri account a quello principale

  1. Passare a File e scegliere Account.

  2. Nella pagina Account scegliere Aggiungi servizio.

    Impostazioni dell'account in Office.

  3. Scegliere Archiviazione, Altri siti o Office Store.

    Aggiunta del servizio all'account di Office.

    Ad esempio:

    • Se si è connessi con il proprio l'account Microsoft e si desidera accedere a OneDrive for Business, scegliere Archiviazione > OneDrive for Business ( o, in alcuni casi, Office 365 SharePoint), quindi, quando richiesto, fornire il proprio ID organizzazione.

    • Se si è connessi con il proprio ID organizzazione e si desidera accedere a OneDrive, scegliere Archiviazione >OneDrive, quindi, quando richiesto, fornire il proprio account Microsoft.

    • Per aggiungere l'accesso ad altri siti, ad esempio Facebook o Twitter, selezionare Altri siti.

    Una volta aggiunto, un account aggiuntivo viene considerato “concatenato” a quello principale. Se si è eseguito l'accesso sia con l'account Microsoft sia con l'ID organizzazione, gli elementi visualizzati nelle pagine Apri e Salva con nome sono l'unione delle voci della tabella seguente per cui viene indicato Sì. L'unica eccezione è rappresentata da “Informazioni utente”, perché questa voce è determinata soltanto dall'account principale.

Opzioni per File > Apri e File > Salva con nome

La tabella seguente fornisce una panoramica di alto livello del modo in cui l'account usato per l'accesso influisce sulle funzionalità visualizzate nelle pagine File > Apri e File > Salva con nome.

Scenario Visualizzato se l'utente ha eseguito l'accesso con l'account Microsoft Visualizzato se l'utente ha eseguito l'accesso con l'ID organizzazione Visualizzato se l'utente non ha eseguito l'accesso

File > Apri, Documenti recenti

No

File > Apri, Computer

File > Apri, OneDrive

No

No

File > Apri, OneDrive for Business

No

No

File > Salva con nome, Computer

File > Salva con nome, OneDrive

No

No

File > Salva con nome, OneDrive for Business

No

No

Aggiunta a Office di un account di terze parti, ad esempio Facebook o Twitter

No

No

Profilo utente, ad esempio il tema di Office o l' ultima posizione nel documento, e roaming con account

No

Vedere anche

Configurare l'accesso degli utenti per Office 2013